SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione Vampire: The Masquerade...
      PS5 , XSX , PC
      7.8
    • ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione ROG Xbox Ally X
      TECH , XSX
      8.0
    • Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione Leggende Pokémon: Z-A
      SWITCH2
      8.8
    • The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame The Elder Scrolls: Betra...
      9.0
    • Expeditions, recensione: avventura, mech e strategia nell’universo di Scythe Expedition
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Naruto Shinobi Retsuden

Advertisement

Avatar di rspecial1

a cura di rspecial1

Pubblicato il 30/12/2006 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6

Ormai è diventato un fenomeno di massa, i titoli sulla sua serie sono diventati in brevissimo tempo superiori persino a quelli di Dragon Ball, questa è la scalata al successo del piccolo ninja Naruto. Le console Nintendo poi sembrano essere le preferite dalla Tomy per la realizzazione di nuovi titoli, cosi dai giochi di ruolo, dai picchiaduro in 2d o, semplicemente, a scorrimento, e dopo essere arrivato anche in cross-over famosi quali Jump Superstar, ecco che la versione tascabile dei capitoli poligonali apparsi su Gamecube si fa strada sui nostri Nintendo DS. Ebbene sì, un picchiaduro poligonale su Naruto, una sorpresa e forse una marea di dubbi su questo Naruto Shinobi Retsuden accompagnarono l’annuncio, non certo per le capacità dei programmatori di realizzare un buon prodotto, ma per la non bellissima resa di questa tecnica grafica sul doppio schermo tattile. Ora che il gioco è uscito, solo in Giappone, e da quel che si dice non lo vedremo mai da noi, possiamo dargli un occhiata da vicino e stabilire se il 2d sarebbe stato più appropriato o meno.

NarutekkenAlla Tomy hanno deciso di utilizzare un sistema di combattimento molto semplice e non complesso. In arene di combattimento tipiche dei primi episodi di Tekken (vasta zona in cui combattere e fondale spalmato sullo sfondo, con un finto effetto tridimensionale) potrete utilizzare due tipi di attacco, quello debole e quello potente, attraverso i quali eseguiremo svariate combo, che andranno però ad essere fisse, ovvero non sarà possibile nè concatenarle per eseguire megacombinazioni, nè variare l’attacco debole con quello potente per cercare di non essere prevedibili; il tasto L serve per azionare l’evasione, una mossa che ci porterà alle spalle del nemico dandoci alcuni secondi per evitare attacchi speciali, mentre R è la parata semplice, infine avremo un tasto per eseguire le mosse segrete che andranno a sfruttare l’energia del nostro chakra ed uno per saltare. Purtroppo il numero di personaggi a disposizione si riduce a soli 13 lottatori, di cui sei da sbloccare completando la modalità storia, che seguirà le avventure di Naruto attraverso vari combattimenti. Il problema del sistema di combattimento implementato da Tomy ha però il suo punto debole nell’estrema semplicità degli stessi; non solo ci saranno poche mosse a disposizione per ogni lottatore, anche le special che richiedono l’uso del chakra sono pochissime, ma non è stato inserito un metodo di counter adeguato, questo significa che non potremo quasi mai rompere una combo nemica, nè evadere le mosse speciali, che, se andranno a segno, decreteranno presto la fine dell’energia vitale del nostro eroe. Gli incontri si riducono quindi ad un semplice eseguimento di combo semplici in attesa che il nemico apra la difesa per inserire la special, con ovvia limitazione anche dello spostamento laterale, implementato per cercare di rendere gli scontri più tecnici.

Versione lightAnalizzando questo Naruto Shinobi Retsuden si ha la netta sensazione che si tratti di una versione light della più famosa serie uscita su Gamecube, ed in effetti sono più le cose che mancano che altro. Iniziamo dalle modalità di gioco, oltre allo story mode, nel quale dovrete usare solo Naruto, e affrontare 7/8 scontri a personaggio, abbiamo lo scontro libero, dove però non ci sarà una vera e propria modalità, il tutto si ridurrà purtroppo alla scelta di un personaggio da usare, l’avversario con cui combattere ed il ring su cui far svolgere il tutto. Anche se vinceremo dovremo riscegliere tutto…insomma troppo poco, se si considera che il meglio lo si ha per il multiplayer tramite wireless visto che l’online manca. Assente anche il negozio, tipico dei giochi di questa serie, per acquistare e sbloccare vari oggetti; insomma durerà veramente pochissimo questo gioco, e l’interesse scenderà quando ci si accorgerà che il touch screen è stato utilizzato poco, visto che nel secondo schermo avremo varie icone da toccare, che ci daranno dei bonus durante gli scontri (avremo più energia vitale, o un aumento del chakra, un potenziamento degli attacchi ecc. ecc.). La cosa peggiore è questi non saranno configurabili, non potremo sceglierli nè inserirli a nostro piacimento, avremo 8 items e dovremo farceli durare per tutto lo scontro. Inutile fare paragoni con gli episodi in 2d nè tantomeno con altri picchiaduro poligonali per Nintendo DS come Bleach, assolutamente superiori sotto il profilo dei contenuti.

Poligoni indigesti?In tanti hanno sempre pensato che il Nintendo DS fosse una console che per i titoli poligonali non avesse possibilità d’imporsi o comunque di riuscire a creare qualcosa di decente; i giochi con il tempo hanno smentito tutti, spesso sono stati i giochi di ruolo a far valere la grafica di questa console, altre la Nintendo stessa, adesso anche la Tomy ha deciso di far vedere che realizzare un picchiaduro con dei modelli poligonali ben fatti, grossi quanto tutto lo schermo, fluidissimi e con effetti speciali di alta qualità è fattibile. Di sicuro questo Naruto si presenta con 13 lottatori animati perfettamente, ed anche se sono poche le loro movenze ogni scontro è piacevole da vedere. Certo per fare tutto questo si sono sacrificati completamente i livelli di scontro, visto che si tratta di semplici texture spalmate sul fondo che circondano il ring che ha sempre la forma di un cerchio. Niente interazione con l’ambiente quindi, proprio perché questo non c’è. Le musiche sono più che discrete, tipiche della serie e quindi molto orecchiabili, peccato che non ci siano campionamenti vocali o sequenze d’intermezzo prese dal cartone per dare un effetto più cinematografico al tutto, come avviene su Gamecube.

– Ottima resa dei personaggi

– Pochi contenuti

– Combattimenti semplici

6.0

Il panorama relativo ai picchiaduro su Nintendo DS è ricchissimo di ottimi giochi, alcuni capolavori e tanti titoli mediocri, si deve considerare però che la maggior parte dei prodotti migliori sono tie-in di anime o manga. Proprio questa caratteristica ci ha fatto ben sperare per questo Naruto Shinobi Retsuden. Purtroppo alla Tomy hanno dato molta enfasi al comparto grafico, soprattutto dei personaggi, tralasciando completamente la realizzazione di un gameplay adeguato, o che almeno rispecchiasse i combattimenti dell’anime. Il titolo si presenta troppo semplice e con pochissime modalità che ne aumentino l’interesse a lungo termine, per questo è consigliato soltanto ai fanatici della serie che abbiano però già tutto il resto, gli appassionati di picchiaduro e basta farebbero bene a rivolgersi altrove.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Spellcasters Chronicles è la virata multiplayer di Quantic Dream | Anteprima

Abbiamo avuto il piacere di vedere in anteprima la nuova produzione multiplayer di Quantic Dream: Spellcasters Chronicles.

Immagine di Spellcasters Chronicles è la virata multiplayer di Quantic Dream | Anteprima
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Gaming top a 345€! A questo prezzo, PS5 Slim batte PC e console portatili

PS5 Slim a 345€! A questo prezzo sarà lei tua console definitiva per goderti i migliori titoli attuali e futuri?

Immagine di Gaming top a 345€! A questo prezzo, PS5 Slim batte PC e console portatili
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Microsoft accende i riflettori sui giochi indie con ID@Xbox

Microsoft e IGN presentano l'ID@Xbox Showcase il 28 ottobre alle 19:00 ora italiana, visibile su YouTube, Twitch e Facebook.

Immagine di Microsoft accende i riflettori sui giochi indie con ID@Xbox
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Leggende Pokémon Z-A: guida completa alle Zone Selvagge

Questa guida è stata creata per essere il vostro compagno indispensabile nell'esplorazione delle Zone Selvagge in Leggende Pokémon Z-A.

Immagine di Leggende Pokémon Z-A: guida completa alle Zone Selvagge
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Dead Space 4 potrebbe arrivare per davvero

Glen Schofield, creatore di The Callisto Protocol, non rinuncia al sogno di sviluppare un nuovo capitolo della serie Dead Space.

Immagine di Dead Space 4 potrebbe arrivare per davvero
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior TV gaming PS5: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior hard disk esterno per PS5: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior cuffie gaming PS5: classifica ottobre 2025
  • #4
    Miglior TV gaming 4K: classifica ottobre 2025
  • #5
    Miglior controller smartphone: classifica ottobre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.