SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    • Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight Shadow Labyrint | Recens...
      PC , PS5 , SWITCH2 , SWITCH , XBOX
      7.5
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Tomb Raider: Underworld

Advertisement

Avatar di Sariddu

a cura di Sariddu

Pubblicato il 28/01/2008 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Lara Croft nasce dalla penna di Toby Gard nel 1995, il quale, stanco dei soliti stereotipi maschili in voga in quel periodo, ideò una nuova protagonista femminile. Fu così partorita un’immagine totalmente nuova di “eroe”, un’ archeologa munita delle sue due più fedeli amiche: le pistole. Un’aspetto accattivante ed una coda lunga dietro il capo, carattererizzavano la nuova icona videoludica lanciata dalla Eidos Interactive, rispondente al nome di Lara Cruz, successivamente cambiato in Croft. Fin dalla sua prima incarnazione su console PlayStation l’eroina risosse un’enorme successo presso il pubblico, realizzando delle vendite a dir poco esorbitanti. I consumatori, però, diventavano sempre più esigenti e le idee in casa Eidos cominciavano a scemare; questo non giovò alla serie che nel 2003, con il suo sesto episodio, ricevette un durissimo colpo. Ciò costrinse la Software House a vendere il franchise alla Crystal Dynamics, eliminando totalmente la Core Design dal progetto di sviluppo. Con Tomb Raider Legend, la software house ha riportato l’esploratrice più famosa del mondo ai fasti di un tempo, riuscendo a rinnovare le già rodate meccaniche del gameplay senza però intaccare la profondità dell’esperienza di gioco.

Il ritorno di un mitoLa storyline non è mai stata trascurata nei precedenti capitoli dell’ avventuriera più sexy del pianeta, anzi il personaggio possiede persino una biografia. Lara nasce proprio la notte di San Valentino nel 1968 e alla tenera età di 9 anni, è costretta ad assistere alla dipartita della madre a causa di un incidente aereo. Decide così di accostarsi alla figura paterna, un’ archeologo appunto, seguendolo in molte spedizioni in varie parti del mondo. Proprio in una di queste, precisamente in Cambogia, anche il padre muore in un’incidente, e Miss Croft intraprende la carriera del genitore, continaundo i suoi studi e diventando celebre in tutto il globo. Questi sono gli avvenimenti che ci portano alla Lara, eroina sprezzante del pericolo, che tutto il mondo ormai conosce.

Pochi dettagli sono stati rilasciati riguardo la trama del videogioco targato Crystal Dynamics. Le uniche informazioni in nostro possesso fanno pensare che il gioco sia ambientato in una localizzazione temporale successiva al settimo capitolo, ma non necessariamente risolverà degli enigmi lasciati insoluti precedentemente. Il sottotitolo “Underworld”, non ancora confermato ufficialmente, è collegato all’anno solare Maya, costituito da 18 mesi, ognuno dei quali di 20 giorni, mentre i restanti 5 prendevano il nome di “giorni senza nome”. Secondo le antiche credenze, in quest’ultimi giorni del calendario Maya, i piani di separazione tra il mondo dei vivi e quello dei morti collassavano e tutto si fondeva in un mondo fatto di oscurità. A fronte dei toni cupi che questa storia sembrerebbe possedere, speriamo vivamente che il tutto venga confezionato con il giusto mix di elementi, in modo che possa regalare un largo spettro di emozioni a noi consumatori.

It’s time to playVediamo ora quali sono le principali feature introdotte nel gameplay del nuovissimo Tomb Raider: Underworld. Lara sarà ora in grado di compiere uno sprint ad ampio raggio per coprire lunghe distanze utilizzando dei piccoli salti durante la corsa. Finalmente ciascun braccio potrà puntare liberamente un obiettivo, mantenendone ovviamente il targeting oramai tipico della serie. A questo si aggiunge la possiblità di eseguire dei corpo a corpo spettacolari, caratterizzati da diverse combo fatte di prese, pugni e calci, che renderanno la meccanica di gioco meno statica e più adrenalinica. Gli sviluppatori della Crystal Dynamics hanno inoltre assicurato che il videogioco godrà di una certa libertà d’azione, che permetterà al nostro personaggio di utilizzare numerosi veicoli a proprio piacimento e non in particolari fasi di gioco. Quindi, teoricamente, potremo usare alcuni mezzi di locomozione per spostarci negli scenari, qualora volessimo esplorarne ogni singolo anfratto, o per delle missioni che dovessero richiedere un tempo prefissato per essere portate a termine.

Le movenze di Lara, grazie ad un innovativo sistema di motion capture, appariranno molto fluide e realistiche. Come abbiamo già visto in Assassin’s Creed, il nostro avatar virtuale sarà in grado di spostare con le mani la rigogliosa flora delle foreste, aiutando il giocatore ad immedesimarsi completamente nell’azione di gioco. Il nuovo videogame risulterà inoltre molto più reattivo, visto che Lara sarà in grado di sparare da qualunque posizione si trovi, anche stando appesa ad una corda o in equilibrio su un palo. L’utilizzo di un nuovo sistema di gestione delle luci, ha permesso la realizzazione di ombre davvero spettacolari ed effetti particellari di ottima fattura, che faranno da cornice al quadro di magnificenza che ci troveremo davanti gli occhi. Anche questa volta viene reintrodotto il rampino magnetico, già visto in Legend e Anniversary, che servirà a Miss Croft per raggiungere posti troppo lontani dondolandosi, per tirare a sé degli oggetti, o per mantenere in equlibrio massi e lampadari. Il tutto ovviamente sarà impreziosito da un ottimo motore di gioco, che dovrebbe implementare una notevole fisica, rendendo tutte le interazioni con l’ambiente molto più coinvolgenti. Anche i nemici, garantisce la software house, godranno di un’ottima intelligenza artificiale e, una volta uccisi, rimarranno sul pavimento senza le “magiche”, quanto irritanti sparizioni che caratterizzano spesso questo tipologia videoludica. Grazie al motore ottimizzato della Crystal Dynamics, Lara potrà inoltre sporcarsi i vestiti di fango durante una caduta e lasciare impronte per terra che andranno via solo in caso di pioggia. A tal proposito è interessante notare che i vestiti della nostra eroina, potranno finalmente bagnarsi durante la pioggia o in seguito ad un tuffo in acqua.

Tomb Raider: Underworld si presenta come un titolo davvero imponente, con l’obiettivo di riportare la serie ai fasti di un’epoca ormai passata. I presupposti ci sono tutti, rimane solo da vedere se le promesse verrano mantenute. In ultima analisi, dobbiamo solo sperare che questa volta non deluda le aspettative come accaduto in passato e che la Crystal Dynamics riesca a confezionare un prodotto innovativo e impeccabile sotto ogni aspetto. Non ci resta che attendere la fine del 2008 per poterlo provare con mano su PlayStation 3 e Xbox 360.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Donkey Kong Bananza fa "arrabbiare" i fan di Clair Obscur

Donkey Kong Bananza è un successo, ma non tutti sembrano prenderla bene. I fan di Clair Obscur: Expedition 33 hanno scatenato una polemica.

Immagine di Donkey Kong Bananza fa "arrabbiare" i fan di Clair Obscur
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ad alcuni fan di Zelda non piace l'attrice del film

In molti speravano di vedere Schafer nel ruolo di Zelda nel film, giudicandola fisicamente perfetta per incarnare la principessa di Hyrule.

Immagine di Ad alcuni fan di Zelda non piace l'attrice del film
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Uno Star Wars diventa next-gen, e potete provarlo gratis

Star Wars Jedi Knight II: Jedi Outcast riceve una Tech Demo RTX Remix con Path Tracing. Scaricala ora gratis nel link nella notizia.

Immagine di Uno Star Wars diventa next-gen, e potete provarlo gratis
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Ghost of Yotei seguirà le orme di due capolavori

Sucker Punch ha trovato ispirazione in due colossi del gaming per plasmare l'esperienza di Ghost of Yotei, il sequel tanto atteso di Ghost of Tsushima.

Immagine di Ghost of Yotei seguirà le orme di due capolavori
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

FromSoftware sarebbe già al lavoro su un nuovo gioco segreto

FromSoftware, lo studio di Elden Ring, sta sviluppando almeno un altro titolo oltre a Duskbloods, ampliando il suo portfolio di progetti in corso.

Immagine di FromSoftware sarebbe già al lavoro su un nuovo gioco segreto
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie gaming per PS4 - Luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Set LEGO in preorder: elenco completo - Luglio / Agosto 2025
  • #4
    Cuffie o auricolari da gaming: quali acquistare?
  • #5
    Cyberpunk 2077, la patch 2.3 non avrà la feature più richiesta
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.