SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia Atlante dei Videogiochi
      8.8
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    • Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione Vampire: The Masquerade...
      PS5 , XSX , PC
      7.8
    • ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione ROG Xbox Ally X
      TECH , XSX
      8.0
    • Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione Leggende Pokémon: Z-A
      SWITCH2
      8.8
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Narcos 3, la recensione dei primi quattro episodi

Advertisement

Avatar di Marcello Paolillo

a cura di Marcello Paolillo

Editor-In-Chief

Pubblicato il 29/08/2017 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8

Pablo Escobar è morto. Non è certo una sorpresa – o uno spoiler, visto che fa parte dei libri di storia – sapere che il re del narcotraffico colombiano è passato a miglior vita, colpito a morte dagli agenti della DEA che ormai gli davano la caccia da ben due stagioni. Ciononostante, Netflix ha deciso di andare oltre la dipartita de “El Patrón”, lasciandosi alle spalle l’interpretazione di Wagner Moura e tornando a raccontarci le storie legate al narcotraffico centroamericano. Potrà però la serie, orfana del suo iconico protagonista, continuare a mantenere lo stesso livello qualitativo visto in precedenza? Il Re è morto, lunga vita al Re!Narcos 3 riprende esattamente da dove si era interrotto: la morte di Pablo Escobar ha fatto sì che la piazza del narcotraffico colombiano sia nuovamente sgombra dall’imponente presenza del criminale più temuto. L’agente Javier Peña, orfano del suo compagno Steve Murphy – tornato in America subito dopo la morte di Pablo – dovrà vedersela suo malgrado con il Cartello di Cali. Ciò sta a significare l’ingresso in scena di nuovi potenziali regnanti del narcotraffico, tra cui spiccano il carismatico Gilberto Rodriguez Orejula, suo fratello Miguel Rodriguez Orejula, Pacho Errera e, ultimo ma non meno importante, Chepe Santacruz Londono. Quattro figure chiave, a cui Peña dovrà dare la caccia senza un attimo di tregua, accompagnato da un paio di nuove reclute. E non senza le ovvie difficoltà del caso.Niente più Pablo, equivale a provare la serie dalla sua figura più imponente (e ingombrante): e se ciò può di primo acchito risultare un malus non indifferente, dopo solo pochi minuti ci si rende conto di come Narcos 3 in realtà prosegua liscio come l’olio ciò che le prime due stagioni avevano iniziato alla grandissima. L’aria che si respira è quella di sempre, impregnata di sangue e cocaina, così come il ritmo non sembra soffrire in alcun modo l’assenza di un “catalizzatore” com’era il personaggio di Moura. La storia diventa infatti corale e ogni pedina sembra essere stata messa al suo posto, in vista di eventi che verranno. Senza contare che anche i nuovi ingressi nel cast, come il personaggio di Jorge Salcedo interpretato da Matias Varela o il David Rodriguez di Arturo Castro, riserveranno non poche sorprese negli episodi a venire. Plata o Plomo?E Javier Peña, il personaggio interpretato da Pedro Pascal? Privato del suo collega storico interpretato da Boyd Holbrook, capaci assieme di rendere le prime due stagioni di Narcos una sorta di True Detective in salsa colombiana, diventa ora il vero “eroe” della vicenda, meno sfuggente e seriamente capace di uscire dai confini caratteriali tracciati in precedenza, portando così lo spettatore attraverso la faida tra cartelli negli anni 90. Questo perché la terza stagione di Narcos cerca di uscire con prepotenza dai canoni – e dai cliché – che hanno contraddistinto la serie sino a oggi, non tradendo però né la fedeltà visiva né tantomeno quella narrativa tipiche del prodotto targato Netflix. E nel caso non abbiate seguito la storia sin dagli albori, non preoccupatevi: Narcos 3 può essere facilmente visto e apprezzato anche chi non ha mai avuto il piacere di conoscere Pablo Escobar all’inizio della sua ascesa criminale. Per il resto, i primi quattro episodi sono un piacere tanto da vedere quanto da ascoltare (con la solita alternanza tra inglese e spagnolo). Le complesse trame socio politiche, il costante senso di impotenza e disgusto dinanzi alle inaudite violenze del Catello di Cali, sono solo la punta di un iceberg destinato giocoforza a sciogliersi, sino alla quarta – e conclusiva – stagione. Ma per quella ci sarà tempo. L’opera di Carlo Bernard, Chris Brancato e Doug Miro attraversa ora la sua fase più importante, ossia quella del rinnovamento, senza però tradire le proprie radici. E stando a quanto visto sino ad ora, non c’è proprio nulla di cui preoccuparsi.

L’atmosfera colombiana è intatta

Intreccio narrativo vincente

L’assenza di Wagner Moura si fa sentire

8

Nonostante abbia perso due dei pilatri che la reggevano sin dagli albori, la terza stagione di Narcos vive ancora di vita propria, fedele alla tradizione e capace di raccontare una vicenda criminale dai tratti complessi e sfaccettati. La morte di Pablo Escobar ha dato il via a una faida di sangue che verrà ricordata negli anni a venire e per l’agente della DEA Javier Peña sarà quindi davvero difficile riuscire a non essere schiacciato da una vicenda ben più grande di lui. Se ciò avverrà, solo il tempo – e i prossimi episodi di questa terza stagione – potranno dircelo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Sì, è giunto il momento di una vera PSP 2

Cosa trattiene davvero Sony dal tornare nel mondo handheld con una vera PSP 2? È paura? Orgoglio? O semplicemente disinteresse?

Immagine di Sì, è giunto il momento di una vera PSP 2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

PS Plus, 2 giochi di ottobre avranno anche i DLC gratis

Sony ha annunciato i giochi PS Plus Extra e Premium di ottobre 2025, ma Yakuza Like a Dragon e V Rising includono pacchetti DLC gratuiti sul PS Store.

Immagine di PS Plus, 2 giochi di ottobre avranno anche i DLC gratis
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Kojima dice sì all'intelligenza artificiale: «penso all’IA come a un’amica»

Hideo Kojima, il celebre autore di Metal Gear Solid e Death Stranding, ha recentemente dichiarato di voler creare insieme all’intelligenza artificiale.

Immagine di Kojima dice sì all'intelligenza artificiale: «penso all’IA come a un’amica»
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il film di Horizon Zero Dawn è vivo, e c'è l'anno di uscita

Il film di Horizon Zero Dawn punta al 2027, con le riprese previste per il prossimo anno, secondo i documenti del caso Sony-Tencent.

Immagine di Il film di Horizon Zero Dawn è vivo, e c'è l'anno di uscita
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Soul of Chogokin GX-119: Bandai celebra Super Robot Wars OG con un capolavoro

Dal videogioco Super Robot Taisen OG, Ryukooh e Koryuoh arrivano nella linea Soul of Chogokin GX-119 di Bandai e Tamashii Nations.

Immagine di Soul of Chogokin GX-119: Bandai celebra Super Robot Wars OG con un capolavoro
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior TV gaming PS5: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior hard disk esterno per PS5: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior cuffie gaming PS5: classifica ottobre 2025
  • #4
    Miglior TV gaming 4K: classifica ottobre 2025
  • #5
    Miglior controller smartphone: classifica ottobre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.