SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Ultimate NES Remix

Advertisement

Avatar di Specialized

a cura di Specialized

Pubblicato il 23/11/2014 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6.5

A fine 2013, quando Nintendo faceva uscire il primo dei due volumi di NES Remix per Wii U, molti parlarono di becera operazione commerciale, o meglio ancora di una semplice vetrina per spingere i giocatori più nostalgici a comprare i classici del NES nella loro interezza su Virtual Console. In effetti, considerando quell’atipica formula di gioco che metteva a disposizione solo alcuni livelli di molti capolavori dell’era 8 bit, l’ipotesi di un’operazione “raschia barile” non era del tutto campata in aria. Eppure, tra il senso di sfida e la possibilità di riscoprire non solo i classici assoluti ma anche titoli forse dimenticati dai più, i due episodi di NES Remix arrivati sull’eShop di Wii U si sono rivelati più interessanti di quanto si potesse credere.  
Un salto portatile nel passato
Oggi Nintendo propone questa formula anche per 3DS con Ultimate NES Remix, disponibile sia in versione retail a 39,90 euro, sia in versione digitale a 29,90 euro. E già qui sorge una domanda. Ha senso spendere queste cifre per un gioco che di fatto è una sorta di best-of di un precedente best-of? Se infatti i due volumi di NES Remix per Wii U contengono estratti da 28 giochi del passato e si possono scaricare entrambi con una spesa inferiore ai 20 euro, è difficile digerire prezzi più alti per una raccolta che raccoglie spezzoni da 16 giochi per NES e che, anche a livello di extra, non propone contenuti tali da giustificare un simile aumento di prezzo. Detto questo, Ultimate NES Remix può comunque stuzzicare la curiosità di molti aficionados di Nintendo e della sua console più celebre e amata. D’altronde come si fa a resistere a  classici come Donkey Kong, Dr. Mario, Excitebike, Kid Icarus, Kirby’s Adventure, Metroid, Punch-Out!!, Super Mario Bros. e i primi due episodi di The Legend of Zelda, giusto per citarne alcuni?
Sfide a tre stelle
Ribadiamo comunque, a scanso di equivoci, che non si tratta dei giochi nella loro interezza, ma solo di brevi (a volte brevissimi) estratti riproposti da Nintendo con uno spiccato senso di sfida tra speedrun, completamento di un livello o uccisione di tutti i nemici in determinati modi. Portare infatti a termine queste sfide nel minor tempo possibile significa infatti guadagnare da una a tre stelle. Più stelle si vincono, più livelli e sottolivelli si sbloccano e tra questi anche i cosiddetti remix, che propongono sfide più dissacranti e originali e divertenti esempi di cross-gaming, con personaggi di una serie che si intrufolano in altri giochi (Zelda in Donkey Kong ad esempio). Portare a termine tutte le sfide con tre stelle non è per nulla facile e almeno 8-10 ore per completare il tutto ci vogliono. Ancora di più se volete primeggiare nelle classifiche online, che però sono limitate alla propria zona territoriale e non mondiale. 
Nostalgia canaglia
Purtroppo, a differenza della versione per Wii U, Nintendo ha eliminato su 3DS il supporto a Miiverse; non che ciò si ripercuota sul divertimento o su chissà cos’altro, ma si trattava di un’aggiunta simpatica che un po’ spiace non ritrovare sulla console portatile di Nintendo. L’unica vera novità di Ultimate NES Remix, a parte lo schermo inferiore che riporta vari dettagli sulle sfide e tre nuovi challenge per il Championship Mode, è la presenza della versione completa di Super Mario Bros. da giocare al doppio della velocità. Aggiunta francamente opinabile e per molti inutile che chiude, senza grande entusiasmo, una raccolta dalla doppia faccia. Ultimate NES Remix costa semplicemente troppo per quello che offre, ha meno contenuti rispetto ai due NES Remix per Wii U, non integra il supporto a Miiverse e presenta qua e là qualche calo di fluidità francamente non accettabile. Eppure, un po’ perché queste sfide mordi e fuggi ben si adattano alla natura portatile del 3DS, un po’ perché stiamo comunque parlando di giochi immortali, questa ennesima operazione nostalgica di Nintendo in fondo funziona e può regalare diverse ore di divertimento.  

– Tante sfide in cui impegnarsi

– Valida scelta di giochi

– I nostalgici lo adoreranno

– Prezzo troppo elevato

– Meno contenuti rispetto a NES Remix

– Classifiche online limitate

– Manca il supporto a Miiverse

6.5

Fosse costato meno e avesse offerto gli stessi contenuti visti su Wii U, Ultimate NES Remix avrebbe meritato certamente un voto più alto. Così com’è invece questa raccolta di sfide tratte da 16 classici a 8 bit è fin troppo spartana per il prezzo richiesto, manca del supporto a Miiverse e il “contentino” di Super Mario Bros. a velocità doppia lascia un po’ il tempo che trova. Il livello di sfida però c’è tutto e se siete giocatori ultra competitivi, passerete diverse ore nel tentativo di risolvere tutte le sfide con le tre agognate stellette.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

È uscita una "nuova" PS5, ma nessuno se n'è accorto

PS5 Digital E Chassis: la nuova versione è uscita in Europa in silenzio, senza che nessuno se ne accorgesse: ecco cosa cambia.

Immagine di È uscita una "nuova" PS5, ma nessuno se n'è accorto
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

4 giochi diranno addio a PlayStation Plus a ottobre

PlayStation Plus: sono stati svelati i giochi che lasceranno il catalogo a ottobre 2025. Leggi la lista completa nella nostra notizia.

Immagine di 4 giochi diranno addio a PlayStation Plus a ottobre
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

GTA 5 diventa "reale" per una gamer britannica

Regno Unito, giocatrice di GTA 5 si ritrova la “caccia alla polizia” in salotto: quando la realtà supera la fantasia. Leggi i dettagli.

Immagine di GTA 5 diventa "reale" per una gamer britannica
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il formato fisico sta per morire, ma a che prezzo?

Il formato fisico su PlayStation oggi rappresenta appena il 3% dei ricavi Sony, e quelle cifre suonano come un atto notarile postumo.

Immagine di Il formato fisico sta per morire, ma a che prezzo?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Chi sarà Kratos nella serie TV di God of War? Un altro big dice no

God of War serie TV: Christopher Judge si defila, casting di Kratos ancora un mistero. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Chi sarà Kratos nella serie TV di God of War? Un altro big dice no
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #3
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #4
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.