SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Prey

Advertisement

Avatar di LoreSka

a cura di LoreSka

Pubblicato il 13/06/2016 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

In fondo al cuore lo sapevamo: per Bethesda, dopo la conferenza dell’anno scorso che aprì l’E3 annunciando il ritorno di Fallout, rievocare le stesse emozioni nel 2016 sarebbe stato arduo. E così è stato: la conferenza #BE3, come è stata ribattezzata, non è riuscita a convincere il grande pubblico, nonostante un apprezzabile show condensato in poco meno di un’ora e qualche annuncio importante.
Il punto è che – vuoi per le insistenti voci di corridoio dell’ultimo minuto, vuoi per la presenza di progetti già noti – l’unico vero fulmine a ciel sereno giunto durante i cinquanta-e-rotti minuti di ieri notte si è condensato nella presentazione di Prey, con buona pace di chi si attendeva The Elder Scrolls VI.
Questo Prey, confessiamo, è un titolo che ci ha tratti immediatamente in inganno: troppo diverso dal Prey del 2006 per sembrare un reboot, ma con alcuni punti in comune che ne mostrano l’appartenenza alla stessa saga. Bethesda sembra avere compiuto qualcosa di strano, utilizzando un marchio che era dato per perduto dopo la cancellazione del sequel e riproponendoci un gioco totalmente diverso, di certo molto lontano da quello che ci saremmo attesi dalla saga.
Un’aura di mistero
Prima di tutto, è bene chiarire che su questo Prey vi è un certo mistero. Così come avvenuto con Quake quest’anno e con Dishonored 2 l’anno scorso, Bethesda ha scelto di non mostrarci alcuna sequenza di gameplay, lasciando la presentazione del gioco a un trailer in CGI che mette a nudo alcune caratteristiche sull’ambientazione, ma nulla di concreto sui contenuti del gioco. Il filmato si apre con una scena che ricorda Groundhog Day: un uomo si alza ogni mattina e rivive lo stesso giorno. La sveglia suona, la radio annuncia la data che si ripete in maniera ossessiva. La faccia rassegnata di Bill Murray della commedia del 1993 lascia spazio ad un uomo sempre più distrutto, con un grumo di sangue negli occhi che si fa ogni giorno più grande, e un tremore nelle mani che sembra presagire un esaurimento nervoso. Il tema di Prey è chiaro: siamo di fronte a un thriller psicologico, a un’atmosfera che rievoca Memento di Christopher Nolan, ambientata in un futuro tecnologico non troppo remoto e bulimico di inquietudine.
L’anno è il 2032, e il protagonista Morgan Yu guarda dalla propria finestra i grattacieli di una città sotto il sole splendente. Ma, a quanto pare, nulla di tutto questo è vero: siamo a bordo di una base spaziale chiamata Talos 1, un nome che rievoca il colosso della mitologia greca, una sorta di robot ante-litteram controllato da Zeus. Non è un caso: su questa base sembrano svolgersi degli inquietanti esperimenti, in cui il nostro protagonista è suo malgrado coinvolto, e la cui natura non ci viene chiarita. Ciò che è certo, è che questi esperimenti sembrano coinvolgere angoli della mente non esplorati dalla scienza, dato che sullo schermo si alternano delle immagini allucinatorie che finiscono per confondersi e sovrapporsi alla realtà. Le mani di Morgan si ricoprono con uno strano fluido nero, e di fronte a noi compaiono mostri e presenze capaci di materializzarsi nelle stanze e interagire a suon di campi di forza con lo spazio che ci circonda. Tutto questo è frutto della nostra mente, o vi sono delle reali implicazioni soprannaturali? Il video non ce lo dice, ma è certo che Morgan vuole fuggire, o perlomeno lottare per la propria sopravvivenza in una struttura che ricalca gli sparatutto in prima persona.
Così, ci ritroviamo di fronte a un gioco che sembra prendere le pieghe di un survival horror spaziale in stile FPS, in grado di rievocare quel Dead Space rimasto nelle menti e nei cuori di tanti giocatori. Sullo schermo compaiono sagome di esseri insettoidi, presenze eteree capaci di liquefarsi, cadaveri in assenza di gravità. Si vedono la paura e la disperazione: l’esperimento di Prey sembra diventare gradualmente una lotta per la sopravvivenza, in cui il giocatore deve utilizzare i pochi mezzi a propria disposizione per riuscire a proseguire. Ma che, allo stesso modo, si tinge di mistero, portando la nostra curiosità alle stelle.

Anche se Bethesda si è limitata a mostrarci un assaggio in computer grafica di quello che sarà questo Prey, alcuni elementi stuzzicano di certo il nostro interesse. L’ambientazione spaziale, con sequenze in assenza di gravità, un gameplay potenzialmente frenetico e un’ambientazione ricca di mistero e di risvolti psicologici potrebbe certamente lasciare il segno. Al momento i misteri di Prey si estendono anche alla natura del gioco, che Bethesda ha preferito non svelarci per riservarsi di mostrare i contenuti veri e propri in futuro. Il rilancio di questa saga, in ogni caso, è certamente apprezzabile e non vediamo l’ora di conoscere nel dettaglio cosa questo titolo avrà da offrirci. Incrociamo le dita.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Super Mario Galaxy 1 e 2 tornano su Switch e Switch 2

I celebri capitoli della saga si preparano al grande ritorno su Nintendo Switch, in una versione più moderna e adatta ai nuovi giocatori.

Immagine di Super Mario Galaxy 1 e 2 tornano su Switch e Switch 2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Il film di Super Mario Galaxy è ufficiale!

Nintendo e Universal Pictures hanno annunciato ufficialmente il nuovo film ispirato al celebre franchise di Super Mario, Super Mario Galaxy - Il Film.

Immagine di Il film di Super Mario Galaxy è ufficiale!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Oblivion Remastered, la versione fisica avrà un grosso problema

La community protesta: la versione retail di Oblivion Remastered sarebbe solo un codice in una scatola, senza alcun disco incluso.

Immagine di Oblivion Remastered, la versione fisica avrà un grosso problema
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Silksong si aggiorna ancora: ecco cosa cambia

Team Cherry ha pubblicato il secondo aggiornamento per Silksong, con fix importanti, piccoli bilanciamenti e ricompense più generose.

Immagine di Silksong si aggiorna ancora: ecco cosa cambia
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il peggior flop di Nintendo sta per avere la sua rivincita

Nintendo ha annunciato a sorpresa il ritorno della sfortunata console 3D del 1995: 14 giochi classici arriveranno sull’Expansion Pack.

Immagine di Il peggior flop di Nintendo sta per avere la sua rivincita
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori notebook gaming del 2025
  • #2
    Migliori TV gaming del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione
  • #5
    Perché Neil Druckmann ha lasciato la serie TV di The Last of Us?
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.