SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

What's Up 10-16 marzo

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

Pubblicato il 16/03/2014 alle 00:00

Benvenuti al nostro ennesimo appuntamento con What’s Up On SpazioGames, la rubrica dove riepiloghiamo per voi gli eventi più importanti accaduti nell’ultima settimana del mondo videoludico.
News
Cominciamo come sempre con il fronte hardware: in settimana, abbiamo abbiamo assistito a poco movimento sul fronte PlayStation 4, che ci ha visto parlare solo dell’aumento di prezzo in Cile delle console Sony, e delle parole al miele spese da Masahiro Sakurai, padre tra gli altri di Super Smash Bros., per la nuova nata dell’azienda giapponese. Nonostante le poche notizie, sembra che non abbiano tanto di cui preoccuparsi presso Sony: anche questa settimana, infatti, PlayStation 4 è risultata la piattaforma più venduta in Giappone. Parlando di Vita, invece, Fergal Gara ha voluto ribadire come la console goda del pieno supporto da parte di Sony. I rumor ci hanno suggerito i possibili costi di PlayStation Now e ci hanno parlato dell’eventuale avvento del device per la realtà virtuale della società giapponese; in settimana abbiamo anche visto l’annuncio del nuovo formato su disco made in Sony.
Più animato, invece, il fronte Xbox One, che si è resa protagonista sopratutto in virtù del futuro lancio in terra nipponica: i rumor hanno suggerito che esso dovrebbe materializzarsi il prossimo 30 novembre, mentre Phil Spencer ha anticipato che a breve verranno annunciati nuovi giochi giapponesi per la console. Lo stesso Spencer ha detto anche la sua in merito ai fanboysmi recenti relativi alla console-war, facendo notare ai fan dell’una e dell’altra parte che essere utente di una piattaforma non significa necessariamente odiare l’altra. Intanto, Michael Pachter ha fatto sapere di ritenere che Microsoft smetterà a breve di includere Kinect nella confezione di Xbox One, cosa che consentirebbe di avere un taglio di prezzo di 100€ e di lanciare un nuovo guanto di sfida alla concorrenza.
Electronic Arts ha poi dichiarato, nella persona di Andrew Wilson, di stare valutando la possibilità di cominciare a lavorare con la realtà virtuale, e di stare studiando le vie in cui questa tecnologia potrà modificare le esperienze videoludiche in futuro. Vedremo se qualcosa di buono bollirà nella loro pentola.
Nella settimana di Titanfall, Respawn Entertainment ha dichiarato di aspettarsi che il suo gioco divenga un blockbuster, mentre Namco ha diffuso nuovi dettagli relativi al suo Naruto Shippuden: Ultimate Ninja Storm. Continua intanto il travaglio di DriveClub, che ha visto venire ulteriormente rimandata la sua data di release, dal momento che il cantiere dei lavori sembra essere ancora aperto. Il futuro può apparire più roseo se pensiamo invece che Ubisoft Toronto ha comunicato ufficialmente di essere al lavoro su cinque giochi ancora non annunciati, e la stessa azienda ha anche mostrato la Jackdaw Edition del suo Assassin’s Creed IV: Black Flag. In realtà, una misteriosa immagine potrebbe avere anche svelato il look del protagonista del prossimo episodio del franchise, anche se vi invitiamo ovviamente a prendere l’indiscrezione con le pinze. 
A proposito di giochi rinviati, ai quali facevamo accenno prima, i rumor hanno suggerito che una closed beta per Watch_Dogs potrebbe essere in arrivo, mentre un trailer ha mostrato l’utilizzo della funzione Share all’interno del gioco in edizione PS4 e sono stati anche diffusi i requisiti dell’edizione PC. 
Certo, i rinvii di Watch_Dogs e DriveClub sono per dilettanti se paragonati alla fama del latitante The Last Guardian, che già da parecchio tempo fa perdere le sue tracce, salvo poi riapparire solo tramite dichiarazioni rassicuranti: è successo ancora, anche questa settimana, con Scott Rohde che ha voluto ribadire per l’ennesima volta che il gioco è ancora in via di sviluppo. Abbiamo pazientato fino ad ora, pare quindi che pazienteremo ancora.
Dopo l’annuncio dei giorni scorsi, emergono nuovi dettagli su Batman: Arkham Knight, che ci hanno parlato principalmente delle caratteristiche della Batmobile. Nintendo, nel frattempo, ha annunciato che Lumiose City, direttamente da Pokemon X e Y, sarà uno stage nel nuovo Super Smash Bros. per Nintendo 3DS, mentre Square-Enix ha sbandierato tutti i costumi auto-referenziali che Lightning può indossare in Lightning Returns: Final Fantasy XIII. Se siete in pace col mondo e la cosa non vi sta bene, inoltre, potete sempre ingrassare le oltre 4 milioni di morti già fatte registrare in Dark Souls II.
Rientra indubbiamente tra le bombe della settimana l’inatteso rinvio di The Witcher 3, che CD Projekt Red ha procrastinato fino al febbraio 2015; una posticipazione che comunque non avrà ripercussioni sui lavori in corso dedicati a Cyberpunk 2077, come assicurato dagli stessi developer. Anche in questo numero non potevano mancare poi le novità relativa a Metal Gear Solid V: Ground Zeroes, per l’edizione digitale PS3 del quale è stato annunciato un interessante bonus pre-order. Il gioco, inoltre, sembra che richiederà meno di 4GB su PlayStation 4, definita da Kojima stesso la console dove il titolo gira al massimo delle sue possibilità.
Mentre le indiscrezioni ci avrebbero svelato i personaggi di Mafia III, abbiamo anche assistito all’annuncio di One Piece Unlimited World Red, del quale è stato già mostrato anche un primo trailer. Rimaniamo in videoteca per ricordarvi che è stato mostrato anche un nuovo video di Destiny.
Abbiamo saputo che Brian Karis ha detto addio a Naughty Dog per tornare a lavorare presso Epic Games. Un nuovo forfait, quindi, per il talentuoso team di sviluppatori, che nelle scorse settimane aveva già perso Amy Hennig. Le preoccupazioni però non sembrano proprio essere di casa, dal momento che The Last of Us si è portato via la statuetta di videogioco dell’anno nel corso dell’edizione appena tenutasi del Drago D’Oro. Il capolavoro Naughty Dog, sottolineiamo, ha messo d’accordo pubblico e critica, ottenendo anche il premio come titolo più votato dai giocatori. E se non è un trionfo questo… La speranza, certo, è che tale successo possa essere bissato anche dalla controparte su pellicola, che sarà proprio ispirata alle vicende del videogioco.
Recensioni
Abbiamo esordito parlandovi di Dogs of War, profondo strategico dedicato ai pc gamer, capace di offrire un’esperienza ludica appagante, a patto che vi concediate il tempo necessario ad entrare nei suoi meccanismi (Voto 6,0).
Non esattamente gratificante, invece, il nostro impatto con ACR Drift, titolo mobile disponibile gratuitamente su iOS. Il gioco propone sì un ampio roster di auto, un colpo d’occhio gradevole e un sistema di guida immediato, ma vede gravare sulla sua valutazione il peso delle microtransazioni necessarie a popolare il vostro garage, e la possibilità che la frustrazione sopraggiunga fin troppo presto (Voto 4,5).
Iniziamo la sfilata dei grandi nomi con l’attesissimo Titanfall, che mantiene le sue promesse confermandosi un’esperienza ludica appagante, divertente e molto solida, arricchita dalla presenza dei Titan e da un level design delle mappe intelligente ed estremamente curato (Voto 8,5).
Dalle stelle alle stelle, siamo poi passati a Dark Souls II, altro grande atteso di questi giorni: From Software supera se stessa con questo nuovo episodio del franchise, proponendo un titolo dal grande piglio artistico, semplicemente enorme, sorretto da un gameplay estremamente efficace e curatissimo. La grafica non sarà all’ultimo grido, ma il gioco merita tutta la vostra attenzione (Voto 9,0).
Siamo tornati su iOS per parlarvi poi di Colin McRae Rally, riuscita rivisitazione in chiave mobile dello storico franchise che prende nome dal rimpianto campione. Il gioco ci ha convinto per il suo ottimo modello di guida e per l’inclusione di un sistema di danni che aggiunge pepe alla competizione, anche se le modalità di gioco e le auto disponibili sono ancora poche (Voto 7,5).
Era atteso da tantissimi fan, ed è venuto anche il tempo di Final Fantasy X|X-2 HD Remaster, riedizione in alta definizione dei due episodi dello storico franchise ambientati su Spira. Con Tidus, Yuna e compagni, il gioco ci trascina all’interno di una sceneggiatura emozionante ed intensa, sulle note dell’immortale Nobuo Uematsu in una delle sue migliori creature, ed è arricchito anche dalla possibilità di cross-save con PlayStation Vita. Peccato non aver pensato anche ad un cross-buy con l’edizione uscita su quest’ultima (Voto 8,5).
Infine, ci siamo spostati su 3DS per parlare di Yoshi’s New Island, che pur essendo davvero troppo breve colpisce per un’atmosfera estremamente gradevole ed un level design sicuramente ispirato e aiutato dalla direzione artistica. (Voto 7,0).
Anteprime e speciali
Come sempre, abbiamo proposto le nuove uscite delle nostre rubriche Xbox Live Update e PlayStation Store Update. Inoltre, abbiamo parlato di Gordon Freeman nel nuovo numero di Vite in gioco, e ci siamo dilungati a disquisire di Xbox One nel nuovo appuntamento con Occhio Critico.
Abbiamo dedicato i nostri speciali al Premio Drago D’Oro, alla NVIDIA GeForce GTX 800M, a InFamous: Second Son e alle innumerevoli morti di Pregianza in Dark Souls II.
Live dedicati, infine, proprio a Dark Souls II, a Titanfall e a Yakuza: Ishin.

Una settimana abbastanza ricca, sopratutto con le recensioni di Titanfall e di Dark Souls II. Tra le news, fari puntati sul rinvio di The Witcher 3 e sulla lista dei premi di The Last of Us, che comincia a diventare chilometrica. Unitevi a Pregianza rivedendo i suoi gameplay se cercate nuove vie per morire in Dark Souls II, e non dimenticate di partecipare ai nostri tornei di FIFA 14 e di Street Fighter IV: Arcade Edition.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PS5 si aggiorna ancora a sorpresa, da adesso

Sony ha appena rilasciato a sorpresa un nuovo aggiornamento firmware di PS5, ma meglio non aspettarvi grandi novità in arrivo.

Immagine di PS5 si aggiorna ancora a sorpresa, da adesso
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

PlayStation Plus Extra e Premium, disponibili 8 nuovi giochi gratis di luglio 2025

Da questo momento potete scaricare 8 nuovi giochi gratis dal catalogo di PlayStation Plus Extra e Premium: ecco la lista completa.

Immagine di PlayStation Plus Extra e Premium, disponibili 8 nuovi giochi gratis di luglio 2025
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Fallout 5 sarebbe in arrivo, ma senza Bethesda

Secondo le ultime indiscrezioni di Jez Corden, sarebbe arrivato il via libera per iniziare i lavori su Fallout 5, ma non sarà Bethesda a occuparsene.

Immagine di Fallout 5 sarebbe in arrivo, ma senza Bethesda
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

PS5 30th Anniversary Edition sta tornando: ecco i dettagli

Sony ha svelato che presto avrete una seconda possibilità per fare vostre le edizioni 30th Anniversary di PS5 Digital, DualSense e PlayStation Portal.

Immagine di PS5 30th Anniversary Edition sta tornando: ecco i dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Un nuovo God of War potrebbe davvero essere in arrivo

Sony Santa Monica potrebbe essere al lavoro su un nuovo God of War, nonostante Ragnarok abbia chiuso un ciclo. Leggi i dettagli.

Immagine di Un nuovo God of War potrebbe davvero essere in arrivo
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori CPU da gaming - Luglio 2025
  • #2
    Migliori dissipatori per CPU - Luglio 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Need for Speed potrebbe essere arrivato alla fine
  • #5
    Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.