SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Orange Is the New Black 5

Advertisement

Avatar di Antron93

a cura di Antron93

Pubblicato il 23/06/2017 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8

Ad un anno di distanza, Orange is the New Black torna su Netflix con una nuova stagione. La quarta serie si era chiusa con un cliffhanger da urlo e con la morte di una delle protagoniste, lasciando parecchi punti in sospeso e aprendo scenari interessanti in vista di questa quinta stagione.
The animals trapped ‘till the cages fall
Animali. È questo che si pensa, spesso, delle persone in carcere. Criminali, assassini, stupratori. Sono lì perché se lo sono meritato, sono lì perché lo hanno voluto. Ebbene Orange is the New Black riesce sempre a dimostrarci che non è così, non sempre. Ogni persona, in un carcere e non solo, ha una sua storia da raccontare: fatti, eventi, situazioni che li hanno portati ad essere così come sono. Perché nessuno nasce cattivo, lo si diventa. 
Questa caratteristica narrazione, fin dalla prima serie, è stata il punto di forza principale di Orange. Contrariamente a molte serie TV, OITNB punta moltissimo sullo spiegarci chi sono le varie protagoniste, come sono arrivate e perché sono in carcere. Ognuna di loro ha una storia, una storia personale che ci colpisce dritta con un pugno in pancia. Ma non esistono solo le prigioniere, no, c’è anche la storia di chi a Litchfield ci lavora: le guardie come Piscatella, i dirigenti come Caputo o chi arriva dall’esterno. Questa coralità, questa gestione condivisa della serie riesce lì dove molte serie hanno fallito. Non esiste un protagonista, non si segue una sola storyline. La quinta stagione apre tantissime linee narrative: Taystee e la sua crociata per l’arresto di Bailey, Piper ed Alex, Red e la sua avversione per Piscatella, Pennsatucky, Dayanara e il suo odio verso la madre, e tanto altro ancora. Ogni personaggio ha un compito, ha una storia e una evoluzione decisa. Ognuno viene bilanciato con precisione chirurgica nell’economia di una serie che dopo cinque stagioni non dà segni di cedimento.
Tredici puntate in tre giorni
Sembrava impossibile, ma gli showrunner sono riusciti in un’impresa titanica: condensare una intera stagione da tredici episodi in un lasso di tempo di tre giorni. Sì, perché la rivolta di Litchfield dura tre giorni, tre giorni in cui ne succedono di tutti i colori: dalla vendetta sulle guardie, alle negoziazioni di Taystee, fino ad arrivare alla risoluzione del conflitto. In tredici episodi non esiste un attimo di noia, di rilassatezza. Ogni storia ha il proprio tempo, ogni puntata non è mai monotematica, non è mai dedicata allo stesso personaggio ma tutto si intreccia alla perfezione. Un incastro perfetto. Un meccanismo progettato fin nei minimi dettagli.
In tutto questo, la serie continua a muoversi a cavallo di quella sottile linea, su cui si è tenuta in equilibrio fin dalla prima stagione: al di sotto di essa abbiamo il dramma, al di sopra il comedy. Se la prima serie era cominciata quasi come una comedy senza peli sulla lingua, scanzonata e molto diretta, a lungo andare Orange si è spostata sul lato drama, facendoci scoprire lati delle protagoniste che mai avremmo immaginato. Ma il punto di non ritorno è stato raggiunto nella quarta stagione con la morte di Poussey. Una scena che, ancora adesso, è carica di emozione e pathos. Ma questa quinta stagione continua nella tradizione, alternando scene irresistibilmente comiche a scene ricche di emozione e sentimenti forti.

Scrittura attenta

Coralità della storia

Troppo spazio per i personaggi secondari

8.0

Orange is the New Black si conferma una delle serie di punta tra le produzioni originali Netflix. Fin dalla prima stagione, la serie creata da Kenji Kohan e basata sul libro di Piper Kerman, è stata un successo di fan e critica. Questa quinta stagione riprende lì da dove era finita la quarta andando a formare una sorta di stagione unica. Le tredici puntate si sono susseguite in un tornado di emozioni e sensazioni e hanno portato la serie ad un finale incredibile che lascia aperti importanti interrogativi per il futuro. Il cliffhanger è la sconfitta più totale, una disfatta di cui le rivoltose si pentiranno per gli anni a venire. La separazione porterà a conseguenze impreviste e, forse, diremo addio a molte delle protagoniste che abbiamo imparato ad amare nel corso di questi cinque anni. La serie, ovviamente, è stata confermata per una sesta stagione, e non potrebbe essere altrimenti visto l’ennesimo successo di Netflix.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

GTA 6: che fine ha fatto l’attrice di Lucia?

Un mistero agita la community: la sparizione dell'account Instagram di Manni Perez, l'attrice che potrebbe interpretare Lucia in GTA 6.

Immagine di GTA 6: che fine ha fatto l’attrice di Lucia?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Brave Bell, recensione: com'è il nuovo Shonen di Star Comics?

Brave Bell è il nuovo shonen di Edizioni Star Comics consigliato ai fan di Spy X Family e serie TV come Stranger Things.

Immagine di Brave Bell, recensione: com'è il nuovo Shonen di Star Comics?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Harry Potter versione Torneo Tremaghi arriva nella linea SH Figuarts

Bandai e Tamashii Nations hanno svelato una nuova action figure dedicata a Harry Potter, tratto dal film Harry Potter e il Calice di Fuoco.

Immagine di Harry Potter versione Torneo Tremaghi arriva nella linea SH Figuarts
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Ghost of Yotei delude i fan: troppo simile a Tsushima?

Il gameplay di Ghost of Yotei ha deluso una fetta di fan: troppo simile a Tsushima per essere un vero sequel? Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Ghost of Yotei delude i fan: troppo simile a Tsushima?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

The Witcher 4 sarà un vero "The Witcher" grazie al team di sviluppo

The Witcher 4 sarà davvero fedele alla tradizione: oltre 100 veterani al lavoro sul nuovo capitolo. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di The Witcher 4 sarà un vero "The Witcher" grazie al team di sviluppo
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Migliori SSD per il gaming - Luglio 2025
  • #3
    Migliori controller gaming - Luglio 2025
  • #4
    Migliori giochi PS5 per media voto
  • #5
    Baldur's Gate 3 migliora notevolmente uccidendo subito un compagno
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.