SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Total War Three Kingdoms, first look del nuovo Total War

Advertisement

Avatar di Adriano Di Medio

a cura di Adriano Di Medio

Redattore

Pubblicato il 15/01/2018 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Total War della Creative Assembly è un brand particolare. Il suo esordio avvenne nel 2001 con il primo Shogun, che inventò un tipo differente di gameplay, ibridando la strategia a turni con la tattica in tempo reale. Nei turni si sviluppano e gestiscono i propri domini, nelle battaglie invece si risolvono gli scontri tra gli eserciti. Un compromesso che, ai tempi, lasciò un segno indelebile: mai prima di allora si erano viste conquiste e battaglie così epiche nelle dimensioni e nelle forze in campo. Il brand ha avuto talmente tanto successo che è andato avanti sino a oggi, cambiando contesto e epoca a ogni incarnazione. Dopo il mondo antico con la coppia di Rome, il Medioevo con i due Medieval, il Settecento con Empire e Napoleon, il Giappone Feudale di Shogun e Shogun 2, il brand aveva preso una svolta inaspettata con i Total War: Warhammer. Ma dopo il fantasy, i Creative Assembly hanno scelto di tornare al nostro mondo e alla nostra storia. Il risultato è stato un nuovo cambiamento di contesto e epoca: dopo il Giappone e insieme a Total War: Thrones of Britannia, si va in Cina con Total War: Three Kingdoms.

I grandi eroi del II secolo… In Cina

Total War Three Kingdoms è stato annunciato qualche giorno fa, per la precisione l’11 gennaio. Ancora poche sono le notizie diffuse da SEGA in merito a questo lavoro dei CA. In effetti, il periodo cinese dei Tre Regni è un contesto perfetto per il brand: un’epoca di guerra e caos dove signori grandi e piccoli lottano per la supremazia. Il periodo è stato oggetto di studio e curiosità anche per gli appassionati, che nel corso dei lunghi anni di vita del brand non hanno mancato di creare delle total conversion a tema Tre Regni dei precedenti TW.
In realtà, la scelta di CA di ambientare il loro prossimo pargolo in Cina è più coraggiosa di quanto non sembri, specialmente in ambito videoludico. Il periodo dei Tre Regni è infatti da molti anni appannaggio quasi esclusivo della Koei, che vi ha costruito sopra i suoi celeberrimi (non sempre in positivo) Dynasty Warriors. Anche le fonti originali sono particolarmente complesse da decifrare: la principale è il Romanzo dei Tre Regni. Risalente al XIV secolo, il libro di Luo Guanzhong è uno dei grandi classici della letteratura cinese, ma proprio per la sua natura di romanzo non può avere la neutralità storica che invece è da sempre base dei Total War. Più probabile il ricorso anche a fonti alternative, come le Cronache dei Tre Regni del III secolo.
L’annuncio era accompagnato da un trailer in cinematica, che potrebbe aver fornito più informazioni di quanto magari non appaia. In sé il Romanzo dei Tre Regni racconta eventi avvenuti in Cina mentre in Europa c’era l’Impero Romano. Dove i Dynasty Warriors tradizionalmente iniziano il racconto dalla Rivolta dei Turbanti Gialli di qualche anno prima, il titolo CA prende le mosse subito dopo, alla ribellione di Dong Zhuo. Questo perfido generale è rimasto famoso per la sua avidità, cosa che l’avrebbe portato a una fine altrettanto prematura. Egli ha plagiato l’ultimo imperatore bambino e dato inizio a una ribellione. Per fermarla sono stati chiamati tre grandi comandanti, oltre che i futuri fondatori dei Tre Regni: Cao Cao di Wei, Sun Jian di Wu e Liu Bei (con i suoi fratelli giurati Guan Yu e Zhang Fei) di Shu. Fin dai primi minuti di trailer il gioco non fa segreto di voler dare molta più enfasi alle grandi personalità che si sono ritrovati a condividere un’epoca tanto caotica. Per quanto non lo nominasse direttamente, il filmato stesso mostrava il terribile Lu Bu, ancora oggi ricordato come uno dei più grandi guerrieri che abbiano attraversato l’oriente.

Verosimiglianza a pennellata

A parte questo incipit, non è ancora noto se questo nuovo Total War coprirà tutti i 110 anni del Romanzo, inscenando quindi il passaggio del trono imperiale cinese prima agli Han, poi agli Cao e poi ai Sima (rinominatisi Jin). È tuttavia lecito aspettarsi che, almeno nella campagna principale del gioco, la ribellione di Dong Zhuo sia solo un punto di partenza. Il gameplay tipico della serie permette infatti al giocatore di scegliere la propria fazione e condurla alla vittoria, dando una funzione più spiccatamente “didattica” alle battaglie storiche. La meccanica degli eroi (già accennata con Shogun 2) potrebbe condurre a meccaniche interessanti, come per esempio inserire un duello tra i campioni di ciascun esercito. La componente magica comparsa per forza di cose nei Warhammer potrebbe essere invece stata accantonata.
In ogni caso il design di comandanti e truppe comparsi nei trailer si allontana dall’esagerazione Koei per esibire un realismo più insistito, di ispirazione più spiccatamente cinematografica (chi scrive vi ha trovato similitudini estetiche con il film del 2008 di John Woo La Battaglia dei Tre Regni). Interessante tuttavia lo stile a “pennellata” (già in parte sperimentato sempre con Shogun 2) che si mischia con la CG “tradizionale”.

-Fedeltà storica e cinematica

-Tutto il gameplay dei Total War

-Enfasi sugli eroi

Al suo annuncio, Total War Three Kingdoms si presenta più come un consolidamento che una vera e propria innovazione. Per quanto non sempre ispirati, i Total War sono sempre stati dei buoni prodotti. Nonostante tutti i tentativi di innovazione, l’idea che sta loro alla base non è mai cambiata, e dopo tutti questi anni non è scontato che sia ancora freschissima. Forse il tentativo di CA di “tornare alle origini” sta esattamente in questo, nella volontà di mettere un’idea buona nel contesto giusto per farla funzionare al suo massimo potenziale. Rimanete con noi per tutti gli aggiornamenti e la recensione completa questo autunno!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Quali sono i giochi più stressanti di sempre? La classifica

Il sito specializzato GamingGadgets.io ha pubblicato uno studio curioso e affascinante: quali sono i videogiochi più stressanti di sempre?

Immagine di Quali sono i giochi più stressanti di sempre? La classifica
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

The Witcher 3 fa un regalo a chi ama i romanzi originali

The Witcher 3: una mod apre finalmente l’intero Palazzo di Beauclair ai giocatori. Scaricala ora nel link gratis che trovi nella notizia.

Immagine di The Witcher 3 fa un regalo a chi ama i romanzi originali
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Brave Bell, recensione: com'è il nuovo Shonen di Star Comics?

Brave Bell è il nuovo shonen di Edizioni Star Comics consigliato ai fan di Spy X Family e serie TV come Stranger Things.

Immagine di Brave Bell, recensione: com'è il nuovo Shonen di Star Comics?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Harry Potter versione Torneo Tremaghi arriva nella linea SH Figuarts

Bandai e Tamashii Nations hanno svelato una nuova action figure dedicata a Harry Potter, tratto dal film Harry Potter e il Calice di Fuoco.

Immagine di Harry Potter versione Torneo Tremaghi arriva nella linea SH Figuarts
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

The Witcher 4 sarà un vero "The Witcher" grazie al team di sviluppo

The Witcher 4 sarà davvero fedele alla tradizione: oltre 100 veterani al lavoro sul nuovo capitolo. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di The Witcher 4 sarà un vero "The Witcher" grazie al team di sviluppo
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Migliori SSD per il gaming - Luglio 2025
  • #3
    Xbox Game Pass: tutti i giochi in arrivo confermati per il 2025
  • #4
    Migliori controller gaming - Luglio 2025
  • #5
    Migliori giochi PS5 per media voto
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.