SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Mafia: Terra Madre | Recensione - Autenticità e onore Mafia: Terra Madre | Rec...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    • Demon Slayer: The Hinokami Chronicles 2 | Recensione Demon Slayer -Kimetsu no...
      PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , PC
      7.2
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Locoroco 2 Remastered Recensione

Advertisement

Avatar di Nicolò Bicego

a cura di Nicolò Bicego

Redattore

Pubblicato il 14/12/2017 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.5

Sony sembra da tempo essere entrata in un periodo di rilancio per gran parte di quelle che sono state le sue IP più famose. E’ di pochi giorni fa l’annuncio di un’edizione rimasterizzata di Medievil, solo l’ultimo di una lunga serie di ritorni che hanno visto per protagonista l’ammiraglia Playstation 4. Ma non sono solo le vecchie gloria dell’epoca d’oro di PS1 e PS2 ad essere ripescate: anche PSP sta giocando la sua parte, grazie alle riedizioni di giochi come LocoRoco e Patapon. Oggi, a distanza di un tempo relativamente breve dall’uscita del primo episodio, parliamo della versione rivista e corretta di Locoroco 2, seguito diretto dell’acclamato platform targato Japan Studio.

Nessuna tregua per i LocoRoco

Dopo aver sconfitto i Moja Corps nel primo capitolo, i LocoRoco sono pronti a tornare alla loro tranquilla quotidianità e godersi il loro meritato riposo. Il boss dei Moja, però, sembra pensarla idealmente: dopo aver ideato un nuovo, malvagio piano, torna alla conquista del pianeta dei nostri simpatici amici, che si troveranno, ancora una volta, a dover salvare il mondo dai suoi perfidi schemi. Una premessa narrativa semplice e priva di pretese che ci introduce al simpatico e colorato mondo di LocoRoco. Il carisma del primo capitolo torna pressoché inalterato in questo secondo episodio: i personaggi e le ambientazioni sembrano essere stati partoriti direttamente dalla fantasia di un bambino particolarmente creativo. Colori sgargianti e vivaci ci accompagneranno per gran parte della nostra avventura, facendoci immergere in un mondo fantastico in cui perdersi. La colonna sonora è ricca di motivetti allegri che rimarranno nella vostra mente a lungo: un perfetto connubio con quello che scorre sullo schermo, le tracce musicali sono ben più che un semplice accompagnamento, in quanto riescono ad amalgamarsi perfettamente con il comparto grafico per dare vita alla personalità unica di LocoRoco. Questa riedizione su PS4 tira a lucido quella che era già un’ottima esperienza su PSP, avvalendosi dei 4K offerti da PS4 Pro. Anche su una normale PS4, comunque, il risultato è egregio, sulla linea di quanto fatto con il primo capitolo.

Un  mondo in movimento

LocoRoco 2 riprende in pieno le meccaniche del primo capitolo: il nostro protagonista indiretto è una gelatina rotonda dal nome di LocoRoco, che potremo controllare inclinando il mondo di gioco tramite i tasti dorisali. La pressione di entrambi i tasti nello stesso momento permette al nostro eroe di saltare. Rotolando lungo il livello, LocoRoco assorbirà alcuni frutti che lo faranno aumentare di dimensione, al punto che non sarà possibile passare attraverso certi cunicoli. In questi casi, basta premere rapidamente tondo per sciogliere il nostro LocoRoco in tante piccole versioni ridotte di se stesso. Una volta superato l’ostacolo, basta tenere premuto nuovamente tondo per radunare di nuovo tutte le “cellule” del nostro LocoRoco. Questo semplice schema di comandi è tutto quello che c’è da sapere per giocare a LocoRoco, rendendolo così un titolo adatto davvero a tutti, dai neofiti ai più esperti. Infatti, se raggiungere la fine del livello non è così impegnativo, la vera sfida sta nella caccia ai collezionabili. Sono tanti e sono ben nascosti all’interno dei livelli, in modo da dare filo da torcere anche ai veterani. A spezzare il ritmo dai livelli regolari ci sono boss fights e minigiochi, che costituiscono un interessante diversivo dal solito incedere dell’avventura principale. Il vero tallone d’Achille di LocoRoco 2, però, si trova nella sua somiglianza con il primo capitolo. Non sono molte le novità introdotte in questo secondo episodio, e nessuna modifica in modo incisivo il gameplay già visto nel primo capitolo. Una di queste sta nella presenza di note musicali all’interno dei livelli, connesse ad un simpatico minigioco basato sul ritmo. Come abbiamo detto, però, sia questa che le altre novità introdotte non vanno a modificare l’esperienza, seppur si tratti di aggiunte gradevoli. Sia chiaro, il gameplay di LocoRoco 2 rimane solido, grazie al suo connubio di semplicità e profondità: ciò nonostante, sarebbe stato lecito aspettarsi dagli sviluppatori una maggiore voglia di osare, come invece non è stato. 

– Direzione artistica unica

– Colonna sonora eccezionale

– Gameplay semplice ma profondo

– Fin troppo fedele al primo capitolo

7.5

LocoRoco 2 offre una solida esperienza platform, riproponendo il gameplay del primo capitolo, semplice ma al contempo profondo, mantenendo intatto il carisma che contraddistingue la serie grazie anche ad una direzione visiva e sonora incredibilmente ispirata. Proprio l’eccessiva somiglianza con il suo predecessore, però, costituisce il più grande limite di questo secondo episodio, che aggiunge poco di nuovo alla formula già collaudata. Ciò nonostante, consigliamo LocoRoco 2 a chiunque abbia apprezzato il primo capitolo, vista anche la possibilità di godere di questa visivamente eccelsa conversione in 4K.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Baldur's Gate 3 ha ora la modalità più attesa, grazie ai fan

Larian Studios avrà anche smesso di realizzare nuovi contenuti per il suo eccellente Baldur’s Gate 3, ma la community continua a tenerlo vivo.

Immagine di Baldur's Gate 3 ha ora la modalità più attesa, grazie ai fan
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Dino Crisis torna, ma non come speravamo

Capcom ha annunciato un nuovo evento a tema dedicato allo storico survival horror, che però non ha riguardato alcun annuncio videoludico.

Immagine di Dino Crisis torna, ma non come speravamo
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Due Resident Evil classici presto gratis su PS Plus

Secondo un nuovo leak, Resident Evil 2 e Resident Evil 3: Nemesis entreranno a far parte del catalogo retro di PS Plus Premium.

Immagine di Due Resident Evil classici presto gratis su PS Plus
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Siamo davvero già pronti per PS6?

PlayStation 5, uscita nel 2020, non ha ancora avuto il suo "momento PS5". A fronte di ciò, ha davvero senso pensare già a PS6?

Immagine di Siamo davvero già pronti per PS6?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini

Ecco la recensione di Ninja Gaiden: Ragebound, spin-off realizzato dagli sviluppatori di Blasphemous. Effetto nostalgia o qualcosa di più?

Immagine di Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori mini PC da gaming del 2025
  • #4
    7 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su PS5 e PS4
  • #5
    Le TOP offerte della settimana su Instant Gaming
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.