SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    • Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight Shadow Labyrint | Recens...
      PC , PS5 , SWITCH2 , SWITCH , XBOX
      7.5
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Mushihime Sama

Advertisement

Avatar di rspecial1

a cura di rspecial1

Pubblicato il 04/08/2005 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.8

Gli sparatutto in 2d sono sulle console di ultima generazione delle rarità, titoli ormai esclusiva degli appassionati o dei nostalgici del bitmap. Su Playstation 2 di giochi con navicelle con cui sparare a tutto ciò che si muove ce ne sono in abbondanza, ma sono quasi tutti poligonali e nessuno ha il fascino di quelli che giocavamo anni fa nelle vecchie sale giochi o in qualche bar. La Cave, una delle poche rimaste a tenere alta la bandiera di questo genere, ha deciso di convertire la sua ultima fatica sulla console Sony e di deliziarci ancora una volta con un nuovo shoot’em up, Mushihime Sama.

Gli insetti all’attaccoBeh in un gioco simile parlare della trama sembra una cosa abbastanza inutile, sappiate però che sarete alla guida di una bellissima ragazza, la principessa Reko, che dovrà salvare da un’epidemia il suo popolo combattendo contro una miriade di insetti giganti per scoprire la verità e portare finalmente la pace sul suo pianeta. Diversamente da come si è abituati per i titoli del genere non potremo scegliere tra diversi insetti (leggi astronavi), Reko infatti avrà a sua disposizione solo il suo fidato scarabeo per farsi strada tra i vari livelli di gioco. I programmatori però per variare la giocabilità e rendere il tutto più longevo e rigiocabile hanno ben pensato di darvi la possibilità di scegliere all’inizio della partita quale tra i tre differenti spari messi a vostra disposizione vorrete usare. Eccoli di seguito con le loro caratteristiche:

-M Mode: Tiro di media potenza-W Power: Tiro più ampio ma che vi rende più lenti-S Power: Tiro di ampiezza ristretta ma che vi rende molto più veloci

I comandi sono semplicissimi e si basano sull’attacco normale (con la X), la classica Bomba (con il cerchio), lo sparo rapido con R1 e come sempre su grandi riflessi da parte del giocatore. Come in ogni gioco prima d’iniziare sarà necessario scegliere nella modalità Arcade il livello di difficoltà a cui vorrete affrontare l’avventura, questi, come spesso accade negli shoot’em up, sono tre e vanno dall’Original (quello per le pippe come me), il Maniac (quello più equilibrato ma nonostante tutto molto impegnativo) ed infine l’Ultra (ovvero quello per gente veramente tosta). Per Playstation 2 è anche disponibile la modalità Arrange che semplificherà molto le cose, avrete infatti la possibilità di cambiare in qualunque momento tra i vari tipi di sparo ed in più la possibilità di avere molte più bombe a vostra disposizione. Un’altra novità (non proprio visto che esiste sin dai tempi di Gradius) è l’introduzione dell’item “optino”, ovvero raccogliendo nel livello l’icona corrispondente potrete essere affiancati da una navicella che vi aiuterà sparando raggi lascer al nemico. Considerate che potete raccoglierne sino a 4 (6 nella modalità Arrange) e che spesso vi salveranno la vita visto che esploderanno al posto vostro facendovi da scudo contro i proiettili nemici. Il gioco insomma si adatta ad ogni giocatore, dal più smaliziato a quello che vuole fare un paio di partite senza impegnarsi troppo, riuscendo ad interessare ed invogliarci a finirlo senza causare irritazione o rabbia per sezioni quasi impossibili da passare (e chi ha giocato a Ikaruga saprà di cosa parlo…). Alla Taito hanno svolto un ottimo lavoro, certo il gioco rimane sempre un arcade ed anche se offre un buon numero di livelli e diversi tipi di difficoltà non ha opzioni che v’invoglieranno a rifinirlo per una seconda volta.

Potenza ai Bitmaps!Come avrete capito Mushihime Sama è uno sparatutto in 2d, di conseguenza ci ritroveremo con una visuale dall’alto, detta “a volo d’uccello” e con lo scrolling che andrà dal basso verso l’alto, nella tipica inquadratura verticale degli shoot’em up. Graficamente il gioco si presenta molto colorato e ricco di particolari, con sprites ben animati e di grandezza ragguardevole, l’unico problema però sorge quando su schermo ne appaiono troppi. Con un affollamento della zona d’azione da parte di proiettili e nemici vari il titolo tende a rallentare vistosamente, anche se i frame rate della versione Playstation 2 sono gli stessi della versione arcade. Un vero peccato, perché cosi facendo spesso si perdono vite non per le proprie carenze ma a causa di questo difetto. Da segnalare la modalità “Gallery” con più di 100 splendidi artworks da vedere e della possibilità di giocare a schermo intero, senza le fastidiose bande nere, tramite l’opzione che inverte l’immagine ponendola in orizzontale (qui ovviamente dovrete prendere la vostra televisione e capovolgerla se vorrete avere un buon effetto e se non desiderate fare confusione con i vari comandi). Le musiche invece sono altalenanti, con quelle di alcuni stages ed in special modo dei Boss di fine livello molto belle ed orecchiabili mentre con altre molto brutte e fuori luogo. Gli effetti sonori sono nella media, nulla di eccezionale ma comunque fanno discretamente il loro lavoro.

– Divertente

– Semplice ed immediato

– Rallentamenti nelle fase concitate

– Musiche spesso poco adatte

7.8

Di certo per chi avrà giocato ad ESP Galuda questo nuovo titolo della Cave potrà lasciare un po’ l’amaro in bocca, ma nonostante non raggiunga i livelli dei titoli precedenti rimane comunque un ottimo acquisto per tutti i fans del genere. Certo ci saremmo aspettati qualche opzione in più per la versione Playstation 2 che ne aumentasse la longevità ma anche cosi il titolo è degno di attenzione, anche se purtroppo non sarà questo gioco ad avvicinare i neofili al genere degli shoot’em up. Il titolo è in vendita non solo nella versione normale ma anche in una “collector” impedibile per i collezionisti.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Cyberpunk 2077, la patch 2.3 non avrà la feature più richiesta

Nonostante fosse stata annunciata con non poco entusiasmo, neanche la patch 2.3 di Cyberpunk 2077 introdurrà il richiestissimo New Game+.

Immagine di Cyberpunk 2077, la patch 2.3 non avrà la feature più richiesta
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Xbox Store, al via le Offerte Speciali fino al 90%: ecco le migliori

Su Xbox Store sono ufficialmente iniziati le Offerte Speciali, con sconti fino al 90% su tantissimi videogiochi: vediamo i migliori sconti

Immagine di Xbox Store, al via le Offerte Speciali fino al 90%: ecco le migliori
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

La nuova principessa Zelda ha già recitato in un film videoludico

Tra i ruoli interpretati da Bo Bragason, la principessa Zelda nel film live-action di Nintendo, c'è anche una breve scena in un film di Final Fantasy.

Immagine di La nuova principessa Zelda ha già recitato in un film videoludico
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Donkey Kong Bananza è un nuovo potenziale GOTY 2025

La stampa internazionale è entusiasta di Donkey Kong Bananza: le recensioni lo candidano a nuovo potenziale GOTY del 2025.

Immagine di Donkey Kong Bananza è un nuovo potenziale GOTY 2025
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Crash Bandicoot ha il remake perfetto, ma un dettaglio ha "rovinato tutto"

Crash Bandicoot N. Sane Trilogy ha rovinato la meccanica fondamentale del salto, sostituendo il sistema originale sofisticato.

Immagine di Crash Bandicoot ha il remake perfetto, ma un dettaglio ha "rovinato tutto"
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie gaming per Xbox - Luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori microSD Express per Nintendo Switch 2 - Luglio 2025
  • #4
    Donkey Kong Bananza: ecco dove effettuare il preorder al miglior prezzo
  • #5
    EA Sports FC 26, annunciata la data d'uscita ufficiale!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.