SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Galactic Junk League

Advertisement

Avatar di Francesco Corica

a cura di Francesco Corica

Staff Writer

Pubblicato il 22/01/2017 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Nell’universo dei giochi free-to-play è sempre più difficile trovare prodotti che riescano a colpire l’attenzione del giocatore medio, col rischio di trovarsi in mezzo a titoli molto simili tra loro che, spesso e volentieri, si dimostrano prodotti che gratuiti solo di facciata, essendo supportati da meccaniche di gameplay “pay-to-win”. Il gioco che via andiamo a descrivere oggi è molto particolare e potrebbe interessare coloro che tra di voi sono dotati di maggiore immaginazione e pazienza.
Verso l’infinito e oltre
Galactic Junk League nasce come “tactical sandbox builder” la cui feature chiave è la possibilità di costruire la proria nave spaziale dandogli l’aspetto che più desideriamo. Le limitazioni della modalità costruzione sono molto poche e lasciano un’incredibile libertà al giocatore per realizzare tutto ciò che gli passa per la mente: l’Enteprise di Star Trek, una nave dei pirati o anche un design meno scontato, come un’astronave a forma di Minion. L’importante sarà padroneggiare alla perfezione tutti gli strumenti forniti dal tool. Galactic Junk League, sotto questi aspetti, si è rivelato molto simile a un altro titolo free-to-play presente attualmente sul mercato, Robocraft. Non riteniamo che questo sia frutto di semplice casualità: Pixel Federation, il team dietro lo sviluppo del gioco, sta chiaramente cercando di attirare una fetta di utenza che si è stancata oppure è rimasta delusa dal diretto concorrente.
Battaglie navali
I nostri vascelli da battaglia comunque non rimarranno un mero vezzo artistico, questo perchè, dopo aver completato la creazione, avremo la possibilità di andare online in una battaglia 5 vs 5 in un classico deathmatch. Dunque oltre al fattore estetico ci sarà da pensare anche alla strategia: una nave grossa avrà più difesa e salute ma avrà a disposizione meno energia e velocità, il contrario capiterà con quelle piccole, decisamente più rapide. Ogni tipologia di nave possiede determinate abilità uniche, che sarà importante comprendere per avere successo in battaglia. Giocare online consentirà di guadagnare junk (i soldi del gioco), spendibili per migliorare i componenti della nostra nave. La scarsa popolazione dei server invece ha spesso e volentieri creato problemi di matchmaking: gente molto esperta è stata inserita in partita con altri giocatori neofiti, che sono diventati semplici prede degli avversari senza alcuna speranza di vittoria. L’arrivo del titolo su Steam Early Access, potrebbe risolvere questa problematica, ampliando il bacino di possibili giocatori.
Non abbiamo notato inoltre particolari limitazioni che costringano all’esborso di soldi, se non l’ottenere alcune skin diverse per la nave e la possibilità di ottenere più esperienza e junk al termine delle battaglie: un particolare questo che potrebbe alla fine fare la differenza per il successo di questo titolo. Trattandosi di una categoria di nicchia, ci è sembrata opportuna questa scelta degli sviluppatori per riuscire a fidelizzare la propria clientela, facendola sentire importante e invogliarla a ricompensarla.

– Ampia libertà e personalizzazione

– Strategia e gioco di squadra importanti

Galactic Junk League è un titolo sicuramente particolare, non adatto alla massa e che richiede pazienza e tempo. Coloro che sono appassionati delle battaglie spaziali e sono allo stesso tempo particolarmente creativi potrebbero trovare in questo titolo free-to-play un piacevole passatempo; noi consigliamo di dargli una possibilità.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

I giochi gratis PlayStation Plus di settembre disponibili da oggi

I nuovi giochi gratuiti per gli abbonati del PlayStation Plus sono disponibili da oggi. Leggi la lista completa nella notizia.

Immagine di I giochi gratis PlayStation Plus di settembre disponibili da oggi
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Silksong, un trucco rende Hornet invincibile

Hollow Knight: Silksong, scoperto un trucco segreto per rendere Hornet praticamente invincibile. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di Silksong, un trucco rende Hornet invincibile
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Il formato fisico su PlayStation arranca, ma è duro a morire

PlayStation: solo il 3% dei ricavi arriva dai giochi fisici, il futuro è sempre più digitale? Forse, ma il disco a quanto pare non morirà.

Immagine di Il formato fisico su PlayStation arranca, ma è duro a morire
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Legacy of Kain Defiance gratis da ora per gli utenti PS Plus

Legacy of Kain: Defiance sarà giocabile su PS4 e PS5 grazie alla sezione Classics inclusa nel piano Premium ed Extra di PlayStation Plus.

Immagine di Legacy of Kain Defiance gratis da ora per gli utenti PS Plus
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione

A discapito di tutti i dubbi, le incertezze e la resa grafica mostrata nei trailer iniziali, Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2 si rivela incredibile.

Immagine di Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori console portatili del 2025
  • #4
    Migliori Cuffie gaming per PS5 del 2025
  • #5
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.