SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Sniper: Ghost Warrior

Advertisement

Avatar di Sidmarko

a cura di Sidmarko

Pubblicato il 24/05/2010 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Nel folto panorama degli sparatutto in prima persona non sono molti i titoli che permettono di vestire completamente i panni di un cecchino, fatta eccezione per alcune fasi di gioco scriptate o la forte volontà del giocatore nell’imbracciare un fucile di precisione, a suo rischio e pericolo. Dopo il pessimo Sniper: L’Arte della Vittoria, titolo basato appunto sul cecchinaggio, la software house polacca City Intercative ci riprova di nuovo, ma nonostante la sua fama di sviluppo sia tutt’altro che eminente, le premesse questa volta sembrano più rosee del previsto.

Una sporca guerraLe vicende di Sniper: Ghost Warrior si snoderanno lungo le idilliache ambientazioni della sudamericana isola Truena, che si trova sotto le grinfie di una dittatura. Un gruppo di ribelli cercherà di boicottare questa tirannia, ma solo l’aiuto dello “Zio Sam”, che manderà in soccorso un manipolo di militari, potrà cambiare veramente le sorti dell’isola. Una trama piuttosto ordinaria, che si dilazionerà lungo 16 missioni per una durata complessiva, dichiarata dagli sviluppatori, di 11 ore di gioco. Longevità che potrà essere prolungata da una possibile modalità multiplayer, per ora non ancora rivelata nel dettaglio.

One shot, One Kill!Sniper: Ghost Warrior, a differenza del titolo che lo contraddistingue, non sarà caratterizzato da sole fasi di cecchinaggio, visto che queste saranno accompagnate da sessioni di gioco in puro stile FPS, con tanto di mitragliatori, bombe a mano e coltelli da lancio. A giustificare una tale scelta di gameplay è l’inserimento di un secondo personaggio giocabile, che a differenza del primo, non sarà un cecchino. Questa possibilità di alternare le due fasi di gioco potrà essere data anche da fasi scriptate, oppure, sempre nei panni del cecchino, innescata nel momento in cui il giocatore farà scoprire la sua postazione ai nemici. Una scelta di gameplay che renderà sicuramente il titolo meno noioso e ripetitivo, ma siamo sicuri che dove l’esperienza risulterà maggiormente interessante e divertente è nelle fasi di cecchinaggio puro. Premendo un apposito tasto, verrà attivata la visuale del mirino che porta con se alcuni dati utili a rendere l’impostazione dello sparo più realistica e precisa. Tra questi parametri sarà ovviamente presente un reticolo di mira ed il punto preciso dove il proiettile andrà a colpire (che non sarà presente nei livelli di difficoltà più alti). Poi ci saranno le varianti più naturali, ovvero la frequenza del battito cardiaco, che dovrà restare intorno agli 80 al minuto per consentire una sufficiente precisione, rendendo quindi d’obbligo riposarsi dopo aver corso o restare in posizioni ben oculate. Infine la velocità e la direzione del vento, che se mal calcolate, potranno deviare irrimediabilmente la traiettoria del vostro proiettile. Per gli amanti dell’effetto bullet time, ci sarà la possibilità di attivare una modalità rallenti, denominata Focus Mode, che renderà molto più semplice il compito di prendere la mira, soprattutto per quanto riguarda bersagli difficili come possono essere oggetti in movimento o molto lontani. Inoltre, se il colpo con tale modalità dovesse andare a buon fine, la telecamera seguirà il proiettile fino alla sua destinazione finale. Ma il lavoro del cecchino sarà più duro del previsto. Non tanto per la fase di sparo, ma più che altro nel cercare un nascondiglio che occulti nel migliore dei modi la vostra posizione, in modo da essere difficilmente scoperti dagli ignari bersagli viventi e che nel contempo risulti un luogo perfetto nel garantire una visuale di tiro il più ampia possibile e per fuggire nel caso veniate scoperti. Celarsi in un luogo che non rispecchi tali caratteristiche porterà inevitabilmente all’essere scoperti, allarmando di conseguenza i nemici, che non impiegheranno molto a mettervi fuori combattimento, dopo essere stati privati del vantaggio tattico. Nell’HUD di gioco sono comunque presenti due utili parametri che vi aiuteranno a restare sempre ben nascosti in questa costante “caccia all’uomo”. Una barra indicherà il livello di allerta nemica, che una volta riempita, farà accorgere i nemici della vostra indesiderata presenza e una classica minimappa vi segnalerà, con colori diversi in base allo stato di allerta, i nemici presenti nella zona. Se nonostante tutte queste premesse verrete comunque scovati e colpiti da qualche sana dose di proiettili, sappiate che in questo sparatutto, a differenza dell’ormai standardizzata formula utilizzata da tutti i titoli del genere, la vitalità non salirà in modo automatico con il passare del tempo, ma sarà fondamentale procurarsi dei medikit. La scelta degli sviluppatori è stata giustificata dalla volontà di inserire una maggiore componente strategica e tattica, rispetto ad un approccio maggiormente caotico e meno calcolato che può portare la presenza di una vitalità per certi versi “infinita”. Inoltre l’intelligenza artificiale nemica dovrebbe risultare piuttosto attiva: se ucciderete un nemico lasciando il suo corpo alla mercé delle altre guardie, queste si allarmeranno creando uno stato di panico generale. Questo porterà il giocatore a dovere scegliere le sue vittime in ordine prestabilito e colpire nel momento più opportuno. Dal punto di vista grafico, Sniper: Ghost Warrior si comporta piuttosto bene, grazie al motore grafico Chrome, (lo stesso del buon Call of Juarez: Bound in Blood) il quale riesce a riprodurre vegetazione e paesaggi incontaminati in maniera molto convincente.

– Impersonare un cecchino ha il suo fascino

– Buona profondità tattica e strategica

– Prezzo budget

Forse questa volta City Interactive ha centrato l’obiettivo, o almeno così ci auguriamo. Le premesse, comunque, ci sono tutte: una buona profondità tattica, il fascino del cecchino che non passa mai di moda e una campagna single player discretamente longeva, che sarà accompagnata da una modalità multiplayer (anche se ancora ignota). Oltre a questo va considerato anche il prezzo budget al quale verrà venduto, di circa 40 dollari nella versione Xbox 360 e, presumibilmente, ancora meno in quella PC.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Silksong, un trucco rende Hornet invincibile

Hollow Knight: Silksong, scoperto un trucco segreto per rendere Hornet praticamente invincibile. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di Silksong, un trucco rende Hornet invincibile
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Legacy of Kain Defiance gratis da ora per gli utenti PS Plus

Legacy of Kain: Defiance sarà giocabile su PS4 e PS5 grazie alla sezione Classics inclusa nel piano Premium ed Extra di PlayStation Plus.

Immagine di Legacy of Kain Defiance gratis da ora per gli utenti PS Plus
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione

A discapito di tutti i dubbi, le incertezze e la resa grafica mostrata nei trailer iniziali, Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2 si rivela incredibile.

Immagine di Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

PS5 e DualSense si aggiornano: ecco le novità

Sony ha deciso di affrontare la criticità di "compatibilità" universale con un aggiornamento del sistema PlayStation 5 e DualSense.

Immagine di PS5 e DualSense si aggiornano: ecco le novità
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Quanto è migliore Super Mario Galaxy su Switch 2?

Le prime immagini comparative di Super Mario Galaxy stanno rivelando miglioramenti tecnici più sostanziali di quanto Nintendo ha espresso.

Immagine di Quanto è migliore Super Mario Galaxy su Switch 2?
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori console portatili del 2025
  • #4
    Migliori Cuffie gaming per PS5 del 2025
  • #5
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.