SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Sparkle Unleashed

Advertisement

Avatar di FireZdragon

a cura di FireZdragon

Pubblicato il 01/06/2015 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

4

Next Gen: terra di esperimenti e di titoli strabilianti, di idee innovative, di giochi originali e dal gameplay superlativo…. ma anche no. Capita sempre più spesso ultimamente di trovarsi a recensire giochi indie che di strabiliante hanno ben poco, produzioni immesse sugli store digitali solo per rimpolpare librerie desolatamente vuote.Una critica che si può estendere a tutte le piattaforme in circolazione, con alcuni giochi nati su mobile e poi trasposti a prezzo maggiorato, senza alcuna giustificazione, nel tentativo di acciuffare un pubblico che però non orbita attorno alle console casalinghe. Sparkle Unleashed rientra perfettamente in questa categoria di prodotti: uscito ad aprile su iOS è ora pronto a fare il suo debutto su Playstation 4 e Xbox One. Abbiamo avuto occasione di mettere le mani sul codice review in anteprima e, con sommo rammarico, ci si è presentato davanti un mero porting della versione mobile.

Mica luccica…Anche la scorsa generazione di console aveva alcuni titoli di questa portata ai quali però si affiancavano con maggior frequenza giochi di qualità, con le stesse produzioni arcade infinitamente più curate. Sparkle Unleashed è un classico puzzle game nel quale dovremo sparare palline colorate nel tentativo di formare tris di sfere della medesima tonalità, farle esplodere e liberare lo schermo per passare allo stage successivo.È un genere fermo da parecchio tempo come evoluzione e che ha visto il suo apice con Zuma, al quale questo Sparkle sembra essersi ispirato persino nell’ambientazione, senza però riuscire ad esprimere la stessa qualità e lo stesso divertimento del suo precursore.Ad una prima occhiata i titoli appartenenti a questo genere sembrano semplicemente cloni gli uni degli altri e innovare vuol spesso dire rompere meccaniche rodate e tarate ormai alla perfezione. I ragazzi di 10tons ci hanno provato ugualmente, apportando lievi modifiche al sistema di lancio e inserendo talenti e power up atti a movimentare un po’ le cose, purtroppo con scarsi risultati.Al contrario di Zuma, dove la rana spara palle era posta al centro, in Sparkle Unleashed il lanciatore è situato nella parte inferiore dello schermo, un dettaglio importante se contiamo che per prendere la mira ora dovremo semplicemente spostare il nostro segnalino su una linea virtuale orizzontale, piuttosto che affidarci alla precisione dello stick analogico e del rimpianto movimento a trecentosessantagradi. Questa soluzione, pensata durante lo sviluppo del gioco appositamente per i dispositivi mobile, porta ad avere un gameplay semplificato, caratteristica che fa perdere gran parte del gusto della sfida. Non è un caso infatti se prima di trovarsi in difficoltà il giocatore dovrà arrivare praticamente alla fine del gioco, dove alcune sfere speciali tentano tanto disperatamente quanto inutilmente di complicare le cose.Tutto il decorso dell’avventura, diluita attraverso 108 livelli, scorre lentamente e in maniera noiosa e la mancanza di qualsivoglia punteggio dei singoli stage non stimola nemmeno il giocatore a superarsi, relegandolo a mera macchina macina stage. Classifiche online, bonus per il tempo o per colpi spettacolari avrebbero sicuramente aiutato Sparkle Unleashed quantomeno a uscire dall’anonimato, azione praticamente impossibile in questo stato.

Sbilanciato e poco curatoA questo punto, con un gameplay così lineare si sarebbe dovuto puntare sulla spettacolarità e sul caos a schermo portato dai power up, magari provando a reinventarsi come hanno fatto ad esempio Pac Man o Geometry Wars, tanto per citarne un paio. Sparkle Unleashed non fa nulla di tutto ciò, presentandosi con una grafica davvero non all’altezza della next gen (essendo appunto pensato per girare su dispositivi decisamente meno performanti delle console), con ambientazioni posticce e per nulla coinvolgenti e un taglio grafico generale di menu e impostazioni che proprio non riusciamo a digerire. In tutto questo compaiono poi i power up, da ottenere combinando per tre volte consecutive le sferette colorate e dall’efficacia fin troppo marcata. I potenziamenti ottenuti, selezionabili tramite un apposito menu pre partita, spaziano da colpi che inceneriscono singole sfere a poteri magici capaci di cancellare intere colonne o linee di sfere, aiuti che francamente ci sono parsi davvero eccessivi. Per superare i livelli diventa quindi sufficiente inanellare tre combo a caso e con un solo power up pulire gran parte dello schermo, azione da ripetere fino allo sfinimento.Peccano le musiche, con una colonna sonora ripetitiva e ben presto fastidiosa, mentre la modalità sopravvivenza non riesce a risollevare la produzione, adagiandosi nell’anonimato più totale.

– Un monte di ore di gioco considerevole

– Power up enormemente sbilanciati

– Nessuna miglioria nel gameplay rispetto alla versione iOS

– Grafica datata e poco ispirata

– Prezzo eccessivo

4.0

I giochi arcade dalle meccaniche semplici ci piacciono e ci affascinano e Sparkle Unleashed avrebbe potuto rientrare in questa categoria, se non fosse che rappresenta un brutto modo di intendere il gaming, accomunando titoli mobile, dalla qualità grafica risicata e dal gameplay semplificato, alle produzioni per console, oltretutto con una maggiorazione di prezzo. La prossima volta speriamo che 10ton curi maggiormente i suoi porting, magari aggiungendo nuove idee e sperimentando soluzioni divertenti e innovative, fino ad allora continuate tranquillamente a giocare a Zuma, o scaricate uno dei miliardi di cloni presenti su iOS e Android, il divertimento sarà il medesimo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Quali sono i giochi più stressanti di sempre? La classifica

Il sito specializzato GamingGadgets.io ha pubblicato uno studio curioso e affascinante: quali sono i videogiochi più stressanti di sempre?

Immagine di Quali sono i giochi più stressanti di sempre? La classifica
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

The Witcher 3 fa un regalo a chi ama i romanzi originali

The Witcher 3: una mod apre finalmente l’intero Palazzo di Beauclair ai giocatori. Scaricala ora nel link gratis che trovi nella notizia.

Immagine di The Witcher 3 fa un regalo a chi ama i romanzi originali
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Brave Bell, recensione: com'è il nuovo Shonen di Star Comics?

Brave Bell è il nuovo shonen di Edizioni Star Comics consigliato ai fan di Spy X Family e serie TV come Stranger Things.

Immagine di Brave Bell, recensione: com'è il nuovo Shonen di Star Comics?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Harry Potter versione Torneo Tremaghi arriva nella linea SH Figuarts

Bandai e Tamashii Nations hanno svelato una nuova action figure dedicata a Harry Potter, tratto dal film Harry Potter e il Calice di Fuoco.

Immagine di Harry Potter versione Torneo Tremaghi arriva nella linea SH Figuarts
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

The Witcher 4 sarà un vero "The Witcher" grazie al team di sviluppo

The Witcher 4 sarà davvero fedele alla tradizione: oltre 100 veterani al lavoro sul nuovo capitolo. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di The Witcher 4 sarà un vero "The Witcher" grazie al team di sviluppo
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Migliori SSD per il gaming - Luglio 2025
  • #3
    Xbox Game Pass: tutti i giochi in arrivo confermati per il 2025
  • #4
    Migliori controller gaming - Luglio 2025
  • #5
    Migliori giochi PS5 per media voto
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.