SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    • Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight Shadow Labyrint | Recens...
      PC , PS5 , SWITCH2 , SWITCH , XBOX
      7.5
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Spelunker

Advertisement

Avatar di Melkor

a cura di Melkor

Pubblicato il 27/01/2009 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

4.5

Il NES è stata sicuramente una console molto importante nella storia dei videogiochi in quanto grazie ad essa sono venute alla luce importanti serie ancora oggi sviluppate con successo. Ovviamente il livello tecnico e le conoscenze di quel periodo non sempre riuscivano a fornire prodotti all’altezza delle aspettative ed in qualche caso il risultato finale corrispondeva ad un titolo dalle molte pecche e dal poco divertimento, soprattutto se rigiocato dopo più di venti anni. E’ questo il caso di Spelunker, che da poco ha raggiunto la Virtual Console Nintendo.

Piccone alla manoLa trama di Spelunker vede il nostro protagonista penetrare all’interno di una immensa grotta sotterranea suddivisa in numerosi livelli e che a quanto pare nasconde un immenso tesoro. Ovviamente i tunnel che la compongono saranno più che tortuosi e per raggiungere il vostro obiettivo dovrete superare varie piattaforme ed ascensori collegati fra di loro al limite dell’impossibile. Come se non bastasse, il livello di difficoltà è incrementato dalla presenza di creature come pipistrelli, i quali faranno di tutto per azzerare le vostre vite. Bombe per superare momentanei blocchi e chiavi che aprono locazioni bloccate saranno all’ordine del giorno e tutto questo potrebbe rappresentare un’ottima esperienza di gioco se non fosse per la facilità con la quale si muore. Sembra infatti impossibile, ma basterà saltare da una distanza di poco superiore alla vostra statura per vedere il protagonista passare a miglior vita. Anche scendere in maniera sbagliata dagli ascensori o fare un salto eccessivo porterà ad un prematuro game over e tutto questo causerà ben presto un senso di frustrazione difficilmente superabile ai nostri giorni. Un vero peccato in quanto l’idea poteva in fin dei conti essere divertente se non fosse per alcune lacune che, come vedremo nel paragrafo successivo, coinvolgono anche l’aspetto tecnico. Il gameplay infatti, basando buona parte dei propri elementi portanti sull’esplorazione ed il superamento di ostacoli, avrebbe dovuto supportare determinate azioni attraverso un metodo di controllo per lo meno preciso, ma così non avviene e il divertimento che ne deriva ne risente in maniera progressivamente più pesante.

La voglia di tornare in superficieCome potrete “ammirare” dagli screenshots a corredo dell’articolo, risulta palese che Spelunker non sfruttò a suo tempo le potenzialità del NES, offrendo un’esperienza di gioco che, dal punto di vista tecnico, poteva sicuramente essere migliore e che viene ulteriormente penalizzata, a distanza di anni, se confrontata con quella dei numerosi titoli presenti nel catalogo della Virtual Console Nintendo. La grafica è scialba ed i colori presenti si contano sulle dita di una mano, considerando che gli elementi a schermo sono veramente pochi e le animazioni latitano per quantità e qualità. Anche da punto di vista del sonoro Spelunker mostra degli aspetti negativi in quanto gli effetti sono fin troppo ripetitivi e ben presto preferirete abbassare il volume piuttosto che sentire nuovamente il suono della vostra morte (magari per via di un piccolo salto). Per quanto riguarda il sistema di controllo, questo risulta molto rigido e a prescindere se decidiate di usare il Wii Remote in posizione orizzontale o altre configurazioni messe a disposizione .Prima di superare un livello indenni dovrete avviare almeno dieci partite. Tutto questo porta ad una valutazione generale molto bassa in quanto, se negli anni Ottanta si poteva parlare di un gioco anche divertente, ai giorni di oggi il panorama offre prodotti sicuramente migliori, considerando inoltre il prezzo di 600 Wii Points scelto dalla Nintendo (negli USA il costo è di 500 Wii Points). Difficilmente qualche appassionato, a meno che non sia un gamer di vecchia data, potrebbe trovare interesse verso questo titolo che, se fosse stato meglio costruito dal punto di vista del bilanciamento, sarebbe comunque risultato accattivante non fosse altro dal punto di vista adventure.

– Livelli articolati

– Gameplay discreto…

– Si muore troppo facilmente

– …ma non regge il confronto con gli altri titoli

– 600 Wii Points

4.5

Spelunker è un titolo che come pochi subisce il peso del tempo trascorso. Sia tecnicamente che dal punto di vista del gameplay il risultato non regge il confronto con titoli sicuramente migliori, mentre il prezzo di 600 Wii Points rappresenta la classica goccia che fa traboccare il vaso. Il gioco non offre alcun elemento d’intersse e quel poco di potenziale a disposizione viene infranto da un livello di difficoltà micidiale e frustrante come pochi. Senza contare una realizzazione tecnica, che, anche su NES stesso, risulta ben inferiore alla media dei titoli ripresentati per questa piattaforma. Consigliato solamente a chi per motivi affettivi lo ha amato in passato, mentre per tutti gli altri meglio guardare oltre.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Cyberpunk 2077, la patch 2.3 non avrà la feature più richiesta

Nonostante fosse stata annunciata con non poco entusiasmo, neanche la patch 2.3 di Cyberpunk 2077 introdurrà il richiestissimo New Game+.

Immagine di Cyberpunk 2077, la patch 2.3 non avrà la feature più richiesta
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

La nuova principessa Zelda ha già recitato in un film videoludico

Tra i ruoli interpretati da Bo Bragason, la principessa Zelda nel film live-action di Nintendo, c'è anche una breve scena in un film di Final Fantasy.

Immagine di La nuova principessa Zelda ha già recitato in un film videoludico
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Xbox Store, al via le Offerte Speciali fino al 90%: ecco le migliori

Su Xbox Store sono ufficialmente iniziati le Offerte Speciali, con sconti fino al 90% su tantissimi videogiochi: vediamo i migliori sconti

Immagine di Xbox Store, al via le Offerte Speciali fino al 90%: ecco le migliori
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Donkey Kong Bananza è un nuovo potenziale GOTY 2025

La stampa internazionale è entusiasta di Donkey Kong Bananza: le recensioni lo candidano a nuovo potenziale GOTY del 2025.

Immagine di Donkey Kong Bananza è un nuovo potenziale GOTY 2025
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Oblivion Remastered, la patch 1.2 è ora disponibile su PS5 e Xbox

Bethesda ha ufficialmente rilasciato l'aggiornamento 1.2 di Oblivion Remastered anche su PS5 e Xbox Series X|S, dopo il precedente lancio in versione beta.

Immagine di Oblivion Remastered, la patch 1.2 è ora disponibile su PS5 e Xbox
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie gaming per Xbox - Luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori microSD Express per Nintendo Switch 2 - Luglio 2025
  • #4
    Donkey Kong Bananza: ecco dove effettuare il preorder al miglior prezzo
  • #5
    EA Sports FC 26, annunciata la data d'uscita ufficiale!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.