SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia Atlante dei Videogiochi
      8.8
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    • Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione Vampire: The Masquerade...
      PS5 , XSX , PC
      7.8
    • ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione ROG Xbox Ally X
      TECH , XSX
      8.0
    • Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione Leggende Pokémon: Z-A
      SWITCH2
      8.8
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Metro Redux

Advertisement

Avatar di FireZdragon

a cura di FireZdragon

Pubblicato il 30/05/2014 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Londra – La serie Metro si è sempre distinta per le sue tinte scure e per un gameplay che, a conti fatti, andava ben oltre i semplici canoni dettati dagli sparatutto moderni, miscelando sapientemente fasi di shooting sfrenate con sezioni lente e ragionate, molto più simili a un horror game che a un FPS.Durante un evento londinese, Deep Silver ha presentato Metro 2033 Redux e Metro Last Light Redux, due revisioni complete delle precedenti versioni, capaci di dare nuova linfa vitale al progetto.Abbiamo fatto quattro chiacchiere più approfondite con gli sviluppatori e abbiamo provato entrambi i titoli per circa un’oretta, lasciandoci rapire nuovamente dalle atmosfere tratteggiate dalla penna di Dmitry Glukhowsky per capire se e come i due giochi siano stati davvero migliorati.

Apocalypse now ReduxChiariamo subito il punto di partenza: non ci troviamo di fronte ad un mero e lieve miglioramento grafico ma a un vero e proprio rifacimento di molteplici elementi strutturali del comparto tecnico, a partire dalle texture, passando dalla completa revisione del sistema di illuminazione fino ad arrivare ad alcuni elementi del gameplay modificati e interi modelli poligonali ricostruiti.Quello che ci troveremo per le mani questa estate non è ovviamente un gioco nuovo, ma ha tutte le intenzioni di stupire quei giocatori che ancora non hanno avuto modo di provare la serie. Probabilmente è proprio a loro che tutto questo lavoro si rivolge perché, in fin dei conti, ai veterani di Metro rivedere il loro gioco preferito sotto un nuova luce potrebbe sì interessare, ma non a tal punto da giustificarne nuovamente il doppio acquisto.Metro 2033 Redux e Last Light Redux verranno infatti venduti scatolati in un unico bundle o, alternativamente, potranno essere acquistati singolarmente su Steam, Playstation 4 e Xbox One e molto probabilmente questa rivisitazione è indirizzata proprio ai nuovi giocatori in possesso di una console next gen. Il prezzo accattivante di soli 19.99 potrebbe attirare più di un curioso e le novità non finiscono certamente qui, visto che se possedete già uno dei due capitoli nella vostra libreria Steam gli euro da sborsare saranno solamente dieci.

Pad alla mano quanto cambia?Avendo avuto occasione di provare attentamente sia l’uno che l’altro gioco, i cambiamenti riscontrati sono estremamente palpabili e importanti, un lavoro che spicca soprattutto quando si osservano i giochi di luce, l’intensa luminosità dei luoghi all’aperto, ma anche le fiammelle delle lampade ad olio che rischiarano i profondi e neri tunnel della metropolitana russa. Entrati nel livello di Black Station siamo rimasti davvero a bocca aperta nel constatare quante modifiche estetiche siano state apportate e come, con qualche ritocco, un gioco di solo qualche anno fa possa brillare nuovamente e competere testa a testa con le produzioni più recenti.I proiettili esplosi delle armi da fuoco rischiarano le sale ammantate dall’oscurità, mentre i nemici cercano disperatamente di coglierci alle spalle o di prenderci alla sprovvista. Ottimo il lavoro svolto anche sulla maschera, elemento imprescindibile in ogni Metro che si rispetti, realizzata in maniera estremamente accurata, con goccioline di umidità che bagnano il vetro e gli schizzi di sangue che imbrattano la visuale impedendoci di vedere per pochi istanti.Non è stata modificata in maniera significativa l’intelligenza artificiale, rendendola esclusivamente più aggressiva e più attenta ai rumori insoliti, ma siamo comunque piacevolmente colpiti dall’inserimento di due modalità di gioco ben distinte: una che favorisce uno stile più survival e l’altra invece che va a premiare gli assalti frontali e l’approccio a mitra spianato.In Survival dovremo stare attenti ai colpi sparati e all’ossigeno consumato visto che le munizioni e le risorse scarseggeranno in maniera preoccupante, obbligandoci a muoverci silenziosamente ed eliminare i nemici con una bella coltellata nel collo, esecuzione letale, veloce ma soprattutto poco dispendiosa. Se invece il vostro stile di gioco vi porta a fare fuoco come pazzi a qualsiasi cosa si muova, in Spartan troverete quello che fa per voi con tonnellate di munizioni e armi sparse per i livelli.Un gioco insomma che finalmente si adatta alle capacità e alla volontà del giocatore e non viceversa, con la possibilità inoltre di affrontare l’intera avventura a difficoltà Ranger e Ranger Hardcore, per una sfida davvero tosta dove una singola morte potrebbe significare il game over.

RimoderniamociIl lavoro di rimodernamento prende in considerazione anche alcuni momenti scriptati e alcune specifiche missioni di gioco, ora ridisegnate completamente. Il tutto gira ovviamente a una risoluzione di 1080p su Playstation 4 e 60 Frame per secondo, abbassandosi a 900p su Xbox One. Su PC invece non ci sono limitazioni e 4K, 3D o multischermo sono tutte opzioni tranquillamente fruibili.Gli sviluppatori ci hanno assicurato di essere al lavoro duramente per portare in pari le due versioni, la nostra idea è che queste saranno le risoluzioni finali per l’intero progetto.Meno influente invece il lavoro di rifinitura effettuato su Metro Last Light, decisamente più recente del suo capitolo gemello. Last Light ha subito modifiche nettamente più lievi e per questo risulta adatto solo a chi non avesse mai giocato al secondo capitolo. Pensate all’acquisto solo se siete interessati a tutti i DLC e siete veri patiti del gioco, visto che in questa edizione troverete tutti i contenuti aggiuntivi inclusi nel season pass.La distruttibilità migliorata e ben quattro livelli di difficoltà chiudono il cerchio per un pacchetto davvero niente male, ma che potrebbe comunque fare fatica a trovare spazio in un mercato già saturato da remaster in hd e versioni migliorate di giochi vecchi.

– Nuovi modelli poligonali

– Tantissime migliorie tecniche

– Due stili di gioco completamente differenti

Considerare il lavoro svolto sui due Metro Redux un mero update grafico sarebbe un errore, vista la quantità e la qualità di lavoro alle spalle del progetto, ma il pubblico potrebbe comunque non apprezzare l’ennesima riproposizione di titoli già visti sulle console di vecchia generazione. Il nostro consiglio comunque è di tenere d’occhio quantomeno Metro 2033, soprattutto se vi siete fatti sfuggire il titolo alla sua uscita qualche anno fa.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Ryu, Ken e Chun-Li diventano panini da McDonald’s

Street Fighter incontra il fast food: hamburger ispirati a Ryu, Ken e Chun-Li in una campagna promozionale a tema videoludico

Immagine di Ryu, Ken e Chun-Li diventano panini da McDonald’s
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Project Motor Racing riaccende il sogno di GTR con un trailer

GIANTS Software riporta in pista l’eredità di GTR con un simulatore che punta a ridefinire il concetto di realismo nel motorsport digitale.

Immagine di Project Motor Racing riaccende il sogno di GTR con un trailer
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Infinity torna a vivere su Game Boy Color dopo 23 anni

Il RPG tattico Infinity per Game Boy Color, cancellato 23 anni fa, arriva finalmente nel Q4 2025. Preordini aperti per l'edizione standard e da collezione.

Immagine di Infinity torna a vivere su Game Boy Color dopo 23 anni
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

La storia di Masahiro Sakurai diventa un manga

Un volume biografico ripercorre la carriera del creatore di Kirby e Super Smash Bros, tra genio creativo e umiltà senza pari.

Immagine di La storia di Masahiro Sakurai diventa un manga
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Patch a sorpresa per I Have No Mouth and I must Scream!

A quasi trent’anni dal debutto, il cult dell’orrore psicologico trova nuova linfa grazie a un aggiornamento sorprendentemente raffinato.

Immagine di Patch a sorpresa per I Have No Mouth and I must Scream!
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Black & White, quando i giochi volevano davvero sperimentare
  • #3
    Perché Skyrim è ancora imbattibile dopo 14 anni dal lancio
  • #4
    Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia
  • #5
    Ecco il gioco gratis della prossima settimana su Epic Store
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.