SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Skate it

Advertisement

Avatar di Shiryo

a cura di Shiryo

Pubblicato il 06/12/2008 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.5

C’è qualcosa che ha contraddistinto la serie Skate di EA già dal suo esordio su console, ovvero l’impegno profuso dagli sviluppatori di EA Black Box nel proporre dinamiche prettamente realistiche ed un sistema di controllo decisamente ottimizzato.Dopo esserci riuscito nel 2007 con Xbox 360 e Playstation 3, ed aver confermato il trend positivo con l’ultima incarnazione Skate It su Nintendo Wii, il brand approda su Nintendo DS con il medesimo obiettivo: riproporre l’apprezzato realismo ed offrire un sistema di controllo che sfrutti al meglio le peculiarità della piattaforma che lo ospita.

Disegna il tuo trickIl sistema di controllo propone una meccanica che EA ha rinominato Flickit, grazie alla quale potrete realizzare numerosi tricks senza impazzire nella realizzazione di combinazioni di tasti improbabili: mentre sullo schermo superiore vedrete il vostro skater in terza persona, in quello inferiore avrete una rappresentazione stilizzata dello skate, sulla quale disegnerete i tricks tramite pennino. L’idea è tanto originale quanto funzionale: lasciando i controlli di default utilizzerete il D-Pad per curvare a sinistra e destra, frenare oppure abbassarsi, mentre lo spostamento si effettuerà posizionando il pennino a destra o sinistra rispetto alla tavola. Intuitivamente, per compiere un Ollie, ovvero un salto, si disegnerà una linea che va dalla coda dello skate alla punta. Viceversa, per saltare alzando prima il posteriore dello skate, si traccerà una linea dalla punta alla coda, realizzando quindi un Nollie. Differenti tipi di linee tracciate sulla stilizzazione dello skate permetteranno figure sempre più complesse e articolate.L’ampio tutorial spiegherà efficacemente come gestire anche i trick più avanzati e presto riuscirete a realizzare delle serie di alto livello attraverso l’utilizzo del pennino, aggiungendo ulteriore varietà alla posa realizzando dei grabs, ovvero prese della tavola, tramite la pressione dei tasti L o R, spettacolarizzando il tutto tramite gli spin, effettuati con il D-Pad una volta in volo.Se da una parte il sistema di controllo appare semplice ed intuitivo, c’è da dire che per le tecniche più complesse, che prevedono di concatenare spin, grab e tricks contemporaneamente, è preferibile avere avere un piano di appoggio per il DS, senza il quale può risultare difficile la gestione contemporanea del D-Pad e del pennino.Per una prova in prima persona del sistema di controllo, vi consigliamo di testare la demo WEB sul sito ufficiale, della quale vi forniamo link diretto.

Tricks, cameraman e sponsorParallelamente a quanto avviene per la versione su Nintendo Wii, la carriera vi vedrà viaggiare in diverse locazioni differenti, seguiti da un amico cameraman che riprenderà i trick migliori per spedirli agli sponsor nella speranza di rendervi famoso. Una volta scelto l’aspetto del nostro personaggio – e merita una nota la possibilità di disegnare tramite stilo il logo della maglietta e i decori del fondo dello Skate – vi troverete nella prima mappa disponibile da cui inizierete ad apprendere i controlli e a vincere le prime facili sfide. Completata la prima zona vi verranno proposte ulteriori aree da esplorare.Ogni parco che visiterete presenta delle sfide differenti da realizzare che vanno da semplici gare di velocità 1 vs 1 con i personaggi di contorno della storia (e che in caso di vittoria sbloccherete per l’utilizzo nella modalità di gioco libera), sino alla realizzazione di trick particolari che permetteranno al cameraman di immortalarvi. In linea generale la difficoltà è media, dato che le sfide 1 vs 1 sono piuttosto semplici, mentre quelle che si basano su trick, seppur a volte complesse, si rivelano abbordabili se si è fatta la giusta pratica con i controlli. L’unico difetto riscontrato nella carriera è che determinate sfide richiedono l’esecuzione di uno o più trick particolari che purtroppo, talvolta, non sapremo come fare, dato che anche nella bibbia dei trick, ovvero il menù che vi illustra il “disegno” da fare sulla tavola per realizzare una determinata acrobazia, a volte non è riportata l’esatta dicitura di quello che ci viene richiesto di fare ed il gioco, non dando consigli in merito, ci obbliga praticamente ad intuire che tipo di concatenazione di mosse eseguire.

Il paradiso dello skaterGradita la presenza della modalità “Lo Spot”. Seppur inizialmente possa far pensare ad un editor di clip dove realizzare filmati o replay, in realtà questa funzione permette di creare da zero sino a tre differenti aree personalizzate, che saranno composte da panchine, rampe, corrimano, scalinate, funbox e quant’altro deciderete di inserire. Vi troverete all’interno di una sorta di magazzino completamente vuoto che potremo quindi arricchire con moltissimi elementi, per poi utilizzarlo come uno qualsiasi dei parchi in-game. Se all’inizio potrete inserire solamente pochi componenti sbloccati, giocando la modalità carriera verrete lentamente abilitati all’inserimento di un numero sempre maggiore di elementi che vi permetteranno di realizzare il vostro parco ideale. L’utilizzo dell’editor è piuttosto semplice; nello schermo superiore vedrete in tempo reale il “render” degli oggetti che state posizionando, mentre in quello inferiore avrete una visuale aerea del campo e un essenziale barra opzioni. Cliccando sul simbolo + selezioneremo i vari elementi da inserire, e potreme rotearli/spostarli attraverso il trascinamento via stilo. Una barra si riempirà man mano che aggiungerete componenti, indicando il limite massimo raggiungibile.I livelli creati possono essere utilizzati a piacimento e condivisi online o via Wireless.

– Sistema di controllo dei tricks geniale

– Personalizzazione di skater e tavola.

– Editor dello Spot completo

– Poche tracce musicali, si rendono ripetitive

– Alcune richieste di tricks, nella carriera, sono poco chiare

– Può essere scomodo usare d-pad, tasti dorsali e pennino contemporaneamente

7.5

Skate It per Nintendo DS concretizza il buon andamento del trend e conferma quanto di positivo s’è visto sulle altre piattaforme.

Tecnicamente buono per quanto riguarda il comparto video e sufficiente per quello audio, con tracce musicali gradevoli ma non numerose e troppo ripetitive, Skate It sfrutta le potenzialità del DS al meglio nella gestione dei controlli, seppur sia necessaria un po’ di pratica per padroneggiarli in maniera ottimale.

La possibilità di personalizzare l’aspetto del proprio skater, disegnandone maglietta e tavola è apprezzabile, cosi come lo è quella di realizzare sino a 3 parchi personalizzati, inserendo le piattaforme e gli ostacoli preferiti, per poi condividere tutto online.

Il consiglio di acquisto va a qualsiasi fan dello Skate che desideri portare ovunque un’esperienza originale e divertente, e a chiunque voglia un titolo che sia da una parte impegnativo grazie alla divertente carriera, ma dall’altra ottimo anche in quei particolari momenti del giorno in cui il fascino della “partita veloce” ne risolleva le sorti, magari entrando in una delle aree e realizzando triks su triks senza particolari obiettivi.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

I giochi gratis PlayStation Plus di settembre disponibili da oggi

I nuovi giochi gratuiti per gli abbonati del PlayStation Plus sono disponibili da oggi. Leggi la lista completa nella notizia.

Immagine di I giochi gratis PlayStation Plus di settembre disponibili da oggi
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Silksong, un trucco rende Hornet invincibile

Hollow Knight: Silksong, scoperto un trucco segreto per rendere Hornet praticamente invincibile. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di Silksong, un trucco rende Hornet invincibile
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Legacy of Kain Defiance gratis da ora per gli utenti PS Plus

Legacy of Kain: Defiance sarà giocabile su PS4 e PS5 grazie alla sezione Classics inclusa nel piano Premium ed Extra di PlayStation Plus.

Immagine di Legacy of Kain Defiance gratis da ora per gli utenti PS Plus
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il formato fisico su PlayStation arranca, ma è duro a morire

PlayStation: solo il 3% dei ricavi arriva dai giochi fisici, il futuro è sempre più digitale? Forse, ma il disco a quanto pare non morirà.

Immagine di Il formato fisico su PlayStation arranca, ma è duro a morire
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione

A discapito di tutti i dubbi, le incertezze e la resa grafica mostrata nei trailer iniziali, Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2 si rivela incredibile.

Immagine di Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori console portatili del 2025
  • #4
    Migliori Cuffie gaming per PS5 del 2025
  • #5
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.