SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Megaton Rainfall Recensione

Advertisement

Avatar di Nicolò Bicego

a cura di Nicolò Bicego

Redattore

Pubblicato il 02/01/2018 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8

A più di un anno dalla sua uscita sul mercato, Playstation VR ci ha mostrato quanto la realtà virtuale possa farci immergere in mondi fantastici come mai era stato possibile prima d’ora, facendoci vivere in prima persona le emozioni e le sensazioni vissute dai protagonisti dei diversi titoli che hanno fatto capolino nell’ormai nutrita libreria della periferica targata Sony. Megaton Rainfall è un titolo ben conscio delle potenzialità di questa tecnologia, e si propone di realizzare uno dei sogni che tutti, almeno una volta, hanno avuto nel corso della loro vita: volare.

Un dio con una missione
La storia di Megaton Rainfall è tanto semplice quanto peculiare: le vicende hanno inizio con una misteriosa voce fuori campo, che scopriamo presto appartenere ad una divinità di cui il nostro protagonista è figlio. Questo dio misterioso ci dà un’importante missione: salvare il pianeta Terra da una minaccia aliena, utilizzando i nostri superpoteri. La premessa narrativa termina qui e, sebbene la divinità tornerà nel corso del gioco per assegnarci nuove abilità, non ci sono grandi sviluppi nella storia, che chiaramente non è il focus di Megaton Rainfall.
Quello che il gioco vuole fare è trasmetterci la sensazione di volare: librarsi nel cielo senza limiti, sentire sferzare il nostro viso e scompigliarci i capelli. E, credeteci, in questo il gioco riesce benissimo: le parole non possono esprimere le sensazione provate, ma basti dirvi che l’impressione di trovarsi veramente in volo è davvero forte. Come se non bastasse, il comparto visivo, pur non piazzandosi tra i migliori visti su Playstation VR, riesce a farci ammirare diverse città della terra in tutta la loro bellezza, dando un valore aggiunto ai nostri voli intorno ai loro grattacieli. Non solo, ma essendo delle divinità potremo anche volare al di fuori dell’atmosfera terrestre e fare un breve excursus nello spazio, pronto a regalarci degli scorci mozzafiato fatti di stelle, pianeti e galassie. Chiaramente, un gioco così basato sulla velocità dei movimenti e sulle altitudini espone il fianco ad uno dei più grandi problemi della realtà virtuale, vale a dire la motion-sickness. I ragazzi di Pentadimensional Games hanno inserito diversi accorgimenti per limitare questa sensazione: ad esempio, la visuale si restringe durante alcuni movimenti repentini, arginando così il possibile malessere. Purtroppo, però, il gioco potrebbe rimanere ostico per gli stomaci più deboli, nonostante gli sviluppatori abbiano fatto il possibile per eliminare il problema.

Space invaders
Come abbiamo accennato in apertura, Megaton Rainfall ci vede calati nel panno di una divinità intenta a salvare la terra da una minaccia aliena. Il gioco è strutturato a livelli, ed in ciascuno di essi dovremo difendere una o più città da numerosi attacchi extraterrestri. Grazie alla nostra supervelocità potremo spostarci senza problemi anche tra città ai capi opposti del mondo in tempo per impedire la loro distruzione. Per attaccare i nostri nemici avremo a disposizione un attacco principale costituito da una sfera di energia in grado di distruggere qualsiasi cosa gli capiti a tiro. Questa si rivela un’arma a doppio taglio: qualora i nemici riuscissero ad evitare il nostro attacco, la sfera potrebbe colpire la città, danneggiandola ed abbassandone la barra della vita. Se noi infatti, come divinità, siamo immortali, lo stesso non si può dire delle città da noi difese: una volta che la barra sarà ridotta allo zero, dal nostro fuoco amico o da quello degli alieni, dovremo ricominciare dall’ultimo checkpoint. Ovviamente, non avremo un solo attacco a disposizione: durante il gioco acquisiremo anche poteri extra, che vanno da una stasi temporale alla telecinesi. Si tratta di abilità che necessitano di un tempo di ricarica dopo essere state utilizzate, ma che si riveleranno fondamentali nei livelli più avanzati. I nemici alieni cambiano di livello in livello e dovremo trovare la debolezza di ciascuno di essi: questo contribuisce a rendere variegata l’esperienza di gioco, che non annoia mai e rimane frenetica fino all’arrivo dei titoli di coda. Ogni livello si conclude con un boss, ed anche qui varietà è la parola d’ordine: se nel primo livello ci troveremo ad affrontare un’astronave gigante, nel secondo troveremo dei vermi giganteschi in grado di attraversare i grattacieli della città. Sebbene i livelli a disposizione non siano moltissimi, quelli più avanzati costituiscono una vera e propria sfida, soprattutto perché i nemici si fanno sempre più scaltri ed aggressivi, mettendo alla prova le nostre abilità di giocatori; anche se, certe volte, l’esperienza può risultare più frustrante che divertente, con un po’ di impegno si può portare a termine il gioco in circa cinque ore. Inoltre, il gioco può contare su un fattore rigiocabilità dovuto alla presenza del classico punteggio di fine livello, che spingerà i più arditi a tornare sui propri passi per migliorare la propria performance. Se consideriamo anche il prezzo irrisorio a cui il gioco viene venduto, l’offerta contenutistica di Megaton Rainfall appare decisamente ottima.

– La sensazione di volare è unica…

– Divertente

– Nemici variegati e sempre più scaltri

– Buon fattore rigiocabilità

– … ma comporta il rischio di nausea

– Frustrante in certe sezioni

8.0

Megaton Rainfall è una gradita sorpresa: partendo da un concept tanto semplice quanto intrigante, il gioco riesce a regalarci la sensazione unica di volare a velocità supersonica nei cieli del nostro pianeta (e non solo), sventando nel contempo la minaccia aliena che incombe sulle nostre città. Grazie ad un buon comparto visivo e ad un gameplay che riesce a divertire per tutta la durata del gioco, ci sentiamo di consigliare Megaton Rainfall a tutti i possessori di Playstation VR, a patto di non avere uno stomaco particolarmente debole.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Mass Effect 3 ha ora il finale che i fan volevano da anni

Mass Effect 3 riceve un nuovo finale grazie ai fan: è già disponibile su PC. Scaricalo nel link che trovi nella nostra notizia.

Immagine di Mass Effect 3 ha ora il finale che i fan volevano da anni
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Sviluppatori Xbox nel caos: «Vogliono sostiturci con l'IA»

Uno sviluppatore anonimo di Halo Studios svela che il morale è sotto i tacchi dopo gli ultimi licenziamenti, con il team minacciato anche dall'IA.

Immagine di Sviluppatori Xbox nel caos: «Vogliono sostiturci con l'IA»
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Il ritorno di Mario 3D su Switch 2 non sarebbe lontano

Nuovo gioco 3D di Mario in sviluppo per Nintendo Switch 2, secondo un insider: uscita tra il 2026 e il 2028. Leggi i dettagli.

Immagine di Il ritorno di Mario 3D su Switch 2 non sarebbe lontano
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Le persone stanno abbandonando i videogiochi, secondo uno studio

L'inflazione, in particolare i costi alimentari, sta spingendo i consumatori a ridurre le spese non essenziali, inclusi i videogiochi.

Immagine di Le persone stanno abbandonando i videogiochi, secondo uno studio
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

EA si aspetterebbe numeri folli per il nuovo Battlefield

Stando a un nuovo report, pare che EA voglia raggiungere ben 100 milioni di giocatori complessivi con il nuovo capitolo di Battlefield.

Immagine di EA si aspetterebbe numeri folli per il nuovo Battlefield
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi Switch 2 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori giochi Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #4
    Le migliori schede di memoria (microSD) per Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #5
    Migliori microfoni per fare streaming - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.