SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Xenoblade Chronicles 2, l'anteprima prima della recensione

Advertisement

Avatar di Matteo Bussani

a cura di Matteo Bussani

Pubblicato il 16/11/2017 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Le uscite di Nintendo Switch non accennano a fermarsi: come promesso dalla casa di Kyoto, al lancio della console sono infatti arrivate sullo store della console un sacco di esclusive di qualità esagerata a cadenza mensile. Un ritmo a dir poco forsennato, che non mancherà di regalarci in vista del Natale un ennesimo gioco, anch’esso dalle premesse entusiasmanti ovvero Xenoblade Chronicles 2, seguito del gioco di ruolo più importante di Wii e parente dell’X che tanto piacque su Wii U.In realtà non stiamo parlando di un seguito diretto, bensì, come in altre serie, di una nuova storia realizzata all’interno di un’universo con tanti elementi condivisi. Rimangono le figure dei Titani che, navigando nel mare di nuvole che pervade il mondo, rendono possibile la vita delle varie popolazioni, sul loro dorso o, addirittura, al loro interno, ma le loro storie sono completamente differenti.

Driver e Blade

Il mondo di gioco, tramite questo stratagemma diventa così un insieme di razze e ambientazioni totalmente diverse, ospitanti una struttura del mondo pulsante, ricca e in continua evoluzione. Questo lo si vedrà tramite gli occhi di Rex, protagonista delle vicende. Egli ha il potere del driver o ductor (nella versione italiana), ovvero quello di poter sfruttare le blade o gladius, che non sono altro che rappresentazioni reali (a forma di arma) di un potere racchiuso in particolari cristalli. Fin da subito saremo accompagnati da Pyra, la Aegis ovvero la Blade delle Blade; lei ha il potere di trasformarsi in Mythra, ma al di là delle ripercussioni pratiche nel gameplay, e comunque solo parti di esse, non sappiamo nè il come nè il perchè.Ovviamente non siamo gli unici ductor del gioco, ma condivideremo questo potere con gli altri co-protagonisti. Ognuno può legarsi a un buon numero di blade, ma può equipaggiarne solo 3 durante il combattimento (tranne Rex che con la trasformazione di Pyra è come se ne avesse 4) . Le blade a loro volta possono essere uniche, oppure create proceduralmente dal gioco. Le prime sono disegnate da grandi artisti del settore, mentre le seconde seguono una schema grafico abbastanza ripetitivo, ma è praticamente impossibile trovarne due uguali in termini di statistiche. Ad esse sono associate un’arma, un ruolo, ma soprattutto un elemento, che andranno poi a definire quelli del protagonista in quel momento. La combinazione dei ruole delle diverse blade, in particolare va a definire la classe del personaggio: scegliendo un difensore e un healer otterremo probabilmente un paladino e così via. Tra il nostro party troveremo però anche Tora, un Nopon che non ha i poteri del driver, e che si è costruito da solo Poppi, che avrà lo stesso ruolo delle blade per gli altri, ma essendo robotica, ha un sistema di sviluppo molto particolare, completamente diverso dagli altri. 

Tutto ha un senso

Le blade inutilizzate non rimarranno ferme nel menù, ma potranno essere utilizzate nel gruppo di mercenari per svolgere delle attività in grado di migliorare il livello, i valori statistici e l’affiatamento. Prima di farle partire è necessario avere a disposizione un numero di blade con caratteristiche compatibili a quelle richieste, nonchè un numero di esse altrettanto sufficiente. Questa è ovviamente solo una delle attività possibili all’interno del mondo di Xenoblade Chronicles 2, che pullula letteralmente di missioni secondarie e tanto altro. Considerate che essere attivi all’interno del contesto cittadino, comprendendo anche l’attenzione ai commercianti e alla sorte dei loro negozi, permette alla città di proliferare e di migliorare sia la disponibilità di oggetti, sia probabilmente la disponibilità di quest da svolgere.L’esplorazione, quindi, incoraggiata dalle potenzialità del mondo di gioco, viene ulteriormente accentuata dal ruolo del mare di nuvole che si estende tra i Titani. Oltre ad essere un bacino inesauribile di scarti da recuperare (che è anche il lavoro principale del protagonista), attraverso le maree rende accessibili zone diverse a seconda delle ore del giorno e della notte, presenti anche a livello di gameplay nell’avventura. Infine sempre relativamente all’esplorazione non mancheranno sezioni di puzzle-platforming, che metteranno alla prova le abilità di salto e intuizione, e sezioni a’ la “metroidvania” in cui si potrà accedere a dungeon e ricompense solamente dopo aver ottenuto una blade con quella combinazione particolare di skills.
Tecnicamente il gioco si esibisce in un dettaglio tecnico non particolarmente accentuato, ma sicuramente bilanciato da una direzione artistica ben precisa in larga parte apprezzabile e da una scala del gioco immensa, sia in grandezza sia in ricchezza. 
Il gioco, per i più fanatici dei numeri, gira a 720p sia in versione portatile sia in versione docked, ma aspettiamo la sede della recensione per esprimerci in maniera più approfondita sulla qualità riportata in entrambi i setup.
Le musiche invece sono assolutamente incredibili e, per il poco che abbiamo sentito, non possiamo che gioire nel ritrovare la mano che in passato scrisse le indelebili melodie di Xenogears.

– Sconfinato nella scala quanto nel dettaglio

– Le blade sono una trovata molto interessante

– L’ambientazione ha un grandissimo fascino

– Yasunori Mitsuda alle musiche…

Xenoblade Chronicles 2 è un gioco che non può essere opportunamente descritto in fase di anteprima, perchè sicuramente si commetterebbe il torto di raccontare più di quanto si dovrebbe, ma meno di quanto si vorrebbe. La scala delle mappe, il dettaglio del combat-system che abbiamo visto troppo superficialmente in questa anteprima per descriverlo, la complessità della caratterizzazione delle classi e il pensiero che tutto abbia un senso nel gioco, sono solo alcuni dei motivi che ci spingono ad attendere con ansia questa nuova esclusiva Nintendo, in uscita il 1 dicembre su Nintendo Switch.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PS5 si aggiorna ancora a sorpresa, da adesso

Sony ha appena rilasciato a sorpresa un nuovo aggiornamento firmware di PS5, ma meglio non aspettarvi grandi novità in arrivo.

Immagine di PS5 si aggiorna ancora a sorpresa, da adesso
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

PlayStation Plus Extra e Premium, disponibili 8 nuovi giochi gratis di luglio 2025

Da questo momento potete scaricare 8 nuovi giochi gratis dal catalogo di PlayStation Plus Extra e Premium: ecco la lista completa.

Immagine di PlayStation Plus Extra e Premium, disponibili 8 nuovi giochi gratis di luglio 2025
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Fallout 5 sarebbe in arrivo, ma senza Bethesda

Secondo le ultime indiscrezioni di Jez Corden, sarebbe arrivato il via libera per iniziare i lavori su Fallout 5, ma non sarà Bethesda a occuparsene.

Immagine di Fallout 5 sarebbe in arrivo, ma senza Bethesda
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

PS5 30th Anniversary Edition sta tornando: ecco i dettagli

Sony ha svelato che presto avrete una seconda possibilità per fare vostre le edizioni 30th Anniversary di PS5 Digital, DualSense e PlayStation Portal.

Immagine di PS5 30th Anniversary Edition sta tornando: ecco i dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Nintendo Switch 2 e Switch, disponibile l'update 20.2.0: ecco cosa cambia

Da questo momento è disponibile un nuovo aggiornamento firmware per Nintendo Switch e Switch 2: vediamo cosa cambia con l'update 20.2.0.

Immagine di Nintendo Switch 2 e Switch, disponibile l'update 20.2.0: ecco cosa cambia
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori CPU da gaming - Luglio 2025
  • #2
    Migliori dissipatori per CPU - Luglio 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Need for Speed potrebbe essere arrivato alla fine
  • #5
    Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.