SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Rock of ages

Advertisement

Avatar di Antony

a cura di Antony

Pubblicato il 05/07/2011 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Oltre ai già ben noti titoli carichi di hype presenti all’E3 di quest’anno, non si può certo non notare la presenza di numerosi progetti secondari, per lo più dedicati al mondo PC o esclusivi per i vari servizi di digital delivery. Uno di questi è senza ombra di dubbio Rock of Ages, pubblicato da Atlus e sviluppato dai ragazzi di ACE Team, noti ai più per Zeno Clash, uscito su PC e Xbox Live Arcade. Ecco le nostre prime impressioni.

Roccia demolitriceRock of Ages prende parte alla già folta schiera di tower defense, così di moda e popolari nell’ultimo periodo, riuscendo ad aggiungere una variante interessante per distinguersi dal resto, così come altri colleghi hanno fatto in passato (ogni riferimento a Plants vs Zombies “non” è puramente casuale!). Adagiate su una zolla di terreno, nel titolo ACE Team si scontreranno le due fazioni rivali, le quali andranno a selezionare a turno l’unità da posizionare tramite una comoda interfaccia a schermo. Ognuna di esse avrà una valenza diversa, come per esempio i soldati che potranno essere chiamati a cinquine per ogni unità, oppure gli elefanti, attivabili uno alla volta. Una volta apparsi si muoveranno autonomamente, come sempre in giochi di questo tipo. Conclusa questa prima fase, il nostro avversario attiverà la vera protagonista di questo gioco: la mastodontica roccia! Irrefrenabile, ruzzolerà dalla sommità di un’immancabile collina verso la nostra roccaforte. Adoperando un sistema di controllo indissolubilmente fondato sull’inerzia e su altri fattori, come peso e velocità, questo grosso masso rotolerà facendosi largo fra le truppe e distruggendo la maggior parte degli ostacoli che troverà sul suo cammino, fino a scontrarsi con il massiccio portone della nostra fortezza. In base alle nostre decisioni strategiche, ovvero al tipo di unità e alla posizione della stessa sulla mappa, la roccia potrà arrivare a colpire il suo obiettivo finale con più o meno velocità, oppure non riuscirci affatto. Ogni impatto lungo il tragitto infatti varrà come freno, il quale non solo farà perdere energia e spunto al masso, ma in alcuni casi potrà anche farlo rimbalzare verso i margini dello scenario e dunque cadere nel vuoto. La partita si concluderà solo quando uno dei due contendenti avrà espugnato la postazione nemica.

Perle d’originalitàQuanto mostrato finora è ancora decisamente in uno stato di sviluppo non molto avanzato, visto che il titolo è previsto per la primavera 2012, quindi ci si aspetta un notevole incremento di idee e qualità tecnica. Al momento abbiamo a disposizione più di trenta diversi tipi di unità durante la fase di difesa: gli elefanti da combattimento e le truppe di terra, ma anche torri, catapulte, mulini a vento ed edifici di svariati tipi. Il nostro obiettivo non sarà quello di distruggere la roccia, infatti, ma di rendere il suo viaggio verso la fortezza il più complesso possibile, introducendo ostacoli che possano rallentarne la corsa o provocarne la fuoriuscita di rotta. Si è parlato anche di potenziamenti che, come in ogni tower defense degno di questo nome, renderanno le nostre unità più resistenti o gli conferiranno abilità extra. Conclusa questa fase, ci troveremo allo scambio dei ruoli: saremo noi a comandare un’enorme roccia e dovremo cercare di controllarne la potenza per evitare quanto più possibile gli ostacoli e raggiungere la roccaforte nemica con la maggiore potenza d’impatto possibile. Gli scenari disponibili nel gioco si baseranno su differenti correnti artistiche: romanticismo, rinascimento, rococò, gotico e via discorrendo. Tutti gli stage vanteranno un aspetto unico e profondamente ispirato alla relativa corrente, mantenendo uno specifico tipo di connotazione per quanto concerne il tragitto atto a favorire la corsa della roccia. Nuovi dettagli e conferme riguardanti il gameplay sono attese in breve tempo, mentre possiamo fin da ora esprimere qualche giudizio circa la realizzazione tecnica del gioco, caratterizzata da uno stile davvero particolare e d’impatto. I soldati bidimensionali che si muovono come personaggi di carta nello scenario, i mulini, le torri e la roccia, che sulla parte frontale raffigura i tratti di un viso umano, sono tutti ingredienti bizzarri e originali che colpiscono fin dalle prime battute e aggiungono personalità al prodotto Atlus. La ricreazione dell’impatto della roccia è perfetta, così come appaiono più che convincenti le reazioni degli ostacoli di fronte a ogni sbandata. Sebbene siano ancora molte le componenti da testare, Rock of Ages si propone con un interessante concept di partenza, il quale ben sviluppato e maturato con cognizione di causa, riuscirà a donare l’ennesima perla al panorama sempre più entusiasmante del digital delivery.

– Stile unico

– Gameplay immediato

– Se ben bilanciato, il masso promette di essere una variante unica nel genere

I tower defense sono letteralmente esplosi su PC da qualche anno e trainati dal più che fiorente panorama del digital delivery stanno vivendo una seconda giovinezza anche su console. Atlus coglie al volo l’occasione e grazie agli sviluppatori ACE Team porta una ventata di freschezza al genere. Un masso da manovrare per distruggere le ondate nemiche sarà la nostra unica arma, ma attenzione, perché ad ogni turno quest’ultimo cambiera di mano, prestando servizi al nostro nemico. Lo stile ricercato e unico fa’ inoltre sì che possa divenire un acquisto imprescindibile per ogni appassionato (e non) di questo particolare genere videoludico.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Quali sono i giochi più stressanti di sempre? La classifica

Il sito specializzato GamingGadgets.io ha pubblicato uno studio curioso e affascinante: quali sono i videogiochi più stressanti di sempre?

Immagine di Quali sono i giochi più stressanti di sempre? La classifica
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

The Witcher 3 fa un regalo a chi ama i romanzi originali

The Witcher 3: una mod apre finalmente l’intero Palazzo di Beauclair ai giocatori. Scaricala ora nel link gratis che trovi nella notizia.

Immagine di The Witcher 3 fa un regalo a chi ama i romanzi originali
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Brave Bell, recensione: com'è il nuovo Shonen di Star Comics?

Brave Bell è il nuovo shonen di Edizioni Star Comics consigliato ai fan di Spy X Family e serie TV come Stranger Things.

Immagine di Brave Bell, recensione: com'è il nuovo Shonen di Star Comics?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Harry Potter versione Torneo Tremaghi arriva nella linea SH Figuarts

Bandai e Tamashii Nations hanno svelato una nuova action figure dedicata a Harry Potter, tratto dal film Harry Potter e il Calice di Fuoco.

Immagine di Harry Potter versione Torneo Tremaghi arriva nella linea SH Figuarts
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

The Witcher 4 sarà un vero "The Witcher" grazie al team di sviluppo

The Witcher 4 sarà davvero fedele alla tradizione: oltre 100 veterani al lavoro sul nuovo capitolo. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di The Witcher 4 sarà un vero "The Witcher" grazie al team di sviluppo
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Migliori SSD per il gaming - Luglio 2025
  • #3
    Xbox Game Pass: tutti i giochi in arrivo confermati per il 2025
  • #4
    Migliori controller gaming - Luglio 2025
  • #5
    Migliori giochi PS5 per media voto
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.