SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

SOCOM 3

Advertisement

Avatar di Onilink

a cura di Onilink

Pubblicato il 29/05/2006 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8

Un nome che ai più farà venire in mente la pistola preferita dal leggendario Solid Snake (la Socom, appunto) diventa titolo di un gioco che fa la sua terza apparizione su Playstation 2.Nato nel 2002, Socom si presenta al pubblico come uno dei migliori sparatutto online disponibili su console.Socom II fa poi la sua apparizione nei negozi un anno dopo, migliorando la formula (ripresa poi dal titolo oggetto della recensione) usata nel primo capitolo, creandosi la propria schiera di appassionati, complice l’alta qualità del gioco.Dal 2003 al 2006 passano 3 anni, ed è questo l’intervallo di tempo dopo il quale fa capolino nei negozi la voluminosa confezione di Socom 3: riuscirà ad emergere dall’ombra dei prequel, o diventerà l’ennesimo “more of the same”? Scopriamolo insieme.

Quattr is megl che uan.Socom 3, come i precedenti capitoli, ci mette alla guida di una task force formata da quattro uomini, appartenenti allo squadrone US. Navy Seals (come indicato dal sottotitolo del gioco).Come da tradizione, in giochi di questo genere, una trama vera e propria non c’è, sostituita da campagne dove gli obiettivi proposti per essere portate a termine sono più o meno gli stessi che raccontano le avventure di questa unità, come ad esempio salvare ostaggi, o catturare ufficiali nemici.Questa volta l’azione si sposta in tre differenti territori, ognuno dei quali sarà teatro di una sanguinosa campagna: il Nord Africa, il Sud-Asia e la Polonia.

All’assalto, Gi-Joe!Come già si potrà intuire, Socom 3 (che ricordiamo, è fondamentalmente uno sparatutto, ed è programmato in modo da poter permettere una visuale in prima od in terza persona) prende a piene mani il meglio degli episodi precedenti, ampliandolo e migliorandolo ulteriormente.Ciò può significare mappe molto più grandi, una meglio strutturata modalità multiplayer, più armi, nuove possibilità di gioco e, dulcis in fundo, una grafica migliorata… ma andiamo con ordine.L’azione di gioco si svolge su mappe (per i neofiti del genere, con “mappa” si intende il territorio, limitato, nel quale si svolge l’operazione; il livello, detto in una parola) molto più larghe delle versioni precedenti.Tali territori sono disseminati di checkpoint, che ristoreranno il team e permetteranno il salvataggio della missione; la nota dolente, soprattutto per chi, ad esempio, gioca ad Halo 2 al livello massimo, è che il gioco viene addolcito, in quanto a difficoltà.Abbiamo parlato prima specificatamente di nuove possibilità di gioco, ed eccone una: è possibile ora nuotare con il proprio personaggio. Pagando il prezzo di non poter usare alcuna arma, ci si renderà invisibili agli occhi nemici, immergendosi per un tempo limitato; inutile dire che tale opportunità regala dei risvolti stealth nell’approccio al gioco.Notevole realismo è stato donato nell’uso delle armi: iniziando a confrontare l’utilizzo dei diversi strumenti di offesa, si nota, ad esempio, una minor precisione della mitragliatrice rispetto ad un fucile, ma fin qua è cosa banale e scontata, come lo è la minore accuratezza durante lo sparo in movimento.Tralasciando (ma anche no, è uno dei punti di forza del gioco) l’incredibile numero di armi ed accessori (mirini, laser, ecc..) per personalizzarle, non potremo però improvvisarci novelli Ratchet; come la moda degli ultimi sparatutto vuole, per questioni di peso (ed ecco un’altra componente strategica che si aggiunge al gameplay) e quindi di libertà di movimento, saremo costretti a fare un’accurata cernita delle nostre “garanzie di sopravvivenza”.Come ultima nota riguardante il gameplay, prima di passare alla descrizione delle cuffie, volevo segnalare la presenza di veicoli guidabili: le mappe sono enormi, mezzi pubblici non ce ne sono, e non c’è niente di meglio di un veicolo militare, magari ben equipaggiato, per seminare un po’ di terrore nelle truppe nemiche.L’ho accennato nel paragrafo precedente, ne parlo ora: nella confezione di Socom 3 vi sono incluse un paio di cuffie con microfono, da collegare nella porta usb della Playstation 2, con le quali dare ordini alla propria truppa premendo il pulsante L2; purtroppo la truppa sopraccitata non brilla per intelligenza (per fortuna nostra anche il nemico non è molto sveglio), e spesso se non impartiamo il comando, per quanto ovvio possa essere (come ad esempio salire su un veicolo, se tutto il resto del team vi è già), vedremo l’omino verdepezzato stare immobile come un soldatino di plastica.Se già il gioco offline non vi avesse soddisfatto, è presente, come da tradizione, e soprattutto come piatto forte, una “prepotente” modalità online.Ben 32 giocatori, ben il doppio rispetto ai 16 delle versioni precedenti, possono darsi battaglia nella dozzina di mappe messe a disposizione dal gioco, sia nella versione diurna che notturna, veicoli compresi.

Sotto il fuoco di mille pallottole.Il lavoro fatto dagli sviluppatori è qualcosa di ammirevole, considerando l’ormai vetusto hardware della Playstation 2.Le mappe sono grandi e dettagliate, così come abbastanza particolareggiati sono gli edifici e le costruzioni presenti nel gioco.I 32 giocatori , veicoli inclusi nella confezione, sono un’ulteriore nota di merito agli sforzi fatti dai ragazzi della Zipper.Le movenze dei soldati sono ben fatte, così come gli effetti associati alle esplosioni ed uccisioni.Ovviamente tutto questo ben di Dio porta dei prezzi da pagare, questa volta sotto forma di pochi poligoni sui modelli e texture non sempre all’altezza della situazione, ma l’impressione generale è comunque ottima.Nulla da dire riguardo il commento sonoro: realizzato come da tradizione con mestiere, ben si sposa alle varie situazioni; ovviamente degno di nota anche gli effetti associati alle singole armi.

– Versione riveduta, corretta ed ampliata dei precedenti capitoli

– Deficienza artificiale

– Troppo facile

8.0

Socom 3 si presenta come un gigantesco upgrade dell’episodio precedente: mappe più larghe, una più ampia e succosa modalità online (il doppio dei giocatori disponibili in Socom 2), veicoli e nuove mosse.

I fan di Socom possono andare sul velluto, per tutti gli altri è un ottimo acquisto, nel caso cerchiate uno sparatutto anche se in modalità offline non brilla per originalità o complessità, se invece desiderate giocare online nel modo migliore che un gioco per Playstation 2 abbia mai offerto non potete evitare di farlo vostro e crearvi un team competitivo per le furiose battaglie che si svolgeranno tra le terre della grande rete.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Al via gli sconti autunnali PlayStation: giochi a meno di 10 euro

PlayStation Store: le "Avventure Autunnali" portano valanghe di sconti, PS5 a meno di 10 euro. Scoprili nella nostra notizia.

Immagine di Al via gli sconti autunnali PlayStation: giochi a meno di 10 euro
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Super Mario Galaxy 1+2 costa troppo? Non importa a nessuno

Super Mario Galaxy 1+2 già esaurito in alcuni store: i fan accettano i 70 dollari. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Super Mario Galaxy 1+2 costa troppo? Non importa a nessuno
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Il vero erede di DOOM arriva a ottobre e sarà gratis

Darkenstein 3D arriverà gratis il 21 ottobre: il ritorno ai fasti degli sparatutto anni ’90. Scopri tutti i dettagli nella notizia.

Immagine di Il vero erede di DOOM arriva a ottobre e sarà gratis
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Dare 10 a un videogioco è giusto?

Nel mondo dei videogiochi, dare un 10 è un gesto che brucia, divide, infiamma i forum e i social: ma dare 10 a un gioco è davvero giusto?

Immagine di Dare 10 a un videogioco è giusto?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Silksong commuove i fan con un omaggio a un gamer scomparso

Hollow Knight: Silksong commuove i fan con il boss dedicato a Seth, ragazzo scomparso per un cancro. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di Silksong commuove i fan con un omaggio a un gamer scomparso
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori console portatili del 2025
  • #3
    Migliori Cuffie gaming per PS5 del 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    GTA 6, Rockstar sarebbe sicura sull'attuale data d’uscita
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.