SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione ROG Xbox Ally X
      TECH , XSX
      8.0
    • Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione Leggende Pokémon: Z-A
      SWITCH2
      8.8
    • The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame The Elder Scrolls: Betra...
      9.0
    • Expeditions, recensione: avventura, mech e strategia nell’universo di Scythe Expedition
      8.0
    • Battlefield 6 è il capitolo della rinascita? | Recensione Battlefield 6
      PC , XSX , PS5
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Ancora un brevetto per PS5: condivideremo il controller con altri giocatori

Un ulteriore brevetto del futuro DualShock 5 rivela che sarà possibile cooperare in modo molto particolare su PS5

Advertisement

Immagine di Ancora un brevetto per PS5: condivideremo il controller con altri giocatori
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 09/12/2019 alle 13:46

Siamo oramai entrati in quella fase in cui continuano a emergere brevetti che rivelano dettagli su quelle che saranno (o che potrebbero essere) le caratteristiche di PlayStation 5. Così, dopo che abbiamo tirato le somme su quanto sappiamo di DualShock 5 e dopo che nei giorni scorsi era emerso un misterioso mini-controller con display, apprendiamo oggi che ulteriori documenti parlano di una peculiare via per cooperare quando si gioca con PlayStation 5: la suddivisione delle “parti” del controller.

Tutti insieme appassionatamente

Il brevetto, scoperto (neanche a dirlo) dai colleghi di Let’s Go Digital, fa riferimento a un sistema di controlli condivisi, che consentirebbe di rendere multiplayer anche le esperienze single player. Questo sistema, depositato presso lo USPTO con approvazione del 5 dicembre scorso, fa riferimento a una «biforcazione dei controlli condivisi e passaggio dei controlli nel videogioco». In sintesi, è una formula complicata per dire che ogni gioco potrebbe diventare un’esperienza cooperativa.

Image courtesy of Let’s Go Digital

Per fare uno esempio pratico, questa funzionalità consente di “suddividere” i controlli tra più giocatori. Immaginiamo che stiate giocando uno sparatutto: il primo giocatore vedrà venirgli affidati gli stick analogici e potrà quindi spostare il personaggio e l’inquadratura. Il secondo utilizzerà magari i tasti figura, attivando funzionalità contestuali, cambiando armi e via dicendo. Il terzo avrà invece il controllo, su un terzo controller tra le sue mani, dei grilletti, con accesso quindi alle funzionalità di sparo.

Ovviamente, rimane da vedere in che modo i giocatori saranno in grado di coordinare davvero i loro movimenti, immaginiamo soprattutto in titoli che saranno sviluppati tenendo a mente specificamente queste caratteristiche. Ci vengono in mente giochi come il vecchio World’s Scariest Police Chases (ve lo ricordate ancora?), in cui uno controllava il volante dell’auto della polizia, mentre il secondo giocatore sparava: in questo caso, si potrebbero suddividere ulteriormente le funzionalità, coinvolgendo anche più di due giocatori. Un altro esempio che ci viene in mente è quello di Beyond: Due Anime, dove un giocatore controllava Jodie e uno controllava Aiden.

Il brevetto fa riferimento a un massimo di quattro giocatori, con anche la possibilità di assistere come spettatori alle collaborazioni altrui – passando per un invito virtuale spedito dal giocatore principale, che farebbe in qualche modo da host. La funzionalità servirebbe oltretutto non solo per i singoli personaggi, ma anche per interi team: un team di giocatori potrebbe, ad esempio, controllare un personaggio di Tekken, affrontando un altro team di quattro che ne gestisce un altro.

Image courtesy of Let’s Go Digital

Si parla anche di cloud

Questo sistema di gioco condiviso, leggiamo nei documenti, fa anche riferimento a ruoli non fissi, con la possibilità di vedere cambiare la propria funzione, ad esempio, ogni due minuti: magari inizialmente sparate, dopo due minuti sarete colui che controlla i movimenti e dopo altri due quello che gestisce l’inventario.

Il brevetto fa anche riferimento all’utilizzo di questa feature attraverso il cloud: in questo caso, non tutti i giocatori si conoscerebbero tra di loro, quindi il giocatore “host” avrebbe a disposizione delle informazioni sugli altri partecipanti, per decidere come assegnargli. Non attivando la “rotazione automatica”, ad esempio, si potrebbe affidare il grilletto al miglior tiratore.

Come sempre, rimane da vedere come e quando queste idee saranno integrate. Non tutti i brevetti si trasformano poi effettivamente in progetti compiuti – anche se questo è particolarmente dettagliato, per immaginare che Sony possa aver semplicemente deciso di sprecare del tempo, a lavorarci su. Sicuramente, l’essere interconnessi diventerà sempre più una componente chiave delle esperienze di gioco, ancora di più con la next-gen: legittimo, quindi, aspettarsi che Sony stia studiando nuove vie per rendere il gioco in compagnia sempre più profondo.

Fonte: Let’s Go Digital

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

GTA 6 dovrebbe costare 100 dollari, ma c'è un perché

Uno sviluppatore auspica un prezzo di lancio di 100 dollari per GTA 6, ritenendo che l'ampia portata e gli anni di sviluppo giustifichino il costo.

Immagine di GTA 6 dovrebbe costare 100 dollari, ma c'è un perché
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

È morto il papà di Ninja Gaiden e Dead or Alive

Il mondo dei videogiochi è in lutto oggi per la scomparsa di Tomonobu Itagaki, noto come il creatore della serie Dead or Alive.

Immagine di È morto il papà di Ninja Gaiden e Dead or Alive
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

C'è uno sparatutto gratis in arrivo oscuro e spietato

Rules of Engagement: The Grey State è il nuovo sparatutto horror PvPvE free-to-play annunciato da Grey State Studio. Guarda il trailer.

Immagine di C'è uno sparatutto gratis in arrivo oscuro e spietato
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Nintendo reagisce, ma il caso Pokémon si allarga

Nintendo prova a smorzare i toni dopo le rivendicazioni hacker, ma la nuova ondata di leak da Game Freak riapre ferite mai del tutto rimarginate.

Immagine di Nintendo reagisce, ma il caso Pokémon si allarga
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Altri 2 giochi gratis da oggi su Epic Store: ecco quali

Da oggi, giovedì 16 ottobre, e fino al 23 ottobre, gli utenti di Epic Games Store possono aggiungere gratuitamente alla propria libreria 2 giochi.

Immagine di Altri 2 giochi gratis da oggi su Epic Store: ecco quali
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior console portatile: classifica ottobre 2025
  • #2
    Ecco i giochi gratis di domani su Epic Games Store
  • #3
    Capcom non capiva perché GOG volesse i vecchi Resident Evil
  • #4
    Annunciati i giochi gratis di ottobre su PS Plus Extra e Premium
  • #5
    ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.