SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Outrun Online Arcade

Advertisement

Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Staff Writer

Pubblicato il 18/04/2009 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.8

Coloro che hanno vissuto i tempi d’oro delle sale giochi negli anni ’80 e ’90 certamente ricorderanno con piacere il primo OutRun. Racing game sviluppato da Sega e creato dalla sapiente mente di Yu Suzuki (conosciuto per altri capolavori quali Virtua Fighter, Space Harrier e ShenMue), OutRun proponeva un gameplay a base di derapate, Ferrari e belle ragazze dai capelli biondi. L’obiettivo era semplice e immediato: correre a tutta velocità attraverso una serie di percorsi per raggiungere il traguardo finale. Ciò che lo contraddistingueva dagli altri esponenti del genere all’epoca era la presenza di numerosi bivi che permettevano al giocatore di cambiare percorso, determinando l’ambientazione successiva e anche un livello di difficoltà diverso.Il titolo ha avuto un seguito “semi-ufficiale” nel 1993, denominato “Outrunners”, senza contare altre revisioni minori come Turbo Outrun, Outrun 2019 o Outrun Europa, ma solo nel 2004 è apparso il suo vero e proprio sequel, chiamato semplicemente “OutRun 2” e diretto ancora una volta dal buon Suzuki. Data la condivisione del medesimo hardware tra la scheda arcade Chihiro (su cui si basava l’edizione originale) e la console Xbox di Microsoft, è passato poco tempo prima di vedere un porting casalingo dello stesso, ed infine una seconda versione, intitolata Outrun 2006 Coast 2 Coast, uscita successivamente anche per PS2, PSP e PC.Dopo questa piccola retrospettiva torniamo a parlare di Outrun Online Arcade, oggetto di quest’articolo, che altri non è che OutRun 2 SP trasportato in alta definizione per Xbox 360 e scaricabile da mercoledì 15 aprile dal catalogo Xbox Live Arcade. Non ci resta che verificare se gli sviluppatori di Sumo Digital, responsabili di questa conversione, hanno svolto un buon lavoro.

Derapate e tanta velocitàIl gameplay alla base del titolo è rimasto praticamente inalterato dal suo primo capitolo. A bordo di una delle dieci vetture Ferrari disponibili (F50, Enzo Ferrari, 360 Spider, F40, Testarossa, 288 GTO, 512 BB, Dino 246 GTS, 365 GTS/4 Daytona, 250 GTO) e dopo aver scelto se utilizzare il cambio automatico o manuale, ci ritroveremo a sfrecciare lungo varie ambientazioni fino a raggiungere il traguardo finale in dolce compagnia di una bella bionda che non mancherà di sgridarci in caso finissimo a sbattere contro il guard rail o le altre vetture ed a esaltarci quando compiremo manovre spettacolari. Ovviamente, il modello di guida è fortemente arcade e si basa sostanzialmente sull’uso smodato di derapate al limite dell’assurdo, l’unico modo per effettuare le varie curve a gomito che i percorsi propongono e nel contempo evitare il traffico.Oltre alla classica modalità OutRun troviamo anche Cardiopalma, in cui si varieranno un po’ le regole dato che l’obiettivo principale sarà quello di rendere felice la nostra fanciulla accontentando le sue richieste. Sarà quindi necessario, ad esempio, continuare a derapare, raccogliere monete disseminate lungo il percorso, superare il maggior numero di vetture, correre lungo strisce colorate, passare sotto archi dorati e altro ancora. Eseguendo correttamente queste azioni guadagneremo dei cuori che serviranno per raggiungere una valutazione finale più elevata.Abbiamo inoltre la modalità Attacco al tempo, che ci vedrà competere contro delle auto fantasma per diventare dei veri e propri maestri di Outrun ed infine la modalità OutRun a 15 percorsi continui, che, come dice il nome stesso, è dedicata ai giocatori più esperti che potranno cimentarsi in una corsa lungo tutte e quindici le sezioni presenti nel gioco.Non manca nemmeno il supporto a Xbox Live (e come poteva essere altrimenti vista la presenza della parola “online” nel titolo?) che ci permetterà di partecipare a partite fino a un massimo di sei giocatori. Purtroppo le opzioni inserite per personalizzare le sfide multiplayer sono piuttosto ridotte (sono presenti solo partite non classificate) e minano in parte il divertimento generale che, comunque, rimane sempre elevato.

Un buon upscaling non bastaNonostante la cosmesi generale del prodotto sia indubbiamente sopra la media per ciò che concerne i titoli normalmente distribuiti attraverso la piattaforma Xbox Live Arcade, non è stato fatto molto per apportare al gioco miglioramenti grafici sostanziali. Ritroviamo, infatti, tutti i vecchi modelli poligonali, con tanto di pubblico a due dimensioni. Fortunatamente, data l’alta velocità, sarà ben difficile notare le texture un po’ slavate e, soprattutto grazie al buon utilizzo dei colori e degli effetti speciali, il quadro complessivo rimane indubbiamente gradevole alla vista. Purtroppo dobbiamo far notare la presenza di qualche occasionale rallentamento, ingiustificato visto l’hardware a disposizione. Anche la mappa dei percorsi stona un po’ con il resto di questa produzione dato l’appariscente upscaling e la mancanza di un adattamento al formato widescreen.La componente sonora vanta la presenza di sette tracce musicali (tra cui le classiche Splash Wave, Magical Sound Shower e Passing Breeze) ed effetti adeguati, anche se alla lunga il rombo del motore ad un alto numero di giri tende a risultare fastidioso.

– Divertente

– Tutto il puro spirito arcade è rimasto inalterato

– Sporadici rallentamenti

– Poche modalità di gioco

7.8

Outrun è un gioco che ha resistito allo scorrere del tempo risultando divertente e ancora attuale al giorno d’oggi. Purtroppo questa versione è monca dei contenuti presenti nel precedente OutRun 2006 Coast 2 Coast che sarebbero serviti per garantire una durata maggiore al prodotto Sega. Infatti, le sole tre modalità proposte per la componente single player determinano una longevità abbastanza bassa, nonostante la loro elevata rigiocabilità, mentre la sezione multiplayer online offre davvero poche varianti. Si tratta tuttavia di un titolo che non può assolutamente mancare nella softeca di qualsiasi appassionato di racing game arcade che si rispetti, soprattutto visto l’esiguo prezzo di 800 Microsoft Points.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione

Scopri con noi la nuova collezione Hot Wheels x Formula 1: una linea di modelli Mainline e premium con le livree ufficiali dei team F1 2024.

Immagine di Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Need for Speed potrebbe essere arrivato alla fine

Electronic Arts avrebbe deciso di "parcheggiare" la serie Need for Speed per concentrarsi su altri franchise, stando alle ultime indiscrezioni.

Immagine di Need for Speed potrebbe essere arrivato alla fine
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Arriva il primo sostegno dall'UE per Stop Killing Games

Nicolae Ștefănuță, vice presidente del Parlamento europeo, appoggia pubblicamente l'iniziativa Stop Killing Games per la preservazione dei videogiochi.

Immagine di Arriva il primo sostegno dall'UE per Stop Killing Games
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

EA Sports FC 26 ufficiale, fissato il reveal definitivo

La presentazione completa di EA Sports FC 26 questo mercoledì per scoprire tutte le novità del nuovo capitolo della serie calcistica.

Immagine di EA Sports FC 26 ufficiale, fissato il reveal definitivo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il lancio di Forza Horizon 5 su PS5 è un vero trionfo

In un solo mese dal suo debutto su PS5, Forza Horizon 5 è riuscito a vendere addirittura 2 milioni di copie, nonostante sia un gioco del 2021.

Immagine di Il lancio di Forza Horizon 5 su PS5 è un vero trionfo
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori CPU da gaming - Luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Ghost of Yotei delude i fan: troppo simile a Tsushima?
  • #4
    GTA 6: che fine ha fatto l’attrice di Lucia?
  • #5
    Superman merita un videogioco alla God of War
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.