SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Final Fantasy XV

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di DjPralla

a cura di DjPralla

Pubblicato il 01/12/2016 alle 00:00

Dopo innumerevoli problematiche nello sviluppo e rinvii dell’ultimo momento, Final Fantasy XV ha finalmente saputo saziare l’attesa dei fan, vecchi e nuovi. Molti dei quali probabilmente si sono voluti attrezzare al meglio acquistando una PlayStation 4 Pro. Ma come si comporta la fatica di Hajime Tabata sull’ultima nata di casa Sony? Square Enix ha tenuto a precisare più volte che il supporto per PlayStation 4 Pro al lancio di Final Fantasy XV sarebbe stato solamente marginale e che, in futuro, si sarebbero visti maggiori benefici, anche per via del piano di espansioni che continuerà almeno per un anno per mano di Sawatari, concludendosi con la non indifferente aggiunta della cooperativa online.
PlayStation 4 Pro Versus
Su Playstation 4 Pro al DayOne, scaricati i dovuti aggiornamenti, il gioco offre due modalità selezionabili in ogni momento dal menu denominato “Risoluzione”. La prima opzione è “Alta”, selezionata di default, e renderizza il gioco a 1800p, portandolo a 4k grazie alla tecnica checkerboard upscaling; partendo da una risoluzione comunque già alta, l’aumento di risoluzione non risulta particolarmente aggressivo restituendo una qualità d’immagine particolarmente vicina a quella che potrebbe essere a risoluzione nativa, ed è possibile notare imperfezioni solamente in alcuni bordi mentre si è in movimento. Nel caso in cui siate ancora muniti di una televisione in grado di raggiungere i 4k, su pannelli con input massimo a 1080p questo aumento in risoluzione si traduce in un supersampling anti-aliasing che va a smussare i bordi e rende più naturale lo stacco tra personaggi e ambiente. Oltre al sopracitato aumento di risoluzione, è possibile notare anche un miglioramento della qualità di alcune texture, specialmente sui terreni, e dell’illuminazione, che in questa modalità risulta più naturale e soffice, andando a generare riflessioni e riverberi più accesi e vividi. L’unico grande problema di questa opzione è un’errata gestione dei frame, che, pur restando solidi a 30 per la maggior parte delle situazioni, vengono inviati a schermo con tempistiche errate, restituendo quindi una fastidiosa sensazione di scattosità, già vista nella recente demo “Judgment Disc” e qui presente in forma meno pervasiva. Ad ogni modo questa problematica non va ad incidere sul gameplay, non generando input lag o perdite vere e proprie di frame, ma potrebbe comunque appesantire gli occhi. Per risolvere questo problema, presente anche nella versione per PlayStation 4 standard, bisogna cedere alla seconda opzione denominata “Ridotta”, dove il gioco viene mandato a schermo a 1080p e con la stessa qualità d’immagine proposta da dalla “vecchia” Ps4, ma senza alcun tipo di incespicamenti o defiance. Attualmente, anche per questa opzione, il frame rate è bloccato a 30, senza la possibilità di avere un’immagine maggiormente fluida. Bisognerà aspettare la patch di dicembre per l’arrivo di un nuovo aggiornamento appositamente studiato per migliorare l’ottimizzazione per PlayStation 4 Pro, che andrà a liberare il frame rate verso i fatidici 60 fps.
Lucis in HDR
Menzione d’onore per l’HDR che finalmente mostra veramente i muscoli in un videogioco: dopo i profondi cieli dell’Australia in Forza Horizon 3, e i neon folgoranti di inFamous, anche le praterie di Lucis esplodono di colore. Pur non richiedendo particolari settaggi all’interno del gioco, al contrario di molti altri, l’HDR in Final Fantasy XV riesce sin da subito a impressionare con colori sgargianti e una gestione più profonda dei chiaro/scuro, che nel complesso vanno a generare un’immagine quanto mai realistica. Certo è che questa opzione può facilmente variare da tv a tv e potrebbe richiedere una particolare taratura del vostro apparecchio, ma anche con minimi accorgimenti il risultato è più che evidente e non vi farà rimpiangere di aver optato per un televisore con questa nuova tecnologia. Ovviamente questa feature non è esclusiva di Ps4 Pro, in quanto è utilizzabile anche su Xbox One S e su Ps4 standard, ma su quest’ultima il risultato è meno profondo per via dei limiti tecnici.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione

Scopri con noi la nuova collezione Hot Wheels x Formula 1: una linea di modelli Mainline e premium con le livree ufficiali dei team F1 2024.

Immagine di Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Need for Speed potrebbe essere arrivato alla fine

Electronic Arts avrebbe deciso di "parcheggiare" la serie Need for Speed per concentrarsi su altri franchise, stando alle ultime indiscrezioni.

Immagine di Need for Speed potrebbe essere arrivato alla fine
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Arriva il primo sostegno dall'UE per Stop Killing Games

Nicolae Ștefănuță, vice presidente del Parlamento europeo, appoggia pubblicamente l'iniziativa Stop Killing Games per la preservazione dei videogiochi.

Immagine di Arriva il primo sostegno dall'UE per Stop Killing Games
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

EA Sports FC 26 ufficiale, fissato il reveal definitivo

La presentazione completa di EA Sports FC 26 questo mercoledì per scoprire tutte le novità del nuovo capitolo della serie calcistica.

Immagine di EA Sports FC 26 ufficiale, fissato il reveal definitivo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il lancio di Forza Horizon 5 su PS5 è un vero trionfo

In un solo mese dal suo debutto su PS5, Forza Horizon 5 è riuscito a vendere addirittura 2 milioni di copie, nonostante sia un gioco del 2021.

Immagine di Il lancio di Forza Horizon 5 su PS5 è un vero trionfo
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori CPU da gaming - Luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Ghost of Yotei delude i fan: troppo simile a Tsushima?
  • #4
    GTA 6: che fine ha fatto l’attrice di Lucia?
  • #5
    Superman merita un videogioco alla God of War
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.