SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

The Strain

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antron93

a cura di Antron93

Pubblicato il 04/01/2017 alle 00:00

Fortunatamente, le creature della notte non brillano più. Dopo i vari Twilight e ogni sorta di romanticismo verso i vampiri, The Strain ha riportato i succhiasangue dove dovrebbero stare, nelle tenebre.
Fin dal trailer, fui incuriosito dalla serie: scritto da Guillermo del Toro ed edito in Italia col nome La Progenie, The Strain era un prodotto decisamente interessante. Per mia grandissima colpa non ho ancora letto i libri ma ho seguito con passione il serial fino ad oggi. Lo stesso primo episodio fu osannato dalla critica specializzata, forte anche della regia dello stesso Guillermo del Toro. Eppure, da metà della prima stagione, i ratings sono calati e i fan hanno cominciato a mugugnare. Ma cosa può esserci di sbagliato? Sicuramente alcuni episodi sono totalmente dei filler inseriti per allungare il brodo. Così come in The Walking Dead, anche The Strain soffre di ritmo lento.
Ma anche i personaggi non sono da meglio. Alcuni potrebbero essere eliminati dalla sceneggiatura e la trama non ne avrebbe minimamente risentito, inoltre capisci che qualcosa non funziona benissimo quando cominci a tifare per i cattivi. Ebbene si, in The Strain ci si trova a tifare i vampiri. I personaggi principali, ad eccezione di Fet e Setrakian, sono pesantissimi e noiosissimi. Ma perché direte voi?
 
Buoni ma noiosi
Eph, che dovrebbe essere il protagonista, interpretato da Corey Stoll, è un anatomopatologo che lavora al CDC di New York. Fin dall’inizio la sua testardaggine e il suo egoismo si intromettono e distorcono la visione delle cose, contribuendo al collasso della società. Per non parlare del figlio Zack, bambino pesante, noioso e parecchio idiota. Non mi esprimo su Kelly.
Gus è un criminale di bassa lega che si ritrova invischiato in un piano più grande di lui. La realtà è che è un gran cocco di mamma e lo dimostra più volte, mettendo in pericolo la sua vita e quella degli altri intorno a lui. Fa da tramite per la bara del maestro, poi si allena con le “Swat vampiresche” e finisce lì la questione, nessuno ne parla più, tutto questo in un battito di ciglia.
Gazza e Barry Burton
Fortunatamente due dei buoni risultano interessanti, i personaggi di David Bradley, il Gazza di Harry Potter, e di Kevin Durand. Abraham Setrakian è un uomo distrutto dalla sua vita alla ricerca del Maestro, eppure continua a combattere per tentare di far diventare il mondo migliore. Un uomo che ha vissuto una paura ancora più grande nei campi di concentramento, non solo il pericolo dei nazisti ma anche quello dei vampiri. Ruolo, quello di Setrakian, andato a Bradley dopo il rifiuto del mitico John Hurt. Mentre il Fet di Durand è un disinfestatore di New York, una delle prime persone a rendersi conto dell’infestazione delle fogne da parte degli Strigoi.
Bad and cool Guys
Per quanto riguarda i cattivi, beh… Sono i personaggi più riusciti. L’Eichorst di Sammer è un personaggio alla Landa di Bastardi senza gloria. Senza scrupoli fin da quando era umano, ha sempre pensato al proprio tornaconto. Anela alla vita eterna e mettersi al servizio del Padrone è l’unico modo possibile per vivere per sempre. La sua brama più grande è offrire il suo corpo come contenitore del Maestro, che invece gli preferisce sempre chiunque altro passi di lì per caso.
Lo stesso Maestro è una figura misteriosa, di lui si sa pochissimo. È uno dei vampiri originali, un antico. Arrivando a New York ha rotto un’antica tregua infastidendo i suoi stessi simili. Proprio per questo, Quinlan, un mezzo vampiro, si è alleato con gli stessi vampiri che ha giurato di distruggere. Quinlan stesso, vecchio di duemila anni, si rivela il figlio del Maestro e pronto a distruggerlo per un bene superiore.

Ora, arrivati alla terza stagione, The Strain si avvicina inesorabilmente alla conclusione. Dopo una prima stagione bella e una seconda altalenante, quest’ultima si è rivelata una delle più avvincenti. Finalmente si capisce il piano del Maestro. Un piano diabolico che, in realtà, non mira a distruggere l’umanità ma a ben altro, se avete visto Blade capirete di che si tratta. Ricordiamo sempre come la quarta stagione di The Strain sarà l’ultima e comincerà in America nell’estate del 2017. Intanto potete seguirla su Fox dove è in programmazione la terza stagione.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione

Scopri con noi la nuova collezione Hot Wheels x Formula 1: una linea di modelli Mainline e premium con le livree ufficiali dei team F1 2024.

Immagine di Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Need for Speed potrebbe essere arrivato alla fine

Electronic Arts avrebbe deciso di "parcheggiare" la serie Need for Speed per concentrarsi su altri franchise, stando alle ultime indiscrezioni.

Immagine di Need for Speed potrebbe essere arrivato alla fine
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Arriva il primo sostegno dall'UE per Stop Killing Games

Nicolae Ștefănuță, vice presidente del Parlamento europeo, appoggia pubblicamente l'iniziativa Stop Killing Games per la preservazione dei videogiochi.

Immagine di Arriva il primo sostegno dall'UE per Stop Killing Games
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

EA Sports FC 26 ufficiale, fissato il reveal definitivo

La presentazione completa di EA Sports FC 26 questo mercoledì per scoprire tutte le novità del nuovo capitolo della serie calcistica.

Immagine di EA Sports FC 26 ufficiale, fissato il reveal definitivo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il lancio di Forza Horizon 5 su PS5 è un vero trionfo

In un solo mese dal suo debutto su PS5, Forza Horizon 5 è riuscito a vendere addirittura 2 milioni di copie, nonostante sia un gioco del 2021.

Immagine di Il lancio di Forza Horizon 5 su PS5 è un vero trionfo
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori CPU da gaming - Luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Ghost of Yotei delude i fan: troppo simile a Tsushima?
  • #4
    GTA 6: che fine ha fatto l’attrice di Lucia?
  • #5
    Superman merita un videogioco alla God of War
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.