SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Pop Life

Advertisement

Avatar di Chomog

a cura di Chomog

Pubblicato il 10/01/2005 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.5

Ma è davvero tutta colpa della De Filippi?A molti di noi non è simpatica Maria De Filippi per i programmi che gestisce, in primis quel tanto odiato Amici dove di sessione in sessione vengono presentati possibili ballerini, cantanti ed attori che dovrebbero portare nuova linfa, partendo dal basso e facendosi istruire da dotti maestri, a queste categorie di artisti.Il fenomeno non è però limitato alla sola Italia ma si espande in tutta Europa con programmi simili ed ancor prima nasce in America con la serie di Saranno Famosi. Ma la vera mania, cari amici, nasce dal Giappone, ebbene si…Nella terra del Sol Levante infatti è ancor più radicata la nascita e la morte (artisticamente parlando) di quelle giovani star adolescenziali che durano solo un anno lavorativo per poi o passare a qualcosa di più importante o scomparire nell’ombra. Il fenomeno, che viene detto delle “Idols”, è talmente diffuso che tantissimi videogiochi (moltissime “avventure” giapponesi sono basate su questo tanto sognato mondo) e serie animate (anime) prendono appunto spunto da questo ambiente. Quanti di noi non ricordano l’esile Creamy Mami, ad esempio?MonteCristo cavalca l’onda di questa moda portando sul mercato Pc Pop Life, un titolo che cerca di rendere più agevole la meccanica di The Sims specificandosi nel mondo dello spettacolo di cantanti e ballerini.

Non voglio più studiare, voglio ballare!!!Durante le feste appena trascorse ho avuto a tavola una particolare discussione con due miei cugini, uno di 18 e l’altro di 17 anni. Questi due individui, sangue del mio sangue, hanno chiaramente dichiarato dinanzi a tutti che vorrebbero, una volta finita la scuola, non iscriversi all’università ma andare in televisione a fare gli inviati di Striscia la Notizia per poi divenire un giorno famosi come Costantino. A queste parole, tra gli sguardi di sdegno delle mie zie più anziane, sono scoppiate le mie risate. Ma dopo vi è stata in me una “profonda” riflessione (durante la prima parte della digestione): è proprio vero, infatti, che viviamo nel paese delle veline e dei calciatori ed allo stesso modo avranno pensato i programmatori di codesto Pop Life, un titolo che sicuramente regalerò un giorno ai miei due cugini e che sicuramente li farà felici, nel frattempo che finiscano la scuola…Il gioco ci mette nei panni di un vincitore del Grande Fra…ehm…di un vincitore del “famosissimo” Pop Life che, come promettente nuovo pollo da portare avanti per far mangiare gli avidi “allevatori” alle sue spalle, dovrà tenere concerti in tutto il mondo ed essere istruito, partendo dalle basi, da professori che raramente faranno un complimento al giovane, pur di farlo deprimere e tornare a casa in lacrime. Verso la gloria insomma, preparando i nostri spettacoli in una casa allestita da noi cercando di dimostrare che siamo un’amabile persona che piace alla gente che piace (con tanto di Fernet Branca).Per non lasciarci del tutto spaesati i creatori del gioco hanno ben pensato di inserire di default (disattivabile durante parte dello stesso) il buon tutorial che ci guiderà e ci spiegherà man mano come eseguire delle azioni che nel tempo ci sembreranno assolutamente familiari.Creata la futura star, definendone il sesso, le caratteristiche del viso ed il colore della sua pelle nonché le proporzioni del corpo, potremo darle un nome e tuffarci nell’amministrare la nostra carriera che, come già detto, è una serie di concerti che dovranno esser brillantemente superati adempiendo a degli obiettivi per poi passare a quelli successivi: piccola libertà di azione data al giocatore è la possibilità di scegliere quale concerto fare in un percorso con duplice possibilità.

La gente mi saluta per la strada e cerca i miei abbracciIl prodotto Monte Cristo è suddiviso in tre parti principali: – la modalità costruzione, per arredare e costruire la casa di una vera pop-star; – la modalità concerto, per allestire e metter in scena i vari concerti;– la modalità vita, con evoluzione ed interazione dei personaggi tra loro.Il passaggio da una modalità all’altra avviene intuitivamente tramite una barra posta in alto, benchè in alcuni momenti non sarà possibile passare ad una o due delle restanti modalità.La prima è ben presentata dal tutorial che prontamente ci guiderà per arredare al meglio la nostra abitazione passando per tre ambienti: stanza, accessori e giardino. Nell’ambiente stanza potremo costruirne una acquistando oggetti, applicare una determinata pavimentazione o carta da parati oppure una porta e/o una finestra. Gli accessori, invece, sono più vari e rientrano nel campo della danza, della musica, della cultura, della salute, del divertimento, dei contatti, del look, dello sport ai quali si aggiungono gli elementi di decorazione ed illuminazione. Si sistemano nelle stanze e, se non è possibile inserirli, il loro contorno diviene rosso; i punti sui quali i personaggi utilizzeranno gli accessori saranno ben indicati in modo da collocarli idoneamente in luoghi dove il loro uso non sia vano. Quelli più grandi saranno poi posti in giardino, mentre si potrà vendere quelli che non ci piacciono più o ormai fuori moda.Il giardino, infine, può esser curato riempiendolo di piante, rivestimenti o particolari vernici per i muri esterni (analogamente alla carta da parati per le stanze). Anche gli elementi del giardino sono acquistabili e vendibili in qualsiasi momento del gioco.

I miei amici sono quelli che la pensano come meLa seconda e più corposa parte del gioco è dedicata alla modalità vita che vede l’interazione dei personaggi tra loro e con gli elementi dell’ambiente precedentemente inseriti. Sarà in questo momento che la futura star troverà compagni che lo seguiranno fino al palcoscenico o invidiosi nemici che non si faranno troppi scrupoli ad utilizzare infimi sgambetti in questo ambiente lavorativo dall’alto grado competitivo.La nostra star verrà affiancata nel proseguire della sua carriera da seguaci: questi ballerini ci accompagneranno e diverranno sempre più numerosi man mano che la nostra popolarità crescerà (dal secondo concerto insomma), arrivando al cospicuo numero di cinque.Potremo poi ordinare di eseguire azioni sugli oggetti presenti nel nostro ambiente, sia ad un gruppo invitando altri personaggi, che ad un singolo personaggio verso un oggetto o verso un altro personaggio.Particolare aspetto da curare è quello dei “bisogni”, che non saranno fare pupù e pipì ma riguarderanno i divertimenti e la salute, facilmente visibili grazie al pannello che verrà mostrato passando il puntatore del mouse sul ritratto della star o di uno dei suoi ballerini.La passione dei fans per il protagonista riempirà la barra posta in basso allo schermo. Più popolarità, insegna la teoria di Costantino, più soldi nelle tasche e più contatti per ulteriori lavori (quelli più esclusivi ci verranno dati in seguito da quei contatti che richiedono un livello di popolarità elevatissimo).Da curare saranno poi le relazioni fra personaggi: ognuno di loro infatti ha cinque gradi di stato con un altro personaggio che vanno dallo stato di intimità (migliore) all’odio (peggiore). Come accade anche nella vita reale a volte un personaggio potrà amarne un altro che invece lo odia.Ma i personaggi virtuali hanno anche un’anima e le emozioni, vere chiavi della porta della vita, giocheranno un ruolo fondamentale sulle azioni di ogni singolo individuo, facendolo passare dallo stato di felicità ed euforia a quello del senso di colpa in base a come si comporterà con gli altri membri della casa.Le azioni prima del concerto mirano a migliorare i tre talenti della nostra star (danza, canto ed effetti scenici); riempiendo particolari indicatori man mano che il gioco va avanti e si compiono azioni, avremo in regalo dei gettoni da utilizzare nei concerti in base a cosa abbiamo utilizzato per migliorare uno dei tre talenti.Ultimo aspetto di particolare menzione in questa modalità è il look del protagonista, da curare durante il gioco variandolo in base alle esigenze ed ad i valori che si vogliono far crescere (la meditazione, ad esempio, aumenterà più velocemente se si compiono azioni, come il riposare su un divano zen, in linea con quella particolare caratteristica). Sono, inoltre, sbloccabili in base agli acquisti vestiti che daranno accesso ai nuovi stili da utilizzare per evolvere sempre più il nostro modo di apparire alla massa.

E finalmente dopo tanta fatica salire sul palcoDopo aver curato così tanto il nostro habitat e la nostra immagine, con tanto di rapporti interpersonali, siamo pronti a dare spettacolo (nel senso buono della parola, niente spogliarelli): il tutto inizierà appena cliccato il pulsante concerto che avvierà la programmazione con la scelta della canzone, dei passi da effettuare e degli effetti di scena.Sarà possibile vedere anche un’anteprima dell’esibizione dove potremo valutare, prima di fare brutte figure, i due parametri di giudizio che sono l’efficacia e lo stile. Interessante poi il poter programmare, man mano che i ballerini e la bravura della nostra pop star aumenta, più concerti su più file che garantiscono un grado di spettacolarità davvero incredibile.Esteticamente il prodotto è simile a The Sims o a Singles. Gli ambienti sono ben realizzati e sono davvero comiche alcune parodie di stili estetici che riprendo quelli visti nei film degli anni ’80 o nei video musicali di star moderne. Gli spettacoli sono la parte forte dal punto di vista tecnico, dove grafica e sonoro si sposano magistralmente dandoci contemporaneamente la soddisfazione di aver pian piano allenato un vero e proprio futuro Idol da palcoscenico.

– Arredare, crescere e fare spettacolo in un unico titolo

– Tipologia di gioco varia

– Buona simulazione di vita virtuale

– Poco carisma per i personaggi

– Storyline assente

7.5

Pur sembrando in un primo momento un clone di The Sims, non posso nascondervi di essermi divertito molto con questo prodotto MonteCristo che si è presentato vario e mi ha dato l’impressione di giocare in modo alternato tre titoli in uno.

Interessante anche il prezzo budget (consigliato) di 30 euro per un prodotto curato ed indirizzato ad ogni fascia di pubblico, sia all’amante di programmi televisivi che propongono un mondo simil Pop Life che a chi ama semplicemente i titoli simulativi ed i Rythming Game.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

GTA 6: che fine ha fatto l’attrice di Lucia?

Un mistero agita la community: la sparizione dell'account Instagram di Manni Perez, l'attrice che potrebbe interpretare Lucia in GTA 6.

Immagine di GTA 6: che fine ha fatto l’attrice di Lucia?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Brave Bell, recensione: com'è il nuovo Shonen di Star Comics?

Brave Bell è il nuovo shonen di Edizioni Star Comics consigliato ai fan di Spy X Family e serie TV come Stranger Things.

Immagine di Brave Bell, recensione: com'è il nuovo Shonen di Star Comics?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Harry Potter versione Torneo Tremaghi arriva nella linea SH Figuarts

Bandai e Tamashii Nations hanno svelato una nuova action figure dedicata a Harry Potter, tratto dal film Harry Potter e il Calice di Fuoco.

Immagine di Harry Potter versione Torneo Tremaghi arriva nella linea SH Figuarts
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Ghost of Yotei delude i fan: troppo simile a Tsushima?

Il gameplay di Ghost of Yotei ha deluso una fetta di fan: troppo simile a Tsushima per essere un vero sequel? Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Ghost of Yotei delude i fan: troppo simile a Tsushima?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

The Witcher 4 sarà un vero "The Witcher" grazie al team di sviluppo

The Witcher 4 sarà davvero fedele alla tradizione: oltre 100 veterani al lavoro sul nuovo capitolo. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di The Witcher 4 sarà un vero "The Witcher" grazie al team di sviluppo
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Migliori SSD per il gaming - Luglio 2025
  • #3
    Migliori controller gaming - Luglio 2025
  • #4
    Migliori giochi PS5 per media voto
  • #5
    Baldur's Gate 3 migliora notevolmente uccidendo subito un compagno
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.