SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Red Bull Air Race The Game

Advertisement

Avatar di Matteo Bussani

a cura di Matteo Bussani

Pubblicato il 23/09/2016 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Ci sono momenti in cui una scelta che dovrebbe essere universalmente valutata come sbagliata e deprecabile, si rivela poi molto più saggia e fortunosa del previsto. A colonia l’ultimo giorno di fiera decisi di non fare colazione, consapevole che ci sarebbe stata occasione durante le varie prove di trovare cibo a sufficienza per campare fino a sera, pur non mettendo in dubbio che essa rimanga il pasto più importante della giornata. Con i crampi allo stomaco, fattesi oramai le 11:30, giungo dunque allo stand Red Bull pronto per affrontare la sessione di prova di Red Bull the Air Race Game.

Una sfida in alta quotaTitolo che prende ispirazione dalle corse di aeroplani da circuito, oggi presente nella sua versione per realtà virtuale; immagino che si stia chiarendo in voi il perché di questa particolare introduzione. Famosi per i mirabolanti volteggi che questi pesi piuma dell’aviazione sono in grado di compiere, era interessante cercare di capire che cosa si potesse provare a guidarne uno e con esso destreggiarsi in acrobazie, slalom, e passaggi al limite nei vari circuiti proposti. Inforcato l’oculus e con in mano il pad, mi sono gettato in quella che fino ad ora è l’esperienza VR più folle che abbia mai provato.Tutto ha inizio in un hangar, dove teniamo il nostro aeroplano acrobatico, da lì un semplice menù ci porta nella modalità che abbiamo potuto provare in questa sessione, ovvero quella di corsa rapida: selezionato dunque il modello che vogliamo utilizzare, tra un totale di 13, e il circuito, tra 7, abbiamo aspettato il breve caricamento e ci siamo letteralmente messi a volare.

Volare ohh ohPartiamo subito con l’aspetto più traumatizzante di tutta la vicenda, la visuale in prima persona. Indipendentemente che il volo o l’altezza ci infastidiscano, vi assicuro che volare a 400km/h anche solamente in un ambiente virtuale, non è un’esperienza facilmente digeribile. Se già dunque ci sia una certa difficoltà a sopportare la VR in ambienti pressochè statici immaginate a doverla vivere a quelle velocità, inanellando curve su curve, ritrovandovi di tanto in tanto anche a testa in giù, con sotto di voi il non propriamente morbido terreno.Ringraziando quindi la scelta di non aver assunto cibo prima di quel momento, ci siamo ritrovati, in uno stato confusionale, a compiere ben sei partite. Non ci sentivamo troppo bene, ma neanche troppo male e a quel punto ci siamo chiesti se fosse una sensazione procurata dall’esperienza generale proposta dal gioco, oppure proprio dalla scarsa realizzazione della VR. La risposta che ci siamo dati stranamente si avvicina più alla prima che non alla seconda risposta, in ogni caso entrambe avrebbero potuto contribuire al risultato.

 Tante, ma tante corseAl di là del suo aspetto fortemente improntato sulla realtà virtuale, che non è comunque necessaria per fruire del titolo, il concept alla base di Red Bull Air Race The Game non è malvagio soprattutto per chi apprezza il genere sportivo delle corse, indipendentemente che siano a due a 4 o a nessuna ruota, poiché il tutto si risolve in sfide a tempo contro sé stessi e contro gli altri. Una volta poi ottenuta una certà quantità di esperienza sarà possibile acquistare i velivoli più veloci e così migliorare ulteriormente i tempi. Oltre a ciò troviamo anche delle semplici modalità online che si declinano in corse 1vs1 sempre a tempo per decretare a chi spetti la palma della vittoria. A questo si aggiunge la World Cup ufficiale, dove ci si sfiderà per la supremazia contro un numero di persone ben maggiore. Il modello economico, free-to-play, ci è stato assicurato essere lontano dalla formula pay-to-win perchè ogni velivolo è ottenibile anche i crediti comuni, semplicemente sarà richiesto un certo quantitativo di tempo per ottenerli.

– Il tipo di Gameplay si adatta perfettamente alla VR (peccato per gli effetti collaterali)

– Non pare per nulla Pay-to-Win

In un mondo che cerca di relegare la realtà virtuale a semplici esperienze videoludiche, ma non riesce a creare un gameplay adatto a inserirsi in quel tipo di contesto (se non in rari casi) Red Bull Air Race Game fa l’esatto opposto. Un continuo susseguirsi di gare a bordo di un aeroplano acrobatico è la base della formula del gioco, e non si può dire che il gameplay non funzioni, anzi forse fin troppo. Peccato che già su uno schermo 2D questa frenesia dell’azione sia al limite del sopportabile, figuriamoci a fare acrobazie folli con un visore.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Quali sono i giochi più stressanti di sempre? La classifica

Il sito specializzato GamingGadgets.io ha pubblicato uno studio curioso e affascinante: quali sono i videogiochi più stressanti di sempre?

Immagine di Quali sono i giochi più stressanti di sempre? La classifica
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

The Witcher 3 fa un regalo a chi ama i romanzi originali

The Witcher 3: una mod apre finalmente l’intero Palazzo di Beauclair ai giocatori. Scaricala ora nel link gratis che trovi nella notizia.

Immagine di The Witcher 3 fa un regalo a chi ama i romanzi originali
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Brave Bell, recensione: com'è il nuovo Shonen di Star Comics?

Brave Bell è il nuovo shonen di Edizioni Star Comics consigliato ai fan di Spy X Family e serie TV come Stranger Things.

Immagine di Brave Bell, recensione: com'è il nuovo Shonen di Star Comics?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Harry Potter versione Torneo Tremaghi arriva nella linea SH Figuarts

Bandai e Tamashii Nations hanno svelato una nuova action figure dedicata a Harry Potter, tratto dal film Harry Potter e il Calice di Fuoco.

Immagine di Harry Potter versione Torneo Tremaghi arriva nella linea SH Figuarts
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

The Witcher 4 sarà un vero "The Witcher" grazie al team di sviluppo

The Witcher 4 sarà davvero fedele alla tradizione: oltre 100 veterani al lavoro sul nuovo capitolo. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di The Witcher 4 sarà un vero "The Witcher" grazie al team di sviluppo
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Migliori SSD per il gaming - Luglio 2025
  • #3
    Xbox Game Pass: tutti i giochi in arrivo confermati per il 2025
  • #4
    Migliori controller gaming - Luglio 2025
  • #5
    Migliori giochi PS5 per media voto
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.