SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

NHL 07

Advertisement

Avatar di Star Platinum

a cura di Star Platinum

Pubblicato il 22/09/2006 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.8

Come ogni hanno EA Sports ci propone l’ennesimo capitolo di una delle sue più lunghe e fortunate serie sportive, presentando la versione 2007 di NHL, popolare simulazione di hockey molto apprezzata dagli appassionati di questa disciplina. Saranno riusciti ad ad aggiungere al più che collaudato gameplay dei passati episodi anche degli elementi originali o siamo nuovamente di fronte ad un gioco che si differenzia poco dagli altri? Continuate a leggere per scoprirlo.

Impariamo a pattinareAvviando il gioco per la prima volta, sarete guidati attraverso una modalità Tutorial che vi permetterà di prendere dimestichezza con il complesso sistema di controllo. Molto utile sia che abbiate già una conoscenza con questo gioco, sia che vi stiate avvicinando a NHL per la prima volta. Inizierete con l’esecuzione dei cosiddetti “shootout”, un tipo di rigori ormai entrato nella conoscenza comune di tutti gli sportivi e consistenti nel dover partire dal cerchio di centrocampo e pattinare verso la porta con l’obiettivo di segnare. Il sistema di controllo, fin dai primi minuti di gioco, risulterà subito molto preciso e allo stesso tempo articolato. Lo stick analogico di sinistra, come di consueto, vi permetterà di muovere i giocatori, mentre invece per quel che riguarda l’esecuzione del tiro è stata introdotta un’interessante novità presa direttamente dalla serie Madden. Lo stick di destra sarà in grado di eseguire le cosiddette Skill Stick, in grado attraverso determinati movimenti di eseguire varie funzioni. Nelle fase d’attacco potrete ricorrere a tre diversi tipi di tiro, sostituendo quelli che sarebbero stati dei compiti solitamente affidati a combinazioni di più pulsanti. Il tiro rapido lo eseguirete attraverso un semplice tocco della levetta e sarà fondamentale nelle azioni di mischia o quando vi ritroverete molto vicini alla porta avversaria e vorrete sorprendere il portiere. Il tiro forte dovrà invece prima essere caricato portando lo stick all’indietro e poi effettuando una rotazione sull’asse verticale, cosa che lo renderà adatto solo in determinate circostanze. Il tiro ad effetto è quello più spettacolare ma anche più difficile da eseguire, perchè per essere “attivato” richiederà di eseguire un movimento di 180 gradi con la levetta e molto raramente, durante le concitate azioni di una partita, avrete il tempo per metterlo in pratica. Ma non è finita qui, poichè potrete anche utilizzarlo per eseguire le finte ed i passaggi, seppur con una certa difficoltà. Otterrete infatti risultati molto più precisi e soddisfacenti utilizzando il grilleto destro, mente per quelli filtranti potrete avvalervi del tasto dorsale sinistro. Una volta presa confidenza con questi comandi, sarà bene che prendiate in considerazione un fattore molto importante per il buon esito delle partite: le linee dei giocatori. Per chi non conoscesse molto questo sport, è bene precisare che la vostra “formazione” iniziale sarà composta da tre linee d’attacco, di cui avrete modo di verificare la percentuale del “gioco di squadra” che ognuna potrà esprimere. La modifica della disposizione inizialmente sarà impostata in modo automatico e sarà un aspetto da tenere bene a mente in quanto la “fatica” che accumuleranno i giocatori influirà molto di più rispetto ad altre simulazioni sportive e quindi sarà opportuno attuare dei ricambi nel momento giusto. A questo proposito, almeno fino a quando non acquisirete una certa dimestichezza, sarà opportuno lasciare che questi compiti siano eseguiti in modo automatico e non manuale.

La punta dell’icebergLe modalità presenti in queste edizione 2007 di NHL non rappresentano in se nulla di innovativo, ma sono come sempre numerose e adatte a tutti i gusti. Il Dynasty Mode è quella più complessa e dotata di maggiori elementi gestionali. Avrete modo infatti di gestire una squdra dal punto di vista manageriale in modo molto articolato. Non dovrete solo allenarla ma potrete partecipare attivamente al “mercato”, gestire gli ingaggi, far crescere giovani promesse del vivaio e molto altro ancora, attraverso una serie di “eventi” che si collocheranno in modo cronologico all’interno di un’agenda virtuale in cui saranno davvero innumerevoli gli impegni ed eventi che avrete modo di organizzare e gestire in prima persona. Proprio per il fatto di doversi applicare in modo molto approfondito dal punto di vista manageriale, non tutti potrebbero percorrere questa scelta, che comunque appare ben strutturata e coinvolgente, soprattutto se il vostro sogno nella vita è sempre stato quello di divenire direttore sportivo o allenatore. La seconda modalità, è rappresentata dal EA Sports World Tournament.Dopo aver selezionato il vostro team, avrete modo di disputare un’intera stagione regolare che si concluderà, sempre che siate stati abbastanza abili, con i play-off e le finali, in cui sarà decretata la squadra più forte. Oltre a questo, potrete anche partecipare al torneo riservato alle nazionali, che in aggiunta alla parte “giocata” vi consentirà anche di partecipare alla gestione dell’aspetto manageriale, seppur in misura minore rispetto al Dynasty Mode. Avrete poi modo di cimentarvi nella Dodge Shootout, che rappresenta un una sorta di modalità arcade molto immediata e in cui non dovrete tenere in considerazione quasi alcuna regola di gioco. Il curioso nome deriva dal fatto che lo “sponsor” è una nota casa automobilistica americana. Concludiamo con la partita veloce, ormai immancabile nelle produzioni EA Sports e che vi consentirà di scegliere le squadre e gettarvi subito nella mischia.

Holiday on IceNHL 07 è un titolo tecnicamente impressionante. La fisica è stata resa in modo ottimale e i controlli risultano sempre precisi in ogni situazione. Ogni giocatore risponde in modo reattivo e si possono ottenere ottimi risultati già dopo poche partite. La grafica è sicuramente degna di nota ed estremamente curata sotto tutti i punti di vista. I modelli poligonali dei giocatori sono ben proporzionati e dotati di animazioni realistiche. Il gioco, come si dovrebbe richiedere a un titolo del genere, possiede un motore grafico molto fluido e senza il minimo rallentamento. Noterete molti dettagli che non faranno che accrescere in voi la sensazione di realismo, quali ad esempio le scie lasciate sul ghiaccio, il pubblico presente sugli spalti e le numerose visuali presenti che conferiscono anche un taglio molto televisivo e coinvolgente all’azione. Il sonoro, come da tradizione, non rappresenta nulla di particolare ma si lascia comunque apprezzare per gli ottimi effetti sonori e dei commenti appropriati alle situazioni. La giocabilità è molto buona, sebbene l’esecuzione delle Skill Stick non sia sempre molto facile da eseguire. Il livello di difficoltà non sembra essere impeccabile, vale a dire che potreste ritrovarvi in difficoltà contro squadre meno blasonate della vostra e al contrario essere in grado di gestire con incredibile tranquillità match sulla carta più insidiosi. NHL rende comunque il meglio di se in multiplayer grazie all’elevata giocabilità, ben supportata dall’online nonostante la presenza di alcuni problemi di lag, che nel complesso non sono nulla di considerevole o che possa minarne il divertimento, sempre ai massimi livelli.

– Ottimi modelli poligonali

– Numerose modalità presenti

– Divertente

– Livello di difficoltà a volte discontinuo

– Poche novità rispetto all’edizione precedente

7.8

NHL 07 riesce ad appassionare chiunque abbia un debole per i titoli sportivi in generale e in particolar modo per l’hockey, risultando immediato e divertente fin dalle prime partite. Per gli amanti del genere rappresenta una scelta obbligata grazie ad una realizzazione tecnica particolarmente curata, unita alle possibilità offerte dalla modalità online. L’intelligenza artificiale non sempre è espressa in maniera ottimale, ma nel complesso non ci sono particolari problemi che potrebbero sconsigliarne l’acquisto, a meno che non possediate già la versione precedente.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione

Scopri con noi la nuova collezione Hot Wheels x Formula 1: una linea di modelli Mainline e premium con le livree ufficiali dei team F1 2024.

Immagine di Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Need for Speed potrebbe essere arrivato alla fine

Electronic Arts avrebbe deciso di "parcheggiare" la serie Need for Speed per concentrarsi su altri franchise, stando alle ultime indiscrezioni.

Immagine di Need for Speed potrebbe essere arrivato alla fine
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Arriva il primo sostegno dall'UE per Stop Killing Games

Nicolae Ștefănuță, vice presidente del Parlamento europeo, appoggia pubblicamente l'iniziativa Stop Killing Games per la preservazione dei videogiochi.

Immagine di Arriva il primo sostegno dall'UE per Stop Killing Games
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

EA Sports FC 26 ufficiale, fissato il reveal definitivo

La presentazione completa di EA Sports FC 26 questo mercoledì per scoprire tutte le novità del nuovo capitolo della serie calcistica.

Immagine di EA Sports FC 26 ufficiale, fissato il reveal definitivo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il lancio di Forza Horizon 5 su PS5 è un vero trionfo

In un solo mese dal suo debutto su PS5, Forza Horizon 5 è riuscito a vendere addirittura 2 milioni di copie, nonostante sia un gioco del 2021.

Immagine di Il lancio di Forza Horizon 5 su PS5 è un vero trionfo
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori CPU da gaming - Luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Ghost of Yotei delude i fan: troppo simile a Tsushima?
  • #4
    GTA 6: che fine ha fatto l’attrice di Lucia?
  • #5
    Superman merita un videogioco alla God of War
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.