SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Ys VIII: Lacrimosa of DANA, recensione della versione PC

Advertisement

Avatar di Domenico Musicò

a cura di Domenico Musicò

Editor

Pubblicato il 02/05/2018 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6.5

Informazioni sul prodotto

Immagine di Ys VIII: Lacrimosa of Dana
Ys VIII: Lacrimosa of Dana
  • Sviluppatore: Falcom
  • Produttore: Falcom
  • Distributore: NIS America
  • Piattaforme: PC , PS4 , XONE , SWITCH , MOBILE , PSVITA , PS5
  • Generi: Gioco di Ruolo
  • Data di uscita: 15 settembre 2017 - 29 giugno 2018 (Switch) - Aprile 2018 (PC) - 18 novembre 2022 (PS5)

Come spiegato nella recensione del gioco uscita lo scorso settembre, Ys VIII: Lacrimosa of DANA è stato un buon passo in avanti per la serie e al contempo un godibile RPG nipponico capace di coniugare un combat system veloce e tecnico, assieme a una buona caratterizzazione dei personaggi e a delle migliorie nello sviluppo della trama. Nihon Falcom è insomma riuscita a fare centro, nonostante il budget contenuto e il comparto tecnico arretrato, e tutto sommato la promozione è stata meritata. A distanza di quasi un anno la nuova avventura di Adol arriva su PC, con risultati purtroppo tutt’altro che entusiasmanti.
Redhead adventure
Senza fornire troppi dettagli sulla trama e su tutto ciò che è già stato sviscerato in sede di recensione, vi basti sapere che l’avventura comincia quando i nostri eroi, a bordo della nave Lombardia e durante il loro viaggio verso Eresia, cadono d’improvviso in disgrazia in seguito all’attacco di un mostro marino. La belva distrugge l’imbarcazione coi suoi tentacoli e dell’equipaggio si perde ogni traccia. Adol si risveglia su una spiaggia dell’isola maledetta di Sairen, luogo da cui a quanto pare nessuno è mai riuscito a fare ritorno, e starà al giocatore – durante la prima parte del gioco – cercare i compagni dispersi. 
Sebbene Ys non sia di certo una serie famosa per le storie articolate, va ammesso che stavolta gli sviluppatori hanno tentato, riuscendoci per larghi tratti, di inserire una sottotrama che si ricollega con coerenza al tema portante del gioco, dando al contempo più spessore ai personaggi coinvolti.
Ys VIII: Lacrimosa of DANA offre inoltre un solido sistema di combattimento, capace di evolversi dopo una prima fase in cui vige il button mashing, diventando in breve tempo più complesso e profondo, grazie anche ai pattern nemici da studiare, ai loro attacchi variegati e a un generale buon sviluppo della difficoltà e del ritmo di gioco. Oltretutto, si consideri una scelta ampia per quanto riguarda i gradi di difficoltà, adatti davvero a qualunque tipo di giocatore, da quello occasionale al più esigente.
Va però ammesso che il popolo della master race ha ben poco da gioire, poiché quello che abbiamo provato è senza ombra di dubbio un porting davvero pigro della versione per console, che è stata presa di peso e trasportata su una macchina che avrebbe meritato un trattamento migliore. Si tratta spesso di un problema tutto giapponese, poiché storicamente gli sviluppatori del Sol Levante hanno dimostrato di non sapersi adeguare agli standard che un utente PC si aspetterebbe. Sono infatti bastati un paio di giorni per mettere a nudo tutti i problemi che questa versione si porta dietro, con gli sviluppatori che si sono affrettati a comunicare all’utenza di essere consapevoli di tutto ciò che non va. Ad onor del vero, Ys VIII non è un titolo esoso in termini prestazionali, pertanto ci è bastato farlo girare su una configurazione media per non assistere a gran parte dei problemi che in molti stanno lamentando. Ma andiamo con ordine.
Lacrime amare
La personalizzazione dal punto di vista grafico è estremamente povera. Non c’è la possibilità di smanettare molto con le opzioni e non tutto funziona esattamente come dovrebbe. Si tratta di sicuro del primo periodo di assestamento, e in tal senso Nihon Falcom ha già rassicurato i propri clienti, spiegando che i problemi più evidenti sono in fase di correzione e che si sta già lavorando a una (o più) patch dedicate alla loro risoluzione. 
Ci sono solo tre preset grafici di base (alto, medio e basso), mentre tra le opzioni avanzate è solo possibile disattivare e attivare quanto proposto, senza poter selezionare delle soluzioni intermedie. 
É possibile abilitare le ombre dinamiche, e anzi, è caldamente consigliato mantenerle sempre attive, poiché persino il gioco avverte che il software potrebbe subire qualche destabilizzamento o non produrre le ombre in maniera corretta. Ci sono poi alcuni effetti davvero marginali come il lens flare e la gradazione della luce solare, assieme all’occlusione ambientale e all’antialiasing. Un appunto va fatto anche alla profondità di campo, la cui attivazione potrebbe causare un caricamento delle scene lievemente rallentato.
Lo schermo intero non funziona come dovrebbe, e nel momento in cui scrivo questo articolo (ossia il giorno successivo all’uscita su PC) non è in alcun modo possibile ovviare al problema, nemmeno cambiando la risoluzione o adottando delle forzature. Non esiste un reale supporto per le risoluzioni più elevate, visto che al momento tutto sembra fissato e tarato verso il basso; il supporto per l’accoppiata mouse e tastiera è tremendo, e non è davvero possibile consigliare l’acquisto a chi non ha voglia di giocarselo con un pad. 
Il Vsync non funziona, è presente qualche problema con l’audio, ci sono delle ombre irregolari, nella versione GOG la mini mappa ha dei problemi e non viene visualizzata correttamente, nella Towering Coral Forest e in Eroded Valley possono capitare degli sfarfallii, non mancano delle sviste nei testi e in generale è chiaro che si tratta di un lavoro fatto in maniera molto approssimativa. Il gioco regge tranquillamente i 60 frame, ma considerata la buona qualità dell’opera, è davvero un gran peccato constatare in quale stato si trova Ys VIII su PC. Attendere che la situazione migliori è il consiglio più valido e accorato che ci sentiamo di darvi.

– RPG meritevole d’attenzione; uno dei migliori della serie

– Tante migliorie che fanno ben sperare per il futuro della saga

– Porting pigro e con tanti problemi tecnici

– Supporto per mouse e tastiera davvero problematico

– Risoluzione interna fissata, bug inattesi quando si attivano delle opzioni

6.5

Ys VIII: Lacrimosa of DANA è indiscutibilmente uno dei migliori capitoli della serie, impreziosito da una serie di miglioramenti evidenti che fanno ben sperare per il futuro della saga di Nihon Falcom. Tuttavia il porting PC è tutt’altro che raccomandabile, e allo stato attuale risulta essere insufficiente per gli standard che ci si aspetterebbe da una conversione fatta in piena regola. La speranza è che gli sviluppatori sistemino al più presto, con delle patch, tutto ciò che al momento non va. Il titolo non è ingiocabile, sia ben chiaro, ma è evidente che non ci siamo affatto e che gli utenti avrebbero meritato un altro tipo di trattamento.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

The Witcher 3: Next-Gen riceve un enorme DLC gratis dei fan

The Witcher 3: Next-Gen riceve l’espansione fan-made “Let There Be Light”. Scaricala gratis nel link nella nostra notizia.

Immagine di The Witcher 3: Next-Gen riceve un enorme DLC gratis dei fan
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Hollow Knight sta ricevendo tante recensioni negative, ma non è un problema

Hollow Knight riceve più recensioni negative che mai, ma a quanto pare c'è un perché. Leggi tutto nella nostra ricca notizia.

Immagine di Hollow Knight sta ricevendo tante recensioni negative, ma non è un problema
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione

Ci sono giochi che sanno esattamente cosa vogliono essere, e poi ci sono quelli che provano a reinventarsi: Borderlands 4 appartiene alla prima categoria.

Immagine di Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Football Manager 26 ha una data, sarà gratis su Game Pass

Football Manager 26 arriva il 4 novembre anche su Game Pass con Unity e tante novità. Leggi tutti i dettagli del caso nella notizia.

Immagine di Football Manager 26 ha una data, sarà gratis su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

PlayStation compie 30 anni, arriva la raccolta Panini celebrativa

Una collezione esclusiva di card ripercorre tre decenni di console, giochi e innovazioni PlayStation, disponibile in edizione limitata dal 29 settembre.

Immagine di PlayStation compie 30 anni, arriva la raccolta Panini celebrativa
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori notebook gaming del 2025
  • #2
    Migliori schede video del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione
  • #5
    Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.