SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Expeditions, recensione: avventura, mech e strategia nell’universo di Scythe Expedition
      8.0
    • Battlefield 6 è il capitolo della rinascita? | Recensione Battlefield 6
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Dragon Ball Gekishin Squadra, c'è ancora speranza per i MOBA | Recenione Dragon Ball: Gekishin Sq...
      PS5 , SWITCH , MOBILE , XBOX , PC
      8.3
    • Little Nightmares 3 è l'esperienza co-op che non ti aspetti | Recensione Little Nightmares 3
      PS5 , XSX , PC
      8.0
    • Bye Sweet Carole è una fiaba di pece, cenere e carbone | Recensione Bye Sweet Carole
      PC , PS5 , SWITCH , SWITCH2 , XSX
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

NFL Street

Advertisement

Avatar di Fabfab

a cura di Fabfab

Pubblicato il 04/03/2004 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8

Gli americani sono un popolo molto originale, è risaputo: molte discipline sportive che nella vecchia Europa e nel resto del mondo riscuotono consensi non piacciono, oppure vengono adattati alle loro personali esigenze di spettacolarità. Così se da noi, in Africa, in Australia e Nuova Zelanda c’è il rugby, negli Usa c’è il Football Americano che, generalizzando, è un rugby in armatura…

Più sono grossi…Non che gli estimatori del Football Americano siano del tutto assenti anche qui da noi, credo che un’occhiatina al Superbowl, magari solo per curiosità, l’abbiano data in molti: da qui, però, a comprare un gioco dedicato a questo sport ce ne passa…A dire il vero, trattandosi di un gioco targato EA Big, non ci troveremo certo di fronte ad una rigorosa simulazione di questo sport, quanto piuttosto ad una sua versione semplificata ma spettacolarizzata al massimo: seguendo una moda piuttosto diffusa ultimamente (da “NBA Street” al recente “Urban Freestyle Soccer”), la disciplina in questione viene trasportata dagli affollatissimi stadi a degradate periferie cittadine, dove squadre di giovanotti nerboruti assemblate alla “bellemeglio” si affrontano in partite di sette contro sette (invece degli undici canonici).Il gioco ne risulta decisamente più semplificato, anche grazie all’eliminazione di parecchie delle (poco note, almeno qui da noi) regole ufficiali, preferendo alla simulazione l’arcade più sfrenato, con cui esaltare gli aspetti più coreografici di questo sport.Di conseguenza non ci sarà nessun arbitro a sanzionare gli interventi più duri e scorretti mentre i cosiddetti trick play (praticamente la possibilità di eseguire le azioni e le combinazioni più improbabili e ad alto contenuto di pericolo…) diventano l’ossatura stessa del gioco a discapito di un playbook decisamente più semplificato e con poche opzioni valide tra cui scegliere.Un’altra interessante variante è rappresentata dall’impossibilità di effettuare sostituzioni: una volta scelti i sette che giocheranno, non potrete più cambiarli e non mi riferisco solo ai cambi interni alla linea di attacco o di difesa, ma alle sostituzioni vere e proprie; questo costringe l’utente a valutare attentamente gli uomini da schierare, sia in considerazione degli schemi che si intendono adottare, sia tenendo presenti le caratteristiche degli avversari che si dovranno affrontare perché si dovranno utilizzare sempre gli stessi sia in fase offensiva che difensiva.Ad aumentare le affinità con uno dei titoli più riusciti di EA Big, “NBA Street 2”, anche in NFL Street gli incontri non hanno una durata prefissata, ma terminano quando viene raggiunto un certo punteggio; le partite procedono pertanto a suon di calci piazzati, touchdown, con in più la variabile rappresentata dai cosiddetti punti stile. Per ogni punto segnato, per ogni trick play utilizzato con successo, per ogni combo a cui si è riusciti a dare vita, il gioco premia con un certo numero di questi punti che vanno a riempire un’apposita barra: completandola potremo usufruire del Gamebreaker, una sorta di esaltazione agonistica di durata limitata ma che coinvolge tutta la squadra e permette di dare vita ad azioni incredibili, con giocatori resistenti ad ogni placcaggio, veloci come razzi ed in grado di far volare la palla a decine di yard di distanza!

…più rumore fanno quando cadono!Le modalità di gioco principali sono due:– il Pick Up Game (la partita amichevole), utile per prendere confidenza col gioco, completamente personalizzabile ma che non fa vincere nulla. Una particolare modalità permette di scegliere a turno con l’avversario (virtuale o umano che sia) i propri giocatori tra i roster della NFL;– l’altrettanto classico (per la serie “Street” di EA, intendo) NFL Challenge ci mette davanti ad oltre 200 sfide da affrontare e superare per sbloccare extra e potenziamenti per la nostra squadra. Affronterete squadre via via più forti e qualificate ed anche gli obiettivi da raggiungere varieranno parecchio, richiedendo al giocatore un’attenta valutazione della strategia da adottare e un efficace impiego degli uomini a disposizione.Graficamente il titolo non esalta, ma si presenta comunque sufficientemente curato: i giocatori sono le caricaturali riproduzioni di più di 300 giocatori professionisti della NFL, compresi alcuni grandi campioni del passato. Naturalmente il loro look si rifà ai dettami più tipici delle ultime produzioni EA Big, con abbigliamento ed atteggiamenti che più cool non si può: vestiti e felpe di una o due taglie più grandi, chili di catene d’oro come neanche Mr. T, inumane muscolature esaltate da tatuaggi di tutti i tipi, espressioni da duri (stupendamente animate)! Come da tradizione, comunque, non manca il classico editor di personaggi con il quale creare un vostro somigliante alter ego da buttare nella mischia e far triturare dai disumani avversari.Discreta anche la varietà di ambienti e campi da gioco: naturalmente non si parla di stadi sovraffollati ma di campetti di periferia o di bucoliche arene situate in mezzo a foreste, deserti e spiagge. Dal punto di vista dell’audio va segnalato come manchi del tutto un qualsiasi tipo di commento all’azione, ma il parlato dei vari atleti, gli effetti sonori e la soundtrack molto americaneggiante (con pezzi hip-hop e nu-metal) sono più che soddisfacenti.La longevità è garantita dalla mole di sfide presenti e dal divertimento insito in un gameplay veloce ed immediato.

– Veloce, adrenalinico e divertente

– Interamente localizzato in italiano

– Longevità praticamente infinita

– Il vero Football Americano è un’altra cosa

8

NFL Street è un arcade veloce da padroneggiare ma allo stesso tempo complesso e tutt’altro che semplice da gestire: se da un lato i programmatori si sono presi parecchie libertà e molte regole sono state modificate o semplicemente eliminate in nome dell’immediatezza e dello spettacolo, questo non significa che la giocabilità ne abbia risentito, anzi!

In più proprio la semplificazione di quelle regole che alla maggior parte dei nostri connazionali appaiono astruse ed incomprensibili permette anche a chi è digiuno di questa disciplina sportiva di cimentarsi nel gioco e di padroneggiarlo in breve tempo.

Concludendo l’ultimo titolo EA Big risulta imperdibile per gli appassionati, ma anche chi non sa niente di Football Americano può facilmente avvicinarsi a questa versione semplificata di uno sport tipicamente yankee…

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

16 anni fa usciva l'Uncharted più importante di sempre

Parlare oggi di Uncharted 2 significa parlare di un gioco che non cambiò soltanto Naughty Dog, ma cambiò anche il modo in cui guardavamo i single-player.

Immagine di 16 anni fa usciva l'Uncharted più importante di sempre
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Black Myth: Wukong riceve un update grande quanto un gioco

Black Myth: Wukong si aggiorna domani con un file da 100GB che porta nuovi contenuti e miglioramenti al gioco d'azione basato sulla mitologia cinese.

Immagine di Black Myth: Wukong riceve un update grande quanto un gioco
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Le console Xbox stanno davvero sparendo dai negozi?

Target e Walmart non rimuoveranno i prodotti Xbox dai loro negozi, contrariamente ai rumor diffusi durante il weekend secondo varie fonti.

Immagine di Le console Xbox stanno davvero sparendo dai negozi?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Resident Evil Requiem, Leon era già nel primo trailer?

Secondo una nuova indiscrezione, il primo trailer di Resident Evil Requiem mostrerebbe Leon Kennedy in due brevi scene. Ecco i dettagli.

Immagine di Resident Evil Requiem, Leon era già nel primo trailer?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

No, Silent Hill 2 non starebbe per tornare di nuovo

Salóme Gunnarsdóttir, l'attrice che ha prestato la voce al personaggio di Maria nel remake di Silent Hill 2, ha spento le speranze di migliaia di fan.

Immagine di No, Silent Hill 2 non starebbe per tornare di nuovo
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior notebook gaming: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior scheda video: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior TV gaming: classifica ottobre 2025
  • #4
    Uncharted e John Wick si "fondono" in un nuovo gioco
  • #5
    Need for Speed Underground 2, il remake dei fan è bellissimo
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.