SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Xbox 360: la nuova dashboard

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di drleto

a cura di drleto

Pubblicato il 05/12/2011 alle 00:00

Milano In attesa del nuovo hardware, Microsoft prosegue nel processo di aggiornamento della propria Dashboard, ossia l’interfaccia tramite la quale controlliamo la nostra console e navighiamo tra le sue funzioni. Una pratica divenuta comune proprio con Xbox 360, che nei tanti anni di permanenza sul mercato ha acquisito nuove funzioni, come ad esempio gli Avatar, e ha cambiato abito diverse volte.Questa volta il fulcro dell’aggiornamento è Kinect, la rivoluzionaria periferica ormai al centro di tutte le politiche di sviluppo della casa di Redmond.

Gesture e voceLa prima novità della nuova Dashboard, in arrivo il 6 dicembre prossimo, è l’essere studiata per una confortevole navigazione sia tramite controller, sia tramite la classica gestualità di Kinect per scorrere tra varie schede. La nuova organizzazione degli spazi prevede infatti una divisione per macro argomenti (giochi, app, video) suddivisi in poche semplici sotto-voci, facilmente riconoscibili e selezionabili. Le diverse schede sono organizzate orizzontalmente, in modo da rendere più facile e la navigazione. Ogni sezione è suddivisa in grandi riquadri, anch’essi facilmente riconoscibili e soprattutto selezionabili sia tramite pad, sia con Kinect. Per consentire il riconoscimento vocale, ogni casella è accompagnata da una breve descrizione: dopo aver pronunciato il comando “Xbox”, fondamentale per richiamare la barra di controllo e di conseguenza attivare il riconoscimento vocale, basterà leggere il nome dell’attività richiesta per avviarla. Kinect si dimostra sufficientemente capace nel riconoscere i diversi comandi, anche se talvolta, soprattutto nel caso di parole straniere, dove la pronuncia potrebbe variare molto da persona a persona, non sempre il riconoscimento avviene, dato che non sono state previste le diverse variabili (la parola Beacon, ovvero la funzione che consente di invitare una cerchia più ristretta di contatti ad unirsi alle proprie attività, ci ha dato particolari problemi).Dal punto di vista dell’usabilità, il nuovo aggiornamento non porta grandissimi vantaggi a coloro che amano navigare semplicemente col pad, non essendoci scorciatoie per passare da una sezione all’altra, cosa possibile invece con Kinect. La semplificazione delle diverse schede inoltre non comporta una minore stratificazione degli argomenti, lasciando la navigazione tra i diversi menù piuttosto macchinosa. I possessori della periferica dovranno invece fare i conti con la continua scomparsa della barra dei controlli, che renderà necessario ripetere un po’ troppe volte la parola “Xbox”, facendo prediligere il pad per una navigazione più precisa e veloce.La novità probabilmente più incisiva è l’assegnazione di circa 500 MB di spazio per i nostri salvataggi, grazie al nuovo servizio Cloud di Microsoft. In questo modo sarà possibile avere accesso ovunque, tramite una semplice connessione ad internet, ai propri salvataggi, senza doversi portare dietro una Memory Card o una Penna USB (se non per avere il proprio profilo a portata di mano). La funzione sembra sufficientemente veloce e solida da convincere gli utenti ad affidare alla rete i propri preziosi salvataggi. Nel complesso, un aggiornamento dal punto di vista funzionale piuttosto controverso, essendo fondamentalmente estetico, non fosse per le novità che porta con sé.

AppLa novità sicuramente più sponsorizzata è la partnership con Mediaset per portare sulla console Premium Play, ossia il servizio on-demand del biscione. Cinema, serie televisive e calcio (anche se con un giorno di ritardo), tutto -anche le ombre dietro il logo- sarà visionabile in qualsiasi momento tramite la propria console, in alta definizione se disponibile. In questo articolo approfondiamo la questione.Assieme a Premium Play arriverà anche Muzu.tv, un canale musicale gratuito, in grado di mettere a disposizione un catalogo di diverse migliaia di canzoni, nuove e vecchie. Nonostante la gratuità, sarà possibile organizzare playlist o condividere video, tanto da farlo divenire un vero e proprio video – jukebox. Un altro canale video in arrivo è Daily Motion, dove sarà possibile trovare i filmati sportivi più strani ed estremi provenienti da tutto il mondo.Ovviamente non poteva mancare l’integrazione con Youtube: attraverso il canale specifico si potrà accede ai propri contenuti online, oltre a godere dei milioni di filmati postati dagli utenti di tutto il mondo. Grazie al motore di ricerca integrato Bing potremo facilmente cercare contenuti all’interno della console. Al momento attuale la ricerca è ancora piuttosto macchinosa, ma nelle prossime settimane potremo veder arrivare sulle nostre console ulteriori aggiornamenti di contenuti e funzioni.Sempre in tema di web 2.0, arriva una maggiore integrazione con Facebook e Twitter per condividere contenuti, informazioni e quant’altro con tutti i propri amici.L’ultima novità riguarda l’integrazione con Windows Phone, il nuovo sistema operativo per smartphone della casa di Redmond. Utilizzando un Nokia Lumia i tecnici Microsoft ci hanno mostrato come sia possibile sfruttare il terminale per controllare la propria console. Inoltre tutti i contenuti presenti su Xbox Live sarà possibile gestirli sia tramite telefono sia tramite computer, per una completa condivisione dei contenuti.

Xbox 360 cambia nuovamente abito ma non solo, acquisendo tutta una serie di nuovi contenuti e funzionalità.

La centralità di Kinect e di Xbox Live è sempre più evidente nelle politiche Microsoft, impegnata ad integrare le nuove potenzialità del web 2.0 con il riconoscimento vocale e le gesture possibili grazie alla periferica.

Facebook, Twitter, Youtube e Premium Play sono le principali novità, che nei prossimi mesi dovrebbero essere integrate da ulteriori funzioni, per rendere meno difficile l’attesa per la nuova, vociferata console.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

È uscita una "nuova" PS5, ma nessuno se n'è accorto

PS5 Digital E Chassis: la nuova versione è uscita in Europa in silenzio, senza che nessuno se ne accorgesse: ecco cosa cambia.

Immagine di È uscita una "nuova" PS5, ma nessuno se n'è accorto
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

4 giochi diranno addio a PlayStation Plus a ottobre

PlayStation Plus: sono stati svelati i giochi che lasceranno il catalogo a ottobre 2025. Leggi la lista completa nella nostra notizia.

Immagine di 4 giochi diranno addio a PlayStation Plus a ottobre
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

GTA 5 diventa "reale" per una gamer britannica

Regno Unito, giocatrice di GTA 5 si ritrova la “caccia alla polizia” in salotto: quando la realtà supera la fantasia. Leggi i dettagli.

Immagine di GTA 5 diventa "reale" per una gamer britannica
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il formato fisico sta per morire, ma a che prezzo?

Il formato fisico su PlayStation oggi rappresenta appena il 3% dei ricavi Sony, e quelle cifre suonano come un atto notarile postumo.

Immagine di Il formato fisico sta per morire, ma a che prezzo?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Chi sarà Kratos nella serie TV di God of War? Un altro big dice no

God of War serie TV: Christopher Judge si defila, casting di Kratos ancora un mistero. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Chi sarà Kratos nella serie TV di God of War? Un altro big dice no
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #3
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #4
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.