SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Quantum Redshift (Usa)

Advertisement

Avatar di Redazione SpazioGames

a cura di Redazione SpazioGames

Pubblicato il 12/09/2002 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8.5

Quantum Redshift è un gioco di corse ad ambientazione futuristica realizzato dai Curly Monsters, team in cui si sono ritrovati alcuni degli autori di Wipeout. L’esperienza di questi programmatori è stata molto importante perché ha permesso di riprendere gli elementi migliori della famosa serie Psygnosis e arricchirli con idee nuove e soluzioni originali. Il risultato è di fronte ai nostri occhi, Quantum Redshift si pone come il nuovo punto di riferimento per i “futuristic racing games” e rappresenta un gioco appassionante per tutti gli amanti dell’alta velocità.

…vendetta, gelosia e invidia…Le gare si svolgono nel 2100 e vedono protagonisti i migliori piloti del mondo decisi ad affrontarsi senza esclusione di colpi in un torneo che determinerà il campione assoluto. I piloti, oltre che dal desiderio di vincere ad ogni costo, sono mossi da sentimenti personali come vendetta, gelosia e invidia. Ognuno di essi infatti nutre una rivalità accesa verso un altro concorrente che viene presentato come la sua nemesis. Prima di ogni gara vedremo i due piloti dialogare e potremo così comprendere i motivi di questa profonda rivalità personale.All’inizio avremo a disposizione solo sette personaggi dei sedici disponibili. Vincendo i tornei con i piloti di partenza potremo sbloccare le loro rispettive nemesis. Per ottenere i due personaggi finali dovremo dimostrare la nostra bravura vincendo il torneo al livello di difficoltà avanzata con tutti i piloti.I tracciati sono in totale nove e sarà possibile percorrerli anche al contrario. Inizialmente non avrete accesso a tutti percorsi ma dovrete conquistarli sul campo vincendo i tornei. Vedere l’ultimo tracciato non sarà facile, per riuscirci l’unico modo è vincere il torneo al massimo livello di difficoltà con tutti i personaggi.

I quattro volti della sfidaIl fulcro del gioco ruota attorno all’opzione “Tournament”. Inizialmente potrete accedere solo alle classi di difficoltà “Novice” e “Amateur” che vi permetteranno di prendere confidenza con i comandi ed iniziare a studiare le caratteristiche dei tracciati. Vincendo il torneo al livello di difficoltà “Amateur” si sblocca il livello “Expert” per tutti i personaggi e così via passando per il livello “Master” fino ad arrivare al difficilissimo “Redshift”.L’elemento chiave che differenzia i tornei è la velocità delle astronavi, si parte dai 320 Km/h della classe “Novice” per arrivare all’incredibile velocità di 650 Km/h della classe “Redshift”. Quest’ultimo livello è veramente difficile e solo dopo molta pratica potrete pensare di padroneggiare il vostro bolide lanciato a questa folle velocità!!Per il resto abbiamo le classiche opzioni “Time Attack” per migliorare i vostri record, “Quick Race” per affrontare una gara veloce sui circuiti sbloccati nella modalità “Tournament” e infine “Multiplayer” per sfidare fino ad altri tre giocatori umani in schermo condiviso.

Correre ma soprattutto sparare!!In quantum Redshift bisogna essere molto concentrati sul tracciato cercando di scegliere le traiettorie migliori. Questo però non basta perché per vincere dovrete farvi rispettare dai vostri avversari a colpi di laser, missili e altri oggettini simili. Inizialmente la potenza di fuoco della vostra astronave è limita, avanzando nel gioco e vincendo i vari tornei si ottiene il denaro per potenziare il proprio mezzo e renderlo competitivo per i livelli di difficoltà avanzanti. Per incrementare il proprio bottino occorre inoltre raccogliere speciali bonus posizionati lungo il tracciato. Colpire il proprio avversario diretto inoltre fornirà un punteggio doppio per cui non lesinate munizioni nei confronti della vostra nemesis.Per caricare le armi dovrete raccogliere degli appositi power up dislocati lungo il tracciato. Finché non avrete potenziato sufficientemente la vostra astronave potrete sparare solo un colpo dopodiché dovrete recuperare un altro power up. E’ possibile raccogliere anche degli scudi che proteggeranno l’astronave dai colpi degli avversari. In alcuni punti del tracciato, difficilmente raggiungibili e fuori dalla normale traiettoria, sono posizionati power up speciali che ricaricano contemporaneamente le due armi e la barriera energetica. Spesso sono posizionati in punti particolarmente elevati, grazie alla potenza del turbo che potrete azionare per un breve periodo e sfruttando le asperità del terreno potrete compiere dei salti molto alti che vi faranno raggiungere anche questi power up solo apparentemente fuori dalla vostra portata.Quando il grado di potenziamento delle vostre armi avrà aggiunto il massimo livello avrete accesso anche ad un’arma particolarmente potente e devastante che vi sarà indispensabile per avere la meglio nella classe “Redshift”.

A spasso per il mondoI circuiti di Quantum Redshift sono dislocati in tutto il mondo e presentano una notevole varietà sia di ambientazione che di terreno. Spesso dovrete affrontare tratti di pista sull’acqua, sul terriccio e sul ghiaccio. I percorsi sono a volte alternativi per cui starà a voi, in base alle caratteristiche della vostra astronave, decidere se affrontare un tratto di pista sull’acqua o continuare a seguire la strada che si snoda su un percorso più tortuoso.Tra i tracciati che mi hanno maggiormente colpito voglio citare:Mount Grauen, un tracciato ambientato in alta montagna tra neve e ghiaccio.Kalau Wastelands, un complesso industriale collocato in Siberia che era adibito ai test nucleari. Fuusoku City, una futuristica città costruita in Giappone. La gara si svolge in un’affascinante atmosfera notturna.Brackenstowe Vale, un percorso impegnativo che si snoda all’interno di un paesaggio montano tra pareti di roccia, imponenti castelli e costruzioni tecnologiche.Flames of Ra, situato nel deserto tra i resti di antichi templi egiziani, obelischi e piramidi.Solar City, una città moderna costruita all’interno di un paessaggio naturalistico molto affascinante.Silver Rock Canyon, un ex parco nazionale nel Nuovo Messico. Draco Island, un’isola situata nell’oceano Pacifico in cui è attivo un vulcano.

Un’esplosione di colori…Da un punto di vista tecnico l’aspetto che maggiormente sorprende è l’incredibile velocità e fluidità dell’azione. Il motore di gioco muove con scioltezza degli ambienti molto complessi, ricchi di dettagli e ricoperti da textures raffinate e impreziosite dal bump-mapping che rende perfettamente l’asperità delle superfici. Anche il design delle astronavi e la caratterizzazione dei personaggi è molto azzeccata. L’utilizzo delle armi arricchisce la scena di splendidi effetti di luce che illuminano la pista con lampi abbaglianti e gigantesche esplosioni. Fantastici alcuni tocchi di classe che impreziosiscono il gioco come ad esempio la pioggia resa magistralmente e l’effetto motion blur visibile quando si attiva il turbo.

…un’armonia di note ricercateLe musiche sono a carattere techno, molto veloci e con suoni futuristici. La colonna sonora è stata curata dal dj olandese Junkie XL che ha creato sedici pezzi originali appositamente studiati per questo gioco.La musica è interattiva, ciò significa che cambia e si adatta alle pieghe che prende la corsa e supporta il formato Dolby 5.1.

Un piacera da guidare…Prendere confidenza con i comandi di gioco è un’operazione molto semplice che regala subito grande soddisfazione. L’idea di aumentare progressivamente la velocità di gioco è perfetta per far familiarizzare tutti giocatori con il sistema di controllo senza rischiare crisi di nervi. I comandi sono intuitivi e la reattività delle astronavi è perfetta. Le diverse caratteristiche delle astronavi si riflettono realmente sul comportamento in pista del veicolo per cui dovrete imparare a conoscerne tutte le peculiarità e adottare uno stile di guida diverso da personaggio a personaggio.

…ma soprattutto che dura nel tempo!!All’inizio è facile completare le prime classi di difficoltà e questo permette di prendere confidenza con il gioco e di divertirsi fin da subito. Appena però dovrete affrontare la classe “Expert” vi renderete conto che il livello di sfida è molto elevato e dovrete studiare attentamente le caratteristiche dei circuiti e la disposizione dei power up per poter ambire alla vittoria.La possibilità di sfidare i propri amici in partite in multiplayer infine rende il gioco estremamente longevo anche quando avrete sbloccato tutte le opzioni possibili (operazione tutt’altro che facile e che vi impegnerà a fondo per parecchio tempo!!)

– Incredibilmente veloce ed entusiasmante.

– ottima realizzazione tecnica.

– giocabilità immediata.

– Avremmo gradito qualche innovazione in più.

– La musica techno potrebbe non piacere a tutti.

8.5

Quantum Redshift colma su Xbox un vuoto che si era creato nel genere dei giochi di corse ad ambientazione futuristica e si rivela un prodotto di qualità curato nei minimi dettagli. La grafica è raffinata e ricca di tocchi di classe e il sistema di controllo permette al giocatore di sentirsi a proprio agio fin dalle prime partite. L’ottimo bilanciamento del livello di difficoltà completa un quadro estremamente positivo che rende Quantum Redshift un titolo impedibile per gli amanti della velocità pura.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione

Scopri con noi la nuova collezione Hot Wheels x Formula 1: una linea di modelli Mainline e premium con le livree ufficiali dei team F1 2024.

Immagine di Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Need for Speed potrebbe essere arrivato alla fine

Electronic Arts avrebbe deciso di "parcheggiare" la serie Need for Speed per concentrarsi su altri franchise, stando alle ultime indiscrezioni.

Immagine di Need for Speed potrebbe essere arrivato alla fine
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Arriva il primo sostegno dall'UE per Stop Killing Games

Nicolae Ștefănuță, vice presidente del Parlamento europeo, appoggia pubblicamente l'iniziativa Stop Killing Games per la preservazione dei videogiochi.

Immagine di Arriva il primo sostegno dall'UE per Stop Killing Games
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il lancio di Forza Horizon 5 su PS5 è un vero trionfo

In un solo mese dal suo debutto su PS5, Forza Horizon 5 è riuscito a vendere addirittura 2 milioni di copie, nonostante sia un gioco del 2021.

Immagine di Il lancio di Forza Horizon 5 su PS5 è un vero trionfo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

EA Sports FC 26 ufficiale, fissato il reveal definitivo

La presentazione completa di EA Sports FC 26 questo mercoledì per scoprire tutte le novità del nuovo capitolo della serie calcistica.

Immagine di EA Sports FC 26 ufficiale, fissato il reveal definitivo
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori CPU da gaming - Luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Ghost of Yotei delude i fan: troppo simile a Tsushima?
  • #4
    GTA 6: che fine ha fatto l’attrice di Lucia?
  • #5
    Superman merita un videogioco alla God of War
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.