SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Fracture

Advertisement

Avatar di Fabfab

a cura di Fabfab

Pubblicato il 22/10/2008 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.3

L’affollatissimo parco giochi del 360 dedicato agli sparatutto si arricchisce di un nuovo venuto. Riuscirà questo Fracture a distinguersi dalla massa di titoli simili e ritagliarsi un proprio spazio? La caratteristica su cui gli sviluppatori paiono aver puntato per emergere è rappresentata dalla possibilità di interagire con le proprie armi nientemeno che sul terreno di gioco. Una feature piuttosto interessante se ben sfruttata…

Americani buoni e cattiviIn un’America del futuro, devastata e divisa, si fronteggiano due fazioni: i “buoni” dell’Alleanza Atlantica e i cattivi Pacificani. Nei panni dell’eroico marine dell’Alleanza Jet Brody, al giocatore viene chiesto di intraprendere missioni sempre più pericolose, ma determinanti per il corso della guerra.Il titolo della Lucas Arts è uno sparatutto in terza persona che fin da subito mostra di avere degli evidenti debiti a livello sia di gameplay che di design con giochi del calibro di “Gears of Wars”, “Halo” e persino “Mass Effect”, il che non rappresenta necessariamente un difetto.Visivamente il gioco è ambientato nel classico mondo futuristico post-una qualche devastazione, mentre il protagonista è identico a mille altri marines del futuro, con tuta potenziata e rasatura a zero.Il personaggio ha a disposizione tutto il classico armamentario da fps futuristico: pistole, fucili, lanciamissili, armi da cecchino e granate. Come di consueto gli scudi si abbassano per ogni colpo ricevuto e si rigenerano mettendosi al riparo dietro elementi dello scenario. C’è anche il classico mezzo di trasporto da pilotare in appositi livelli, a dirla tutta decisamente poco appaganti a causa del pessimo sistema di controllo.

Su e giùL’unico elemento di vera originalità presente in questo Fracture è rappresentato dalla possibilità di utilizzare armi che influenzano direttamente il terreno di gioco. Più nello specifico è possibile sollevare il terreno, creando vere e proprie collinette o delle colonne di roccia, oppure scavarlo, aprendo delle voragini.L’idea non è affatto male, ed è adeguatamente sostenuta da una fisica di gioco tutto sommato credibile, con un ambiente che reagisce realisticamente agli stimoli del giocatore.Tuttavia sebbene il tutorial illustri alcuni potenzialmente intriganti utilizzi del “trinceratore” da parte del giocatore, dalla possibilità di aprirsi vie altrimenti precluse a quella di usarlo come scudo o arma di offesa contro i nemici, in realtà il ricorso a questo peculiare elemento di gioco è per lo più accessorio. Questo perché i punti in cui è effettivamente necessario farvi ricorso sono rigorosamente prefissati dai programmatori, mentre negli altri casi l’utilizzarlo o meno è lasciato alla discrezione del giocatore, scelta che inficia non poco la portata innovativa dell’arma. I puzzle che richiedono l’utilizzo del terraforming per la loro risoluzione sono piuttosto elementari, mentre in battaglia è possibile usare il trinceratore per crearsi dei ripari, oppure per alzare il terreno sotto i piedi degli avversari, portandoli a schiantarsi contro un soffitto troppo basso. Ma le occasioni in cui effettuare queste azioni sono troppo rarefatte, senza contare che si può comunque avanzare senza problemi anche con le sole armi da fuoco convenzionali.

Solo contro tuttiPer il resto Fracture si rivela essere uno sparattutto discreto, che punta tutte le sue carte sulla frenesia dell’azione piuttosto che non su un avanzamento ragionato. Il giocatore si trova costantemente in inferiorità numerica, contro nemici che sopperiscono con il numero ad un’I.A. deficitaria e ad un design che li rende tutti troppo simili.L’arsenale a disposizione del giocatore è vasto e soddisfacente, anche se non si segnalano particolari novità nemmeno da questo punto di vista: bene o male gli strumenti offensivi utilizzabili in Fracture li abbiamo già visti da qualche altra parte.La longevità si attesta sulla decina di ore a livello normale, cui si aggiunge (a chi interessa) una modalità online piuttosto classica, con le opzioni tipiche di questo genere di prodotti (cattura la bandiera, deathmatch, ecc.), arricchite però dalla possibilità di intervenire sul terreno.Anche tecnicamente il gioco appare nella media. Il design dei livelli non appare particolarmente innovativo, però riesce a regalare degli scorci molto evocativi, alternati però ad altri ben più scarni. Il protagonista, pur senza distinguersi in nulla da mille altri marines futuristici, è comunque molto curato e dettagliato, nell’abbigliamento come nelle movenze. Peccato che la stessa cura non sia stata dedicata agli avversari, poco curati e troppo poco vari nell’aspetto.Discreto anche il comparto sonoro, che come per quello grafico alterna brani ispirati ad altri decisamente meno…

– Terraforming divertente da usare sia in single che in multiplayer, almeno all’inizio

– Azione frenetica e senza respiro

– Il terraforming poteva e doveva essere sfruttato meglio

– Sa tutto di già visto

7.3

Fracture è uno sparatutto in terza persona che introduce un’interessante novità, quella cioè di poter influire direttamente sul terreno mediante le armi a disposizione. Quello però che è il suo punto di maggior forza, rivela anche una grave pecca, da ricercarsi nell’impossibilità di sfruttare appieno la novità introdotta. Così, al di là delle situazioni espressamente previste dal gioco, l’utilizzo del terraforming è del tutto accessoria, rendendo vani gli sforzi dei programmatori. Quel che rimane è uno sparatutto frenetico e abbastanza divertente, ma anche poco ispirato e incapace di elevarsi al di sopra della massa di titoli simili.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Sconti di Luglio su PlayStation Store: migliori giochi a meno di 5 euro

Sono ancora disponibili gli Sconti di Luglio su PlayStation Store: vediamo quali sono i migliori giochi da recuperare a meno di 5 euro l'uno.

Immagine di Sconti di Luglio su PlayStation Store: migliori giochi a meno di 5 euro
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ora il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass è "ingiocabile"

Activision ha spento temporaneamente i server di Call of Duty WWII su PC, dopo l'allarme hacker diffuso poco dopo il suo arrivo su Game Pass.

Immagine di Ora il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass è "ingiocabile"
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Qualcuno ha scoperto come far crashare a comando Switch 2

Alcuni utenti hanno scoperto un insolito bug nel menù delle impostazioni di Switch 2, con alcune operazioni rapide che possono causare il crash di sistema.

Immagine di Qualcuno ha scoperto come far crashare a comando Switch 2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!

Scopri Mattel Brick Shop, la nuova linea di costruzioni che sfida LEGO. La competizione nel mondo dei mattoncini si accende.

Immagine di Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Amiga e Commodore 64 tornano a vivere sui PC moderni

Cloanto ha rilasciato la versione 11 di Amiga Forever e C64 Forever, gli strumenti che emulano e preservano i sistemi Amiga e Commodore sui moderni PC.

Immagine di Amiga e Commodore 64 tornano a vivere sui PC moderni
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Stefano Cigarini: la rivoluzione di Gardaland nei prossimi 5 anni
  • #3
    Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente
  • #4
    I fan sono infuriati con Microsoft: «Disdite Game Pass»
  • #5
    Marvel's Venom, sbuca il presunto anno di uscita
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.