SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Punch-Out!!

Advertisement

Avatar di Mauro.Cat

a cura di Mauro.Cat

Pubblicato il 16/05/2009 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8.5

Dopo oltre quindici anni di attesa Nintendo, grazie a Next Level Games, ha deciso di riportare su una propria console uno dei suoi marchi più amati dal grande pubblico. Il ritorno di Punch-Out!! non delude le aspettative risultando senza dubbio uno dei migliori titoli pubblicati su Wii. Un comparto tecnico sempre all’altezza, scelte stilistiche molto azzeccate ed un preciso sistema di controllo contribuiscono a rendere il ritorno di Little Mac quasi imperdibile.Punch-Out!! è un vero e proprio tuffo nel passato e quasi una Killer Application per chi ha giocato i titoli originali, ma al tempo stesso un titolo ancora fresco ed impeccabile che, pur non avendo stravolto le meccaniche generali, risulta tuttora attuale grazie ad un ritmo di gioco sostenuto. Siete pronti per iniziare il match?

Come controllo il piccolo Mac?Nintendo ha deciso di gestire il sistema di controllo in maniera molto intelligente. Seguendo l’opinione espressa dai molti appassionati ha pensato di rendere il gioco il più possibile adatto a tutti implementando due metodi di controllo molto funzionali, ma al tempo stesso assai diversi. Punch-Out!! a causa della particolare struttura di gioco, che richiede molto tempismo e sensibilità nella risposta, rischiava di soffrire una struttura troppo incentrata sull’uso dell’accelerometro Wii. Per questo motivo i comandi di gioco sono stati così chiaramente differenziati. Il metodo per così dire tradizionale, che si gioca con il Wii Remote posizionato orizzontalmente, è stato ripreso esattamente dall’originale pubblicato ai tempi del NES. I tasti 1 e 2 servono per sferrare un destro ed un sinistro e la croce direzionale viene utilizzata per parare, colpire alto e schivare. Il tasto meno, riprendendo la funzionalità del Select del Joypad del NES, viene sfruttato per il colpo speciale. Questo sistema di controllo, il nostro preferito, funziona alla perfezione in ogni occasione.Non volendo rinunciare all’innovazione offerta dalla propria console, Nintendo ha comunque studiato per gli appassionati anche un sistema incentrato su Wii Remote e Nunchuk. In questo caso il giocatore deve realmente sferrare colpi di destro e sinistro, premendo contemporaneamente un tasto, ed utilizzare lo stick del Nunchuk per effettuare i movimenti. La risposta ai comandi è ottima e garantisce un’immedesimazione assoluta. Ovviamente questo metodo di controllo, per quanto assai divertente, risulta alla lunga un po’ stancante a livello fisico.Al nostro sistema di controllo preferito è poi possibile combinare la facoltativa Balance Board che, per quanto divertente nei primi momenti, non appare perfettamente integrata nella meccanica di gioco e perciò risulta essere un semplice contorno alla modalità principale.

Arrugginiti torniamo sul ringI primi momenti di gioco non offrono nulla di rilevante. Tramite il puntatore del telecomando muoviamo un guantone che ci serve per navigare tra i vari menu. Dopo aver creato un profilo, associato come sempre ad un Mii, dobbiamo decidere da quale modalità cominciare.Il gioco principale è costituito dalla modalità carriera. Little Mac deve combattere in tre differenti circuiti fino a diventare campione del mondo e di seguito difendere il titolo affrontando nuovamente gli avversari. Gli scontri con gli sfidanti sono singoli e non è necessario, come in passato, ricominciare da capo un circuito dopo alcune sconfitte.La meccanica di gioco è pressoché identica rispetto alla versione del gioco lanciata ai tempi del NES. Il minuto Little Mac deve sconfiggere gli avversari prestando particolare attenzione ai dettagli che caratterizzano i pugili. Prima di ogni mossa i nostri avversari involontariamente svelano il loro punto debole, talvolta anche con un lieve cambio di tonalità nel colore della pelle. Gli incontri seguono una sorta di copione che impone di imparare meccaniche e difese adatte ad ogni rivale. Sono ancora presenti inoltre situazioni classiche come il colpo speciale, nel quale si sfrutta la vecchia stellina e l’affaticamento che lascia inermi per qualche secondo. Da segnalare per i fan più accaniti l’assenza dell’onnipresente Mario, sostituito in veste di arbitro da un personaggio più anonimo. La struttura di gioco, che richiede molto tempismo, riprende in molte fasi la meccanica dei titoli musicali grazie anche all’accompagnamento sonoro che in più di un’occasione fornisce un indizio sul prossimo colpo di chi ci sta di fronte. L’incontro si articola in tre round, in ogni pausa è consigliabile ascoltare i saggi consigli del buon allenatore Doc Louis, e termina per KO o per decisione dell’arbitro. Questa scelta, che segna un cambio di direzione rispetto a Super Punch-Out!! per Super Nes, permette di dare maggiore profondità tattica ai singoli incontri. Come in passato esistono poi piccoli accorgimenti più o meno leali per aumentare leggermente l’energia in determinate occasioni.Una volta eliminati i pugili in modalità carriera è possibile sfidarli anche in modalità esibizione. La modalità testa a testa, che permette di sfidare un amico con lo schermo in split screen, è molto spassosa grazie alla presenza di una sorta di Giga Mac, ma al tempo stesso appare come un semplice diversivo dal gioco principale.

Animazioni da campioneIl comparto grafico rappresenta uno degli elementi migliori di questo nuovo Punch-Out!!. La caratterizzazione del ring e del pubblico appare molto coinvolgente anche nel passaggio da un circuito all’altro. Il vero punto di forza è però legato alla caratterizzazione ed alle folli animazioni degli avversari.Prima di ogni incontro un breve filmato ci presenta il prossimo lottatore. Sul ring non possiamo che osservare estasiati l’incredibile mimica facciale, e non solo, dei vari personaggi. La caratterizzazione, per quanto come in passato si spinga un po’ troppo su certi luoghi comuni legati alle nazioni di origine dei pugili, è sempre funzionale all’incontro ed allo stile di combattimento. All’aspetto esteriore si aggiungono effetti sonori e brevi frasi che ci accompagnano durante l’incontro e che spesso risultano fondamentali ai fini del combattimento. Se la colonna sonora è un chiaro omaggio al gioco originale, gli effetti rappresentano un ulteriore elemento qualitativo.La giocabilità, che abbiamo già ampiamente descritto nel corso dell’articolo, è su livelli altissimi. Un’eccellente risposta ai comandi ed un elevato livello di sfida impongono al giocatore un’abilità ed una prontezza di riflessi notevoli. Gli incontri più impegnativi appaiono inizialmente insormontabili, ma una costante fase di addestramento, cioè di sonore batoste, ci porta poco per volta ad avere la meglio anche su avversari apparentemente implacabili. Il World Circuit, l’ultimo disponibile, richiederà molta pazienza per essere portato a termine.L’aspetto più discusso di Punch-Out!!, prima della pubblicazione, era legato ad una presunta scarsa longevità. La prova diretta ha invece smentito questa paura. In effetti si può discutere l’esiguo numero di lottatori ed i tre soli circuiti presenti, ma la conquista e la successiva difesa del titolo risultano molto impegnativi anche per chi conosce a memoria i due capitoli precedenti. La curva di difficoltà subisce infatti un’impennata notevole dopo i primi due circuiti. I personaggi, inoltre, sono talmente ben caratterizzati che ne avremmo gradito qualcuno di più, ma vista la qualità generale del titolo non possiamo che ritenerci soddisfatti.Il ritorno di Punch-Out!!, pur nella sua somiglianza con l’episodio per NES, non va erroneamente visto come un semplice tuffo nel passato rivolto ai nostalgici giocatori di vecchia data. Il titolo Next Level Games è un prodotto di grande qualità che, pur rimanendo fedele alla propria storia, riesce a risultare attuale e divertente pur nella sua semplicità.

– Il miglior episodio della serie

– Animazioni spassose

– Meccanica di gioco coinvolgente

– Buon sistema di controllo

– Potrebbe non piacere ai giocatori più giovani

– Limitato numero di avversari

– Assenza multiplayer online

8.5

Punch-Out!! si è rivelato un ottimo titolo su Nintendo Wii. Questa nuova versione del classico Nintendo ci riporta nel passato grazie ad una meccanica di gioco soltanto leggermente rivista, ma ancora molto attuale. In questo caso non possiamo che ritenerci soddisfatti per le animazioni dei personaggi, gli efficaci comandi principali e l’incredibile senso di sfida. Il titolo riesce nel difficile compito di combinare immediatezza e profondità.

La longevità, che per molti avrebbe potuto rappresentare il vero tallone d’Achille del gioco, appare comunque discreta, anche grazie a un livello di difficoltà che richiede grande attenzione e riflessi pronti.

Punch-Out!! è un titolo pugilistico, un classico del passato rivisto, una sorta di rhythm game, un campionario di spassose macchiette e soprattutto un videogioco appassionante e divertente che ha il pregio di non aver rinunciato al proprio stile unico.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione

Scopri con noi la nuova collezione Hot Wheels x Formula 1: una linea di modelli Mainline e premium con le livree ufficiali dei team F1 2024.

Immagine di Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Need for Speed potrebbe essere arrivato alla fine

Electronic Arts avrebbe deciso di "parcheggiare" la serie Need for Speed per concentrarsi su altri franchise, stando alle ultime indiscrezioni.

Immagine di Need for Speed potrebbe essere arrivato alla fine
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Arriva il primo sostegno dall'UE per Stop Killing Games

Nicolae Ștefănuță, vice presidente del Parlamento europeo, appoggia pubblicamente l'iniziativa Stop Killing Games per la preservazione dei videogiochi.

Immagine di Arriva il primo sostegno dall'UE per Stop Killing Games
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il lancio di Forza Horizon 5 su PS5 è un vero trionfo

In un solo mese dal suo debutto su PS5, Forza Horizon 5 è riuscito a vendere addirittura 2 milioni di copie, nonostante sia un gioco del 2021.

Immagine di Il lancio di Forza Horizon 5 su PS5 è un vero trionfo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

EA Sports FC 26 ufficiale, fissato il reveal definitivo

La presentazione completa di EA Sports FC 26 questo mercoledì per scoprire tutte le novità del nuovo capitolo della serie calcistica.

Immagine di EA Sports FC 26 ufficiale, fissato il reveal definitivo
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori CPU da gaming - Luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Ghost of Yotei delude i fan: troppo simile a Tsushima?
  • #4
    GTA 6: che fine ha fatto l’attrice di Lucia?
  • #5
    Superman merita un videogioco alla God of War
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.