SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Legend of Mana

Advertisement

Avatar di Zephiro

a cura di Zephiro

Pubblicato il 01/08/2008 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8.3

Informazioni sul prodotto

Immagine di Legend of Mana
Legend of Mana
  • Sviluppatore: Square Enix
  • Produttore: Square Enix
  • Distributore: Koch Media
  • Piattaforme: PC , PS4 , SWITCH
  • Generi: Gioco di Ruolo
  • Data di uscita: Disponibile - 24 giugno 2021

Descrivere un gioco come Legend of Mana non è affatto semplice. In ogni suo aspetto Squaresoft si è impegnata per sconvolgerne gli standard. Ecco che la storia e la narrazione divengono quasi un optional rispetto ai precedenti lavori della casa nipponica, ed ecco che il mondo di gioco si trasforma in una tavolozza magica pronta ad essere dipinta al nostro volere. Tutto quello che rappresenta l’essenza stessa di un gioco di ruolo è stato ridefinito, portando a vette mai esplorate i canoni del genere. E’ dunque con ordine ed entusiasmo che cercheremo di fornire una minima idea a chiunque voglia avventurarsi nel mondo pieno di sorprese di Fa’Diel.

In principio era il ManaNonostante la natura un po’ atipica di questo prodotto targato Squaresoft, la storia principale narra di una guerra fra umani, fate, ed altre creature per il predominio del Mana, fonte di energie e potere. In seguito a tale conflitto, l’Albero del Mana (Mana Tree) dovrà essere risvegliato per far rifiorire le terre oramai desolate e contenute nei cosiddetti Artefatti. In Legend of Mana manca una vera e propria storia centrale il cui filone narrativo vi porterà dall’inizio alla fine degli eventi, ma sarà possibile completare in qualsiasi ordine una numerosa serie di quest (circa una settantina) ognuna legata in modo particolare alla Terra (Land) sbloccata. Il giocatore impersonerà il classico personaggio senza storia coinvolto, suo malgrado, negli eventi dei tre rami principali da seguire e portare a termine, ognuno diverso per protagonisti e personaggi coinvolti; Elazul e Pearl appartengono alla razza dei Jumi, il cui cuore esterno è un gioiello considerato di enorme valore e pertanto saranno braccati come ultimi esponenti della loro specie. Di tutt’altra natura è la storia di Larc e Sierra, fratelli della razza dragoon entrambi, ma combattenti dalla parte opposta, ognuno intenzionato ad eliminare il clan rivale per avere il predominio sugli altri. L’ultima storia racconta delle disavventure di quattro amici d’infanzia : Escad, Matilda, Irwin e Daena. Irwin ora è un mezzo-demone innamorato della sacerdotessa Matilda consumato dall’ira e dell’odio verso la società che non accetta la sua relazione e a tal proposito decide di distruggere il mondo per vendicarsi. irwin incontrerà sulla sua strada Elcad intenzionato a fermarlo e Daena che cercherà di trovare un compromesso.Come si evince da queste brevi premesse, la narrazione e la trama sono tutt’altro che banali; al giocatore è data la possibilità di influenzare il corso degli eventi in base ad alcune scelte.

Il mondo è mio : Artefatti e TerreLa prima caratteristica che balza immediatamente all’occhio del giocatore è la non presenza di un mondo di gioco, ma soltanto di una griglia da riempire man mano. Il giocatore potrà scegliere da quale elemento partire inizialmente per poi proseguire come più gli aggrada. Ogni qual volta si entra in possesso di un Artefatto sarà possibile posizionarlo a piacimento sulla mappa di modo da generare la Terra corrispondente. Ad ogni Terra così generata, saranno associate quest, città, dungeons, personaggi e nemici corrispondenti, per una varietà pressocchè infinita di possibilità. Il meccanismo è piuttosto semplice : ogni Terra nasconde un artefatto, completata le quest relative a quella Terra si verrà in possesso dell’ Artefatto per poter creare così nuove Terre a nostra volta.Per ogni Terra creata ci sarà un valore di Sprito di Mana (Spirit of Mana) che ne rappresenta la difficoltà e la potenza delle creature, sarà possibile, inoltre, distribuire questi punti nei tasselli adiacenti per beneficiare in futuri di alcune caratteristiche. Oltre l’innovativa creazione della mappa di gioco, ciò che innalza ancora di più gli standard del genere sono le possibilità date dalle numerose attività effettuabili dalla casa (Home) dell’eroe o dell’eroina scelta. Sarà possibile forgiare nuove armi o armatura, coltivare un orto (!) utile per l’allevamento di mostri in pieno stile tamagotchi, creare strumenti musicali o Golem utili in battaglia. Insomma la quantità non mancherà di certo, ed ogni aspetto del gameplay, nonché insolito, è stato curato nei minimi particolari.

Sistema di CombattimentoIl sistema di combattimento di Legend of Mana è tanto semplice quanto tradizionale; ogni arma potrà dare vita a diverse abilità speciali nominate appositamente Special Techs, accumulando punti esperienza sarà possibile godere di una vasta serie di attacchi a corto raggio o a lunga gittata, per un singolo nemico o un gruppo di avversari. Una speciale barra si caricherà man mano per rendere disponibili, di volta in volta, questi attacchi devastanti. E’ prevista, infine, la possibilità di controllare un secondo giocatore sia come uno personaggi della storia che nelle vesti di un altro eroe, tramite una seconda memory card, sebbene questa opzioni porti dei limiti.

Aspetto TecnicoSe c’è un caratteristica che non è stata intaccata minimamente rispetto alle gloriose edizioni passate, questo è lo stile che permea ogni lato del comparto visivo. Ogni scenario, personaggio o luogo è stato tinteggiato di tenui colori pastello, con una palette particolarmente ricca ed adatta ad immergere il giocatore nell’universo magico di Fa’Diel. Il character design di Shinichi Kameooka si conferma eccellente nel saper donare ad ogni personaggio un tratto distintivo, senza scadere della banalità degli stereotipi, lavoro tutt’altro che semplice. Gli scenari di ciascuna Terra sono ricchi di particolari, evocativi e suggestivi come pochi altri nello splendore di una grafica bidimensionale che non conosce rivali in questo ambito. La magia di Fa’Diel è resa magistralmente dal level design, con dungeon, città e scenari indimenticabili dando al titolo Squaresoft un’atmosfera unica.Le musiche, anch’esse di rilievo, sapranno trasportarvi ancora di più nelle vicende fiabesche con cui avrete a che fare, pur non brillando non si riveleranno mai inappropriate o stancanti.

Se proprio volessimo muovere un appunto in tanta magnificenza strutturale ed artistica potremmo sollevare il dubbio che a qualcuno il cambio di rotta drastico potrebbe non piacere. La mancanza di una storia portante sostituita da un insieme di mini trame spesso scollegate fra loro, potrebbe rendere il gioco meno attraente per chi abituato a vivere una trama unica e lasciarsi trasportare da essa fino alla fine della narrazione. In questo caso, Legend of Mana mostra l’unico limite che ne mina, seppur di pochissimo, la completa fruibilità, ovvero l’estrema libertà di scelta; se da un lato la possibilità di creare a piacimento la mappa di gioco (ma non solo quella) sulle prime entusiasma e stupisce, dall’altro a lungo andare diventa un’operazione di routine che potrebbe perdere di fascino, facendo sentire la mancanza di un filone narrativo principale. Ovviamente il giocatore più attento saprà apprezzare al meglio tutte le caratteristiche innovative che il prodotto Squaresoft porta con sé, regalando una linfa vitale al genere.

– Sistema di gioco innovativo..

– Stilisticamente eccelso

– Numerose quest..

– .. forse troppo

– ..ma manca una vera storia

8.3

Legend of Mana è un titolo atipico, come più volte sottolineato nel corso della recensione. Stravolge i canoni a cui siamo abituati da anni fin dalla fondamenta, relegando quasi in secondo piano la narrazione (vero cardine di ogni J-Rpg) a scapito di un sistema di gioco libero da molti vincoli. Il mondo di Fa’Diel vi s aspetta, ricco di magie e di quest, pieno di personaggi bizzarri e segreti da scoprire; pronto ad accogliervi con il suo strepitoso stile e il suo indubbio carisma. Sia che amiate la tradizione, sia che non disdegniate l’innovazione, il nostro consiglio è quello di provare questo gioco, potreste trovarlo piacevolmente intrigante nella sua struttura particolare, e avreste a disposizione sicuramente un degno esponente del genere capace di mettere in secondo piano quelle poche e piccole lacune volontarie che si trascina dietro.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PS5 si aggiorna ancora a sorpresa, da adesso

Sony ha appena rilasciato a sorpresa un nuovo aggiornamento firmware di PS5, ma meglio non aspettarvi grandi novità in arrivo.

Immagine di PS5 si aggiorna ancora a sorpresa, da adesso
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

PlayStation Plus Extra e Premium, disponibili 8 nuovi giochi gratis di luglio 2025

Da questo momento potete scaricare 8 nuovi giochi gratis dal catalogo di PlayStation Plus Extra e Premium: ecco la lista completa.

Immagine di PlayStation Plus Extra e Premium, disponibili 8 nuovi giochi gratis di luglio 2025
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Fallout 5 sarebbe in arrivo, ma senza Bethesda

Secondo le ultime indiscrezioni di Jez Corden, sarebbe arrivato il via libera per iniziare i lavori su Fallout 5, ma non sarà Bethesda a occuparsene.

Immagine di Fallout 5 sarebbe in arrivo, ma senza Bethesda
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

PS5 30th Anniversary Edition sta tornando: ecco i dettagli

Sony ha svelato che presto avrete una seconda possibilità per fare vostre le edizioni 30th Anniversary di PS5 Digital, DualSense e PlayStation Portal.

Immagine di PS5 30th Anniversary Edition sta tornando: ecco i dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Nintendo Switch 2 e Switch, disponibile l'update 20.2.0: ecco cosa cambia

Da questo momento è disponibile un nuovo aggiornamento firmware per Nintendo Switch e Switch 2: vediamo cosa cambia con l'update 20.2.0.

Immagine di Nintendo Switch 2 e Switch, disponibile l'update 20.2.0: ecco cosa cambia
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori CPU da gaming - Luglio 2025
  • #2
    Migliori dissipatori per CPU - Luglio 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Need for Speed potrebbe essere arrivato alla fine
  • #5
    Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.