SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Virtua Striker 3

Advertisement

Avatar di Redazione SpazioGames

a cura di Redazione SpazioGames

Pubblicato il 19/06/2002 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8

Dalla sala giochi al Game Cube il passo è breveVirtua Striker 3 Ver. 2002 è la conversione per Game Cube del coin op sviluppato dal team di AM 2 sulla potente scheda NAOMI 2. In sala giochi il titolo si distingueva per l’incredibile livello di dettaglio dei giocatori e degli stadi e per l’immediatezza della giocabilità. La semplicità del sistema di controllo, solo tre tasti per compiere tutte le azioni possibili, e la spettacolarità delle immagini sono stati gli elementi chiave che hanno decretato il successo del coin op. Quando però si passa dalla sala giochi alle mura domestiche, le esigenze cambiano soprattutto perché si cerca nei titoli una maggiore profondità che sia in grado di mantenere alto l’interesse per parecchio tempo. In questo senso i programmatori hanno cercato di aumentare la longevità inserendo numerose modalità di gioco.

Oggi mi sento un grande allenatore!!In Virtua Striker potrete cimentarvi nella qualificazione per la coppa internazionale. Praticamente vestirete i panni dell’allenatore di una nazionale e potrete sviluppare la vostra formazione attraverso allenamenti e partite. La squadra che alla fine si otterrà potrà poi essere utilizzata anche in altre modalità di gioco. Si parte con un budget di 2000 punti da gestire che vi serviranno nei campi di allenamento, nelle amichevoli e nelle partite all’estero per far crescere l’esperienza della squadra. Alla fine di ogni mese si otterranno dalla federazione dei punti extra. Naturalmente vincendo le partite il vostro bottino di punti aumenterà sensibilmente. Lo scopo di questa modalità è quello di guidare la squadra per quattro anni portandola alla vittoria della coppa intercontinentale

Le modalità di gioco classicheOltre alla modalità precedentemente descritta, estremamente coinvolgente ma molto impegnativa in termini di tempo da dedicare, potrete accedere a modalità di gioco di stampo più classico tra cui: amichevole, sfida ai rigori, coppa internazionale, campionato, torneo e classifica. In quest’ultimo caso dovrete affrontare tre squadre comandate dal computer e al termine delle partite riceverete una valutazione sul vostro operato.

E se voglio modificare la mia squadraNon c’è problema! Tutte le squadre e tutti i giocatori sono modificabili ed è possibile intervenire sia sull’aspetto estetico (volto, altezza, costituzione etc.) che tecnico modificando i parametri relativi alle varie abilità. Tutte le opzioni sono facili da padroneggiare e permettono uyn elevato livello di personalizzazione

Giocabilità e sistema di controlloPer quanto riguarda la meccanica di gioco invece la situazione non è mutata rispetto al gioco originale da sala. La caratteristica peculiare di Virtua Striker è sempre stata la semplicità dei comandi. Questo fattore se da un lato permette di avvicinarsi facilmente al titolo e di apprezzarlo fin dalle prime partite, alla lunga diventa un limite perché quando avrete acquistato la necessaria padronanza sentirete la necessità di poter eseguire azioni più complesse. Virtua Striker comunque è estremamente divertente, veloce e presenta un ritmo di gioco molto sostenuto che vi inchioderà al monitor fino alla fine della partita. Il titolo è sicuramente indirizzato a chi ricerca in un titolo calcistico di carattere arcade, se vi aspettate l’esasperato realismo simulativi sareste infatti delusi. Viceversa se quello che vi interessa è il divertimento puro allora Virtua Striker saprà regalarvi dei momenti veramente intensi.Da segnalare purtroppo i limiti dei portieri che si sono mostrati decisamente scarsi nelle uscite e nei tiri ravvicinati. Chi ha giocato alle precedenti versioni di Virtua Striker si ricorderà la scarsa reattività dei giocatori ai nostri comandi. Fortunatamente in questa nuova versione le cose sono decisamente migliorate ed ora sentirete di avere realmente il controllo della situazione.

Tecnicamente parlandoDa un punto di vista tecnico ci troviamo di fronte sicuramente alla miglior grafica ma vista in un titolo calcistico. I modelli poligonali dei giocatori sono curati all’inverosimile e sfoggiano un numero incredibile di dettagli e tocchi di classe. Gli stadi lasciano a bocca aperta tanto sono impressionanti e anche il manto erboso è reso in maniera esemplare. Le textures che rivesto i poligoni come vuole la tradizione Sega sono molto nitide e sfoggiano dei colori esemplari.Da un punto di vista sonoro la situazione è meno rosea in quanto i cori sono piuttosto confusi e sicuramente meno d’effetto di quelli sentiti in Fifa 2002. Gli effetti sonori invece sono nella media dei titoli calcistici, senza infamia e senza lode.

-Grafica spettacolare.

-Immediato e divertente.

-Estremamente ricco di modalità di gioco ed opzioni.

-Comparto sonoro da migliorare.

-Gameplay troppo arcade.

8

Un titolo nato e pensato per le sale giochi: estremamente arcade e spettacolare da vedere ma con poca profondità di gioco. I puristi delle simulazioni calcistiche storceranno il naso di fronte ad un titolo così semplice per quanto riguarda il sistema di controllo e sentiranno la necessità di un gioco che gli permetta di elaborare delle strategie più complicate. Virtua Striker è stato pensato per chi desidera divertimento immediato senza troppi fronzoli. Per chi vuole affrontare una partita con gli amici e giocare senza dover perdersi in dozzine di settaggi relativi a tattiche e strategie. Se appartenete a questa tipologia di giocatori Virtua Striker si rivelerà sicuramente un acquisto azzeccato altrimenti aspettate il titolo della Konami che sarà sicuramente meno arcade e molto più simulativo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Quali sono i giochi più stressanti di sempre? La classifica

Il sito specializzato GamingGadgets.io ha pubblicato uno studio curioso e affascinante: quali sono i videogiochi più stressanti di sempre?

Immagine di Quali sono i giochi più stressanti di sempre? La classifica
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

The Witcher 3 fa un regalo a chi ama i romanzi originali

The Witcher 3: una mod apre finalmente l’intero Palazzo di Beauclair ai giocatori. Scaricala ora nel link gratis che trovi nella notizia.

Immagine di The Witcher 3 fa un regalo a chi ama i romanzi originali
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Brave Bell, recensione: com'è il nuovo Shonen di Star Comics?

Brave Bell è il nuovo shonen di Edizioni Star Comics consigliato ai fan di Spy X Family e serie TV come Stranger Things.

Immagine di Brave Bell, recensione: com'è il nuovo Shonen di Star Comics?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Harry Potter versione Torneo Tremaghi arriva nella linea SH Figuarts

Bandai e Tamashii Nations hanno svelato una nuova action figure dedicata a Harry Potter, tratto dal film Harry Potter e il Calice di Fuoco.

Immagine di Harry Potter versione Torneo Tremaghi arriva nella linea SH Figuarts
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

The Witcher 4 sarà un vero "The Witcher" grazie al team di sviluppo

The Witcher 4 sarà davvero fedele alla tradizione: oltre 100 veterani al lavoro sul nuovo capitolo. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di The Witcher 4 sarà un vero "The Witcher" grazie al team di sviluppo
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Migliori SSD per il gaming - Luglio 2025
  • #3
    Xbox Game Pass: tutti i giochi in arrivo confermati per il 2025
  • #4
    Migliori controller gaming - Luglio 2025
  • #5
    Migliori giochi PS5 per media voto
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.