SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    • Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight Shadow Labyrint | Recens...
      PC , PS5 , SWITCH2 , SWITCH , XBOX
      7.5
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Logitech G930

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Nitro

a cura di Nitro

Pubblicato il 11/07/2012 alle 00:00

Il mondo delle cuffie pro gaming è sicuramente caratterizzato da una serie di soluzioni adatte a tutte le tasche e a tutte le esigenze. Più che essere ostacolata dalla mancanza di scelta, infatti, la ricerca di un prodotto valido è resa un’operazione ardua dalla presenza di un’ingente quantità di headset proposti da differenti compagnie, e trovarne uno che sappia soddisfare non è cosa da poco. Oltre a costruire mouse e tastiere di tutto rispetto, Logitech ha da sempre coperto anche questo settore, con risultati più che soddisfacenti. Di recente abbiamo avuto modo di provare le G930, prodotto di fascia alta dedicato esclusivamente all’utenza PC. Ecco a voi il nostro verdetto.

UnboxingAperta la confezione si trova l’headset G930 corredato di un ricevitore wireless composto da una base in plastica contenente i cavi adibiti al collegamento al PC e alla ricarica, rispettivamente con terminazioni USB e micro-USB. Figurano ovviamente anche il manuale delle istruzioni ed il classico CD-ROM contenente i driver ed il software da installare su sistemi Windows.La struttura della periferica si è rivelata solida grazie alle plastiche di buona qualità che la compongono. I padiglioni auricolari sono di forma rettangolare, con una larghezza che varia dai 3 ai 5 cm ed un’altezza dai 4 ai 7 cm. Sin da subito si può notare come questi siano totalmente regolabili in inclinazione, consentendo di conseguenza un ottimo adattamento alle dimensioni del cranio dell’utente. Oltre a ciò, la possibilità di ruotarli orizzontalmente permette di mantenere la periferica al collo durante l’inutilizzo. Ottima l’imbottitura, realizzata in similpelle e presente anche lungo tutto l’arco, estendibile secondo sedici differenti gradi, che, insieme ad un peso complessivamente ridotto, gioca un ruolo fondamentale per il comfort.Sul padiglione sinistro sono collocati i tasti con i quali controllare le impostazioni di sistema. Si trovano innanzitutto i tre aggiuntivi totalmente riprogrammabili, che nella loro funzione base si occupano del controllo del player multimediale in uso. Sotto di essi si trova quello utile alla disabilitazione del microfono ed una rotella con la quale impostare il volume di gioco. Sul lato posteriore sono infine presenti lo switch per abilitare il Dolby Digital e l’immancabile tasto di accensione/spegnimento. Su quello anteriore, invece, è situato il microfono regolabile e totalmente snodabile che presenta all’estremità un led di notifica.

Armigeri, aprite il fuoco!Durante la nostra prova su strada possiamo dire che siamo rimasti piacevolmente stupiti dall’efficienza della soluzione Logitech.In prima istanza sottolineiamo come la resa audio risulti quasi encomiabile. Dopo avere testato la periferica in innumerevoli condizioni, spaziando dagli FPS agli MMORPG, possiamo segnalare che il livello di immersione offerto è notevole, in quanto è possibile ad esempio scorgere i passi di un’unità nemica posta nelle vicinanze, capire da dove proviene il suono e di conseguenza tentare di sorprenderla alle spalle in modo facile e veloce. Da non dimenticare nemmeno le esplosioni, che gli speaker integrati nei padiglioni riescono a trasmettere con un suono fedele e cristallino, quasi come se assistessimo dal vivo. Grande realismo anche durante l’esecuzione di survival horror: basti infatti avviare per esempio un capitolo della serie Dead Space per rimanere ammaliati e al contempo terrorizzati dal sonoro di ottima fattura.Tutto ciò è favorito principalmente dall’utilizzo di trasduttori con regolazione laser, i quali elimineranno qualsiasi tipo di distorsione garantendo un’alta qualità, e dalla vasta imbottitura che permette di isolare completamente l’utente facendogli gustare ogni momento della sua esperienza videoludica senza disturbi esterni di sorta.La registrazione audio non è tuttavia da meno: la qualità dell’input è molto buona, capace di eliminare eventuali rumori di sottofondo che potrebbero creare fastidio e problemi agli interlocutori. A tal proposito è da citare l’ottima attivazione automatica del microfono, che avverrà nel momento in cui lo rimuoveremo dalla posizione di riposo evitando scomode procedure e ci rendendo pronti sin da subito per giocare.Anche nell’autonomia le G930 riescono ad eccellere: la presenza della batteria al litio ricaricabile, assente in prodotti di altre case, consente di giocare in modalità wireless per circa 8-10 ore. Una volta sorta la necessità di ricaricare la periferica, però, la lunghezza del cavo presente alla base del ricevitore senza fili non ostacolerà in alcun modo i movimenti del giocatore permettendo così un’esperienza continua e priva di intoppi.L’unica critica che muoviamo a Logitech riguarda il sistema di notifiche. Qualora il segnale venisse meno, episodio che può capitare anche non di rado dato l’utilizzo di frequenze a 2.4 GHz, non vi sarà una voce automatica comunicante l’evento, bensì un piccolo segnale acustico, il più delle volte impercettibile, che verrà riprodotto finché il segnale non si stabilizzerà. Situazione analoga si presenterà anche nelle fasi di accensione e spegnimento, dove l’unico modo per verificare l’effettivo stato delle cuffie sarà quello di toglierle e controllare lo status led.

Just for lulzLogitech ha saputo differenziarsi dalla massa sviluppando una suite per la gestione delle sue periferiche da pro gaming davvero valida. Oltre alle funzionalità basilari presenti in software che si rispettino, come la regolazione dei livelli audio, sarà possibile rimappare, come già accennato nei paragrafi precedenti, i tasti aggiuntivi posti sul padiglione sinistro e divertirsi inoltre con il Voice Morphing. Tale feature consente infatti di modificare la voce registrata dal microfono e renderizzarla in tempo reale. Potremo dunque trollare i nostri compagni di squadra con le diverse impostazioni presenti, ma, per esperienza diretta, vi possiamo garantire che non gradiranno appieno.Oltre a questa modifica dalla dubbia utilità sarà infine possibile controllare, come per tutte le periferiche della casa svizzera, la presenza di eventuali firmware update atti a migliorare le prestazioni del prodotto.

Complessivamente la soluzione Logitech ha saputo convincerci. La qualità audio, l’elevata personalizzazione effettuabile tramite la suite fornita nella confezione ed un rapporto qualità/prezzo più che discreto, rendono G930 uno dei migliori prodotti disponibili in commercio per tutti i pro gamer alla ricerca di un headset da utilizzare solo su PC.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Crash Bandicoot ha il remake perfetto, ma un dettaglio ha "rovinato tutto"

Crash Bandicoot N. Sane Trilogy ha rovinato la meccanica fondamentale del salto, sostituendo il sistema originale sofisticato.

Immagine di Crash Bandicoot ha il remake perfetto, ma un dettaglio ha "rovinato tutto"
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight

Pac-Man debutta in un metroidvania dark tra alti e bassi, omaggi arcade e un gameplay ispirato ai grandi del genere. Leggi la recensione.

Immagine di Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Assassin's Creed, la serie live-action Netflix è ufficiale

Netflix ha ufficialmente dato il via libera alla serie live-action di Assassin's Creed, con Roberto Patino e David Wiener come showrunner.

Immagine di Assassin's Creed, la serie live-action Netflix è ufficiale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Gratis da ora su Epic Store uno dei più acclamati strategici

A partire da oggi è possibile riscattare gratuitamente su Epic Store Civilization VI Platinum Edition, uno dei più acclamati strategici degli ultimi anni.

Immagine di Gratis da ora su Epic Store uno dei più acclamati strategici
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime

Abbiamo provato la prima parte del DLC di Dragon Ball Z Kakarot dedicato alla serie Dragon Ball Daima: ve lo raccontiamo nella recensione.

Immagine di Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie gaming per Xbox - Luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori microSD Express per Nintendo Switch 2 - Luglio 2025
  • #4
    Cuffie o auricolari da gaming: quali acquistare?
  • #5
    Donkey Kong Bananza: ecco dove effettuare il preorder al miglior prezzo
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.