SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia Atlante dei Videogiochi
      8.8
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    • Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione Vampire: The Masquerade...
      PS5 , XSX , PC
      7.8
    • ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione ROG Xbox Ally X
      TECH , XSX
      8.0
    • Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione Leggende Pokémon: Z-A
      SWITCH2
      8.8
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Ford Racing 3

Advertisement

Avatar di Alastor

a cura di Alastor

Pubblicato il 18/02/2005 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7

Dopo due episodi tutt’altro che esaltanti, ecco che Razorworks ci propone il terzo episodio di Ford Racing, con dei risultati tutto sommato discreti. Non ci troviamo di fronte a un Masterpiece del suo genere, ma di fronte a un titolo godibile, che non punta in alto, ma che farà la felicità degli appassionati della mitica Ford.

Considerazioni grafico-sonoreVisto nel suo insieme, Ford Racing 3 appare come un titolo molto modesto, privo di eclatanti colpi di genio, ma ciò non esclude che il gioco sfoggi una veste grafica piacevole alla vista, pulita, di certo non sfarzosa o iper-decorata, ma che tuttavia svolge dignitosamente il proprio lavoro. I modelli delle vetture appaiono realizzati con sufficiente cura e immersi in scenari che ripropongono la medesima qualità delle automobili; ogni elemento della grafica, se osservato da solo non appare eccessivamente dettagliato, ma proprio nell’ impatto generale l’aspetto visivo nasconde le carte migliori. La resa della velocità è di dignitosa fattura, ma perde il confronto con altri titoli ben più veloci, come Burnout 3, per esempio. Abbastanza riusciti gli effetti luminosi, che conferiscono ad alcune ambientazioni, come quelle al tramonto per esempio, una certa atmosfera. Il comparto audio non segue la buona qualità della grafica: gli effetti sonori sono discreti, ma le musiche di accompagnamento, generalmente ripetitive, non riescono a infondere la giusta grinta ed entusiasmo nel giocatore, tant’ è che per alcuni i brani musicali potrebbero rappresentare solo motivo di seccatura. Intendiamoci: non che sia completamente da buttare, ma il comparto sonoro non lascia il segno, nonostante non pregiudichi affatto l’ esperienza di gioco.

Solo per appassionatiIl cuore del gioco Single-Player è la Competizione Ford, corrispondente al Burnout World Tour di Burnout 3, modalità utile a sbloccare nuove vetture, vernici con cui personalizzare le auto, trofei e nuove competizioni. Un pò tutto si era già visto nel titolo Criterion, anche realizzato con più varietà e libertà, a dirla tutta. Completando le sfide, divise in Facili, Medie e Difficili, ne sbloccheremo delle altre fino a completare tutte le “tappe” di cui è composta la modalità; se saremo arrivati sul podio alla fine di una competizione otterremo dei “punti esperienza”. Maggiori saranno i punti esperienza in base al nostro risultato (1°, 2° o 3° classificato). Le sfide che ci troveremo davanti saranno abbastanza classiche: si va dalla tradizionale Gara Standard, Gara ad Eliminazione (ad ogni giro vengono eliminati due partecipanti), Segui la Striscia (ovvero una Gara Standard con la differenza che sul percorso è disegnata una striscia che, se seguita, ci donerà turbo extra) e Gara Turbo (sempre una Gara Standard con la differenza che ad ogni giro abbiamo due barre di Turbo da utilizzare per aumentare la nostra velocità). Nonostante sia comunque divertente, questa modalità soffre di alcuni difetti davvero ingenui: con maggiore varietà delle sfide e maggiore libertà, la Competizione Ford sarebbe risultata ben più appassionante; così com’è, appare come incompleta, quasi se gli sviluppatori la stessero ancora perfezionando. L’altro piatto forte del gioco singolo è la Ford Challenge: in questa modalità dovremo completare diverse sifde di vario stampo, dalla corsa con camion, all’ utilizzo di specifiche classi di automobili, in cui, come la Competizione Ford, sbloccheremo nuovi modelli, colori alternativi, trofei, modalità per il Multiplayer e per la corsa singola. Però, a differenza della Competizione, ci troveremo ad affrontare sfide più varie, come Duello, Staffetta (davvero pregevole), Tecniche di Guida, Inseguimento, Fuori i Secondi e Sorpasso; anche qui presente l’ accumulo di Punti EXP.Il Multiplayer, limitato allo spilt-screen per due giocatori, e affrontabile con tutti gli extra sbloccati nelle due principali modalità del single-player, risulta divertente per quanto limitato. Adesso veniamo alle vere note dolenti. Il gioco è permeato degli stessi difetti nelle diverse modalità per giocatore singolo: l’IA avversaria è generalmente arrendevole, mai aggressiva, e il livello di difficoltà, di conseguenza, mal calibrato: da Facile a Difficile si notano poche differenze a livello di complessità delle gare. Una vera sfida non giungerà mai. Il sistema di controllo, sempre immediato e preciso, mostra poche diversità a seconda della vettura in uso: che si usi un camion o una sportiva, il metodo di controllo non richiederà abilità differenti.La longevità del prodotto è ok: non è un Racing esplorabile o appassionante per mesi come altri, ma la sufficiente quantità di competizioni da affrontare in singolo, unita alla discreta varietà delle sfide proposte, e ai molti articoli sbloccabili, ci offre una durata nella media.

La Versione PC (a cura di Stefo)Dopo aver ricevuto il pacco con Ford Racing 3 ho giocato in ogni modo per cercare di trovare qualcosa di davvero caratterizzante per questo titolo, quel qualcosa che può tenere incollati i giocatori allo schermo per ore…Beh, purtroppo non ho trovato nulla di davvero eclatante!Ford Racing 3 è un onesto arcade automobilistico, che può vantare il lusso di essere “marchiato” da uno dei più longevi e prestigiosi marchi automobilistici internazionali, ma non ha quella verve del campione, non ha quel “quid” in più che può far dire “Ok, questo è il mio gioco, mi esalta”.Diciamo che è un titolo troppo convenzionale per poter spiccare alto nelle preferenze dei videogamers, ormai sempre più esigenti.Le impressioni di gioco sono pressoché analoghe a quelle già ampiamente descritte da Alastor nel suo approfondito articolo. La versione PC, inoltre, soffre (almeno sul mio computer domestico) di alcuni rallentamenti dovuti all’attività del disco fisso per caricare alcuni stralci di scenario, cosa che rende il titolo in alcuni momenti quasi frustrante. Anche gli effetti sonori non sono proprio esaltanti, il che fa capire che l’impatto esteriore del titolo non è di certo strabiliante. Una cosa, e solo una, avrebbe potuto risollevare la trasposizione per PC di FR3: il gioco on line! Anche qui, purtroppo, la giocabilità in multiplayer è limitata a 6 giocatori connessi in LAN, quindi niente super sfide via internet! Dopo aver giocato un po’ la domanda focale è stata: ne avevamo davvero bisogno? Intendo dire che nel variegato mondo del software per PC, ci sono parecchi titoli automobilistici e per riuscire ad eccellere è necessario carisma, personalità, tecnica eccelsa ed idee brillanti; tutti elementi che Ford Racing 3 lascia in cantiere, puntando tutto sull’accademia pura. Un titolo solo più che sufficiente, che ha dalla sua parte un prezzo veramente aggressivo e poco altro.Un peccato! Il marchio Ford si sarebbe meritato di più.

– Solo vetture Ford

– Buona grafica, sonoro modesto

– Prezzo budget

– Giocabilità e Longevità discrete

– Solo vetture Ford

– Caricamenti a volte poco snelli

– Diversi problemi di giocabilità

– Poco ambizioso

7.0

Ford Racing 3 è un titolo indubbiamente indirizzato agli affezzionati del marchio Ford. Gli sviluppatori hanno puntato a questa fascia di utenti, non badando particolarmente alla realizzazione delle meccaniche di gioco e ai contenuti, ma cercando di costruire un Racing dal sapore inconfondibilmente Arcade, sufficientemente dignitoso da tutti i punti di vista, che non ha pretese di perfezionismo. Esistono giochi dello stesso genere ben più curati e appassionanti, basta voltarsi al già citato Burnout 3, ma il prezzo ridotto potrebbe fare giustamente gola a molti.

Modesto. E’ un aggettivo che ho usato molto in questa recensione, poichè ritengo che sia il più adatto a un gioco come Ford Racing 3, semplice, pacato quasi, e per niente rumoroso. Modesto, appunto.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Ecco il gioco gratis della prossima settimana su Epic Store

A partire dalle 17:00 del 23 ottobre, un nuovo titolo si unirà alla lista dei giochi gratuiti sull’Epic Games Store. Si tratta di Fear the Spotlight.

Immagine di Ecco il gioco gratis della prossima settimana su Epic Store
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Avete deciso: ROG Xbox Ally X divide, soprattutto sul prezzo

Il nuovo sondaggio pubblicato sulle pagine di SpazioGames si è appena chiuso, e i risultati parlano chiaro su ROG Xbox Ally X.

Immagine di Avete deciso: ROG Xbox Ally X divide, soprattutto sul prezzo
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

God of War serie TV, qualcosa si muove sul cast (e sbuca un nome per Kratos)

Una nuova fuga di notizie sulla serie TV di God of War potrebbe aver svelato i dettagli del cast per Kratos, Atreus, Odino e altri personaggi.

Immagine di God of War serie TV, qualcosa si muove sul cast (e sbuca un nome per Kratos)
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Quanto ne sai su Ritorno al Futuro? Mettiti alla prova nel quiz!

Sulle pagine di SpazioGames è arrivato un nuovo appuntamento dedicato agli appassionati di cinema e cultura pop: il nostro Trivia su Ritorno al Futuro!

Immagine di Quanto ne sai su Ritorno al Futuro? Mettiti alla prova nel quiz!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il 1955 di Ritorno al Futuro: quanto era accurata la ricostruzione storica?

Come il film ha rappresentato la cittadina americana degli anni ’50, quali riferimenti storici sono stati rispettati e dove si è scelto di romanzare.

Immagine di Il 1955 di Ritorno al Futuro: quanto era accurata la ricostruzione storica?
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Sì, è giunto il momento di una vera PSP 2
  • #3
    PS Plus, 2 giochi di ottobre avranno anche i DLC gratis
  • #4
    Black & White, quando i giochi volevano davvero sperimentare
  • #5
    Perché Skyrim è ancora imbattibile dopo 14 anni dal lancio
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.