SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Nba 2K18, la recensione della versione Nintendo Switch

Advertisement

Avatar di Dr Whi7es

a cura di Dr Whi7es

Pubblicato il 03/10/2017 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8

Nintendo Switch è sicuramente la console protagonista di questo 2017, poichè è stata capace di sfornare nel suo primo anno di vita titoli e titoli di grandissimo spessore. Se tutti potevamo aspettarci un grande supporto da parte di Nintendo, diverso è il discorso per le terze parti, che si sono dimostrate molto caute ad annunciare il loro supporto alla console. Grande era dunque la curiosità di vedere i grandi multipiattaforma alle prese con la nuova console della grande N, a partire dagli sportivi come NBA 2K18, capace di ottenere voti altissimi nelle versioni One-PS4 e chiamato a non sfigurare su Switch.

Chi va piano va sano e va lontanoI ragazzi di Visual Concept hanno scelto una strada diversa per il loro NBA 2K18 rispetto a quanto fatto da EA per Fifa 18. Se il secondo propone una versione Switch unica, con gameplay e modalità diverse rispetto a quelle viste sulle altre console, NBA 2K18 propone la stessa identica esperienza vista su PS4, Xbox One e PC. Le uniche limitazioni, come era lecito attendersi vista la natura portatile della console, sono nel comparto grafico, con il gioco che gira a 30 fps rispetto ai canonici 60 delle altre versioni. Il risultato è quello di assistere a un gioco che appare un pelo più lento con animazioni, specie nelle situazioni più trafficate come le lotte sotto canestro, meno fluide rispetto al solito e con una risposta ai comandi leggermente più lenta. Nulla che renda il titolo ingiocabile, anzi: NBA 2K18 su Switch rimane ampiamente godibile e anche in modalità portatile il gioco dimostra di essere un piccolo miracolo tecnico. Certo, alcune texture risultano un pochino sacrificate, i riflessi dei fotografi non sono sempre precisi e i modelli dei giocatori risultano meno definiti rispetto alle controparti viste sulle altre console ma la possibilità di portarsi in giro il gioco, senza scendere a troppi compromessi, dimostra la bontà del lavoro svolto dai ragazzi di Visual Concept. Ottimo è infatti il lavoro svolto sul gameplay da sempre punto forte della serie. Per padroneggiare l’infinità di comandi e schemi disponibili, serviranno ore e ore di allenamento, con l’IA della CPU in grado di fare un passo avanti rispetto ai capitoli precedenti, pescando sempre l’uomo lasciato libero e punendo le nostre scelte difensive. L’unica piccola critica, ma probabilmente è solo questione di prenderci la mano, riguarda la gestione del tiro, ora basato sul riempimento di un piccolo indicatore alla destra del giocatore. Nelle prime partite è capitato di assistere a vere e proprie tabellate anche da parte di tiratori affidabili come Curry e Thompson, con la situazione che diventa più critica in modalità portatile a causa di un indicatore davvero poco visibile, tanto che è quasi consigliabile evitare di guardarlo e concentrarsi sui movimenti dei giocatori. Su Nintendo Switch è poi possibile giocare partite in due giocatori attraverso l’utilizzo dei Joycon, esperienza però decisamente più arcade e semplificata, consigliabile solo per incontri rapidi e senza troppe pretese.

Ricchissima, come da tradizione, l’offerta delle modalità disponibili, anche se bisogna segnalare alcune importanti limitazioni. Iniziamo proprio da MyCareer, la carriera giocatore che soffre particolarmente l’approdo su Nintendo Switch. Oltre ai problemi già riscontrati nelle altre versioni console, come una progressione del personaggio abbastanza lenta che ci porterà a giocare oltre 250 partite prima di arrivare ai vertici o una storia sotto tono rispetto agli scorsi capitoli, questa versione Switch vede la presenza di parecchi bug che intaccano leggermente l’esperienza. Durante il nostro provato siamo incappati in cali di frame rate durante l’esplorazione del Quartiere, il nuovo hub della modalità, in problemi di sincronizzazione durante le cut scene, con i dialoghi che non coincidevano con quanto mostrato a video, e con qualche problema di corruzione dei file di salvataggio. Nonostante una prima patch correttiva, la situazione rimane ancora lontana dalla perfezione e a tutto questo si aggiunge l’impossibilità di giocare senza essere connessi a una rete WiFi per sincronizzare i salvataggi, scelta che limita di molto l’esperienza portatile, con l’auspicio di vedere nuove soluzioni per la versione del prossimo anno. 

Troviamo poi MyTeam, l’equivalente dell’Ultimate Team di Fifa, MyGm, carriera manageriale che inserisce la storia di un giocatore chiamato a spostarsi dietro la scrivania dopo un terribile infortunio e MyLeague, molto simile a MyGm ma senza la storyline ad accompagnarci durante le stagioni. Infine, a differenza di quanto visto su Nba 2K17, questo nuovo capitolo vede la perdita delle squadre di Eurolega, mai state veramente sfruttate, e l’arrivo delle squadre All-Time delle franchigie NBA: avete sempre sognato di utilizzare i Lakers con Jerry West, Magic Johnson e Kobe Bryant? Su Nba 2K18 potrete finalmente farlo, con alcuni team che racchiudono quintetti pieni di giocatori leggendari. Chiudiamo con una piccola nota: a causa delle dimensioni del titolo, la versione Nintendo Switch richiede l’utilizzo di una SD esterna per scaricare parte del gioco, sia per la versione Eshop e sia per la versione retail.

Gameplay profondo

Graficamente si difende bene

Tante modalità…

…ma alcune giocabili solo a casa

30 fps possono dare fastidio all’inizio

Qualche bug in MyCareer

8.0

Nba 2K18 per Nintendo Switch è il frutto di un buon lavoro da parte dei ragazzi di Visual Concept, bravi a portare il loro gioco su una console meno potente di One e PS4 senza a troppe rinunce sul gameplay, tagliando solo parte del comparto grafico rinunciando a effetti di contorno che non intaccano la bellezza del titolo, giocabile tranquillamente sia in modalità portatile che in modalità TV. Peccato solo per qualche bug nella modalità carriera e qualche animazione non perfetta, problemi che però non influiscono eccessivamente sulla qualità del titolo che rimane sicuramente un acquisto obbligato per tutti i possessori di Nintendo Switch che seguono e amano il basket NBA.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PS5 si aggiorna ancora a sorpresa, da adesso

Sony ha appena rilasciato a sorpresa un nuovo aggiornamento firmware di PS5, ma meglio non aspettarvi grandi novità in arrivo.

Immagine di PS5 si aggiorna ancora a sorpresa, da adesso
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

PlayStation Plus Extra e Premium, disponibili 8 nuovi giochi gratis di luglio 2025

Da questo momento potete scaricare 8 nuovi giochi gratis dal catalogo di PlayStation Plus Extra e Premium: ecco la lista completa.

Immagine di PlayStation Plus Extra e Premium, disponibili 8 nuovi giochi gratis di luglio 2025
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Fallout 5 sarebbe in arrivo, ma senza Bethesda

Secondo le ultime indiscrezioni di Jez Corden, sarebbe arrivato il via libera per iniziare i lavori su Fallout 5, ma non sarà Bethesda a occuparsene.

Immagine di Fallout 5 sarebbe in arrivo, ma senza Bethesda
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

PS5 30th Anniversary Edition sta tornando: ecco i dettagli

Sony ha svelato che presto avrete una seconda possibilità per fare vostre le edizioni 30th Anniversary di PS5 Digital, DualSense e PlayStation Portal.

Immagine di PS5 30th Anniversary Edition sta tornando: ecco i dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Nintendo Switch 2 e Switch, disponibile l'update 20.2.0: ecco cosa cambia

Da questo momento è disponibile un nuovo aggiornamento firmware per Nintendo Switch e Switch 2: vediamo cosa cambia con l'update 20.2.0.

Immagine di Nintendo Switch 2 e Switch, disponibile l'update 20.2.0: ecco cosa cambia
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori CPU da gaming - Luglio 2025
  • #2
    Migliori dissipatori per CPU - Luglio 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Need for Speed potrebbe essere arrivato alla fine
  • #5
    Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.