SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    • Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight Shadow Labyrint | Recens...
      PC , PS5 , SWITCH2 , SWITCH , XBOX
      7.5
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Adrift

Advertisement

Avatar di Fatum92

a cura di Fatum92

Pubblicato il 28/08/2011 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Annunciato durante lo scorso E3 2010 Adrift è stato sin da subito in grado di far discutere, anche a causa delle poche informazioni rilasciate nell’arco dei circa tre anni di lavorazione. Location futuristiche dal sapore punk, la promessa di un gameplay con meccaniche da RPG e l’esclusività a favore dell’ammiraglia Sony sono le caratteristiche inizialmente rivelate da Dontnod Entertainment, il team di sviluppo nato dalla collaborazione di alcuni ex membri di Criterion e Ubisoft. Caratteristiche inevitabilmente in grado di suscitare almeno un pizzico di interesse e curiosità nella comunità di videogiocatori. Dopo una ingiustificabile assenza all’E3 di Los Angeles, e ad oltre un anno dalla sua prima “apparizione”, Adrift torna a far parlare di sé grazie ad una presentazione mostrata in occasione della GamesCom 2011, in quel di Colonia. Scopriamo insieme, dunque, le novità rivelate durante la conferenza.

Benvenuti a “Nuova Parigi”Innanzitutto è doveroso premettere che il titolo in questione, in principio dichiarato esclusiva PS3, è ora stato ufficialmente annunciato anche per Xbox 360, divenendo quindi un prodotto multipiattaforma. I motivi dietro questo improvviso cambio di piani rimangono ancora sconosciuti, ma se non altro maggior utenza potrà godere del prossimo pargolo della giovane software house francese. A livello narrativo ci troviamo di fronte a tematiche che promettono una certa maturità di contenuti, avvalorate inoltre dal fascino e dalla curiosità che ogni nuova IP può trasmettere. Tuttavia è ancora relativamente presto per sbilanciarsi in giudizi più o meno positivi, data la scarsa quantità di informazioni finora trapelate. Stando alle affermazioni della stessa Dontnod Entertainment, l’intera vicenda si svolgerà in una gigantesca metropoli chiamata Neo-Paris nell’anno 2084. Questa città fantascientifica dalla forte atmosfera futuristica è quindi il teatro in cui il giocatore dovrà recitare la sua parte e scoprire i segreti celati dietro ad una misteriosa Agenzia di Sorveglianza, che in questo lontano futuro controlla la “compravendita” di una merce piuttosto insolita: la memoria. Questa Agenzia assicura infatti alla popolazione una vita virtuale; vita lontana dai problemi del mondo esterno, riuscendo così ad avere il diretto controllo di tutti i cittadini. Ebbene in una società come la nostra, sempre più digitalizzata e pronta ad offrire spazi sociali virtuali in cui interagire, non è difficile immaginare un prossimo futuro al confine tra fantasia e scienza, in cui anche i ricordi delle persone vengano scambiati, comprati e venduti per trarre ogni tipo di beneficio ed esperienza, anche se dovesse solo trattarsi di una piacevole illusione. Sicuramente le basi per dar vita ad un plot degno delle migliori pellicole o telefilm fantascientifici ci sono tutte; nonostante non ci troviamo in presenza di nulla di particolarmente originale. Ad ogni modo i pochi elementi della trama si rivelano assolutamente affascinanti da affrontare e aprono le porte ad una moltitudine di possibilità, fornendo una grande occasione per gli sviluppatori di creare una storia complessa e appassionante, sfruttando ad esempio la realtà virtuale o il connubio tra verità e sogno per confondere il giocatore con continui colpi di scena. Sta al team riuscire a spremere al massimo questo innegabile potenziale. Come già ribadito, però, le nostre rimangono soltanto delle mere supposizioni, che solo il tempo potrà in qualche modo smentire o confermare. Per quanto concerne la giocabilità, ciò che ha lasciato un po’ tutti perplessi è la decisione di abbandonare totalmente le dinamiche da RPG inizialmente dichiarate a favore solamente di quelle di un classico gioco d’avventura/azione. Gli utenti che avevano apprezzato e speravano nell’implementazione di soluzioni di gameplay ragionate e caratterizzate da un minimo di strategia dovranno mettersi il cuore in pace: Adrift sarà l’ennesimo gioco d’azione in cui si passerà la maggior parte del tempo ad affrontare senza troppa logica continue ondate di avversari. Da quanto detto, infatti, i combattimenti, con tutta probabilità a base di armi da fuoco, saranno il pilastro portante dell’esperienza, intervallati soltanto da brevi momenti di esplorazione e piccoli enigmi. Il tutto inserito in una struttura ludica assolutamente lineare. Bisognerà appurare l’effettivo bilanciamento tra una sezione e l’altra, oltre che le reali dinamiche su cui si fondano i combattimenti, sperando inoltre in una buona varietà dell’azione. Infine, dal punto di vista meramente tecnico, non è ancora stato mostrato nulla di rilevante da cui poter trarre delle conclusioni accurate. Nessuno dettaglio è ancora stato rivelato se non che il titolo si appoggia sull’ormai noto Unreal Engine 3. Durante la presentazione è stato mostrato solo un teaser trailer (non realizzato con il motore di gioco) che dimostra il particolare aspetto estetico e la discutibile atmosfera che avvolge l’ambientazione principale, caratterizzata da forti elementi luminosi che ogni città futuristica tipica dell’immaginario comune possiede, in contrasto con i colori più scuri della stessa metropoli, il tutto accompagnato da una colonna sonora decisamente in linea con l’impatto visivo, in perfetto stile Sci-Fi. I mesi che ci separano dall’uscita, prevista per l’autunno del 2012, serviranno a perfezionare ulteriormente aspetti tecnici quali la qualità delle textures o il parco animazioni dei personaggi. È stato inoltre dichiarato che lo sviluppo del progetto riguardante la Campagna Principale è completo al cinquanta percento. Per ora non è ancora stata annunciata nessuna modalità Multigiocatore di qualsivoglia tipo. Le speranze di poter finalmente dedicarsi ad un titolo interamente basato sull’esperienza in Single Player sono perciò alte. Interessante poi notare come ancora non sia stato stabilito un produttore per l’opera; per ora si vocifera Ubisoft e Bethesda come i più probabili aggiudicanti della produzione. Ad ogni modo è stato promesso che molte altre informazioni verranno rese note nel corso delle prossime settimane. Restate quindi con noi per i prossimi aggiornamenti.

– Atmosfera di sicuro appeal

– Trama dal forte potenziale

– Per il momento appare un titolo esclusivamente incentrato sulla Campagna in Singolo

Adrift (titolo provvisorio) si propone come una vera e propria scommessa. Le novità presentate alla GamesCom 2011 sono ancora relativamente poche per permetterci di esprimere un giudizio rilevante, ma l’ambizione e il lavoro del giovane studio francese non possono che farci ben sperare nella riuscita di un prodotto valido, nonostante si tratti della loro prima produzione di un certo spessore. Certo, la decisione sembra quella di rendere il titolo un semplice gioco d’avventura basato sui combattimenti (presumibilmente dalle forti contaminazioni da sparatutto in terza persona), abbandonando totalmente gli elementi RPG, e ciò può sicuramente far riflettere. Tuttavia se il gameplay sarà in grado di offrire un giusto bilanciamento di ogni elemento di gioco, accompagnato da una sufficiente varietà dell’azione e da una valida trama che, almeno per ora, appare ricca di potenziale, il 2012 potrebbe regalarci una piccola grande sorpresa…

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Donkey Kong Bananza fa "arrabbiare" i fan di Clair Obscur

Donkey Kong Bananza è un successo, ma non tutti sembrano prenderla bene. I fan di Clair Obscur: Expedition 33 hanno scatenato una polemica.

Immagine di Donkey Kong Bananza fa "arrabbiare" i fan di Clair Obscur
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Prime Gaming, disponibili 2 nuovi giochi gratis di luglio 2025

Da questo momento sono disponibili 2 nuovi giochi gratis da riscattare su Prime Gaming: vediamo insieme quali e dove scaricarli.

Immagine di Prime Gaming, disponibili 2 nuovi giochi gratis di luglio 2025
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Mortal Kombat 2 si scatena nel primo trailer ufficiale in italiano

Dopo una lunghissima attesa, Warner Bros. ha finalmente svelato il primo trailer ufficiale del film Mortal Kombat 2: vediamolo doppiato in italiano!

Immagine di Mortal Kombat 2 si scatena nel primo trailer ufficiale in italiano
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

L'ultimo update PS5 avrebbe migliorato i giochi su PS5 Pro

Alcuni utenti segnalano prestazioni migliorate su alcuni videogiochi per PS5 Pro, dopo l'ultimo aggiornamento di sistema per le console PS5.

Immagine di L'ultimo update PS5 avrebbe migliorato i giochi su PS5 Pro
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Ad alcuni fan di Zelda non piace l'attrice del film

In molti speravano di vedere Schafer nel ruolo di Zelda nel film, giudicandola fisicamente perfetta per incarnare la principessa di Hyrule.

Immagine di Ad alcuni fan di Zelda non piace l'attrice del film
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie gaming per PS4 - Luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Set LEGO in preorder: elenco completo - Luglio / Agosto 2025
  • #4
    Cuffie o auricolari da gaming: quali acquistare?
  • #5
    Cyberpunk 2077, la patch 2.3 non avrà la feature più richiesta
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.