SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Fifa 18 Guida al Draft

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di SD

a cura di SD

Pubblicato il 10/04/2018 alle 00:00

I Draft sono una piacevole aggiunta che da qualche anno allieta le giornate dei più accaniti giocatori di FUT: introdotta in FIFA 16, questa modalità alternativa del grande mare magnum di Ultimate Team permette di creare un team temporaneo di 23 giocatori che vengono proposti casualmente tra tutti quelli disponibili nel database, secondo un principio di ruolo legato a doppio filo con il tipo di modulo scelto al principio. Ma andiamo più nel dettaglio!
Per prima cosa bisogna specificare che l’accesso non è gratuito: servono ben 15.000 crediti o 300 FIFA Points per poter partecipare, non proprio pochi, ma giocandosi bene le proprie carte (con un po’ di fortuna che in FUT non guasta mai) la ricompensa sarà certamente valsa la pena. 
Una volta dentro, vengono proposti 5 moduli casuali tra i quali bisogna scegliere quello più adatto alle esigenze di ognuno, o comunque il più simile al gioco abitudinario: c’è chi preferisce le due punte, chi non vuole rinunciare alle ali, data l’alta percentuale di trovare i vari Ronaldo, Messi e Hazard e così via.
Partiamo dicendo che non esiste un modulo migliore di un altro, tutto sta nel tipo di gioco che si vuole creare, e come specificato sopra, anche dalla percentuale di trovare giocatori migliori in determinati ruoli più di altri, per esempio come dicevamo prima, sulle ali.
Una volta scelto il modulo si passa alla selezione del primo giocatore, il capitano, solitamente il più forte dei 23, sempre in una pescata con 5 possibilità, così come i 22 dopo di lui. Nel costruire la rosa bisogna fare attenzione! È molto semplice buttarsi sempre sul più forte dei 5 giocatori proposti, creando un team fenomenale, ma si corre il rischio di dimenticare l’intesa, altro aspetto fondamentale da sempre in Ultimate Team: è infatti consigliabile avere una squadra magari un po’ meno forte ma con 100 intesa, piuttosto che una squadra con tutti giocatori sopra il 90 di overall ma con intesa 70. Questa situazione porta a una sconfitta quasi certa, in cui risulta difficile trovare dei buoni meccanismi di gioco!
Costruita la squadra dei propri sogni, si comincia una serie di 4 partite, e vige la solita regola: più se ne vincono, migliori sono le ricompense. Anche perdendo subito la prima si riceve un piccolo premio, e qui ci sarebbe da aprire una parentesi parecchio grossa, perché per ogni step (0 vittorie, una vittoria ecc) esistono diverse ricompense del tutto casuali. Può capitare di fare 2 vittorie e ricevere dei pacchetti migliori di gran lunga rispetto a farne 3, anche se chiaramente è più facile avere premi più lauti avanzando nella serie, ma si tratta comunque di un variabile aleatoria di cui tener conto prima di avventurarsi nell’impresa, e che potrebbe essere resa decisamente meno impattante in futuro. In ogni caso, anche solo vincendone una (traguardo tutt’altro che impossibile per chi è alle prime armi) spesso si riesce a coprire il costo dei 15 mila crediti necessari a partecipare, quindi il gioco vale la candela.
Oltre all’ovvio obiettivo di guadagnare qualcosa, giocare la modalità Draft è molto divertente perché si ha la possibilità di utilizzare giocatori che difficilmente il giocatore medio riuscirebbe mai a ottenere: come già spiegato sopra, qualunque, ma proprio qualunque giocatore (oro o speciali) può essere “draftato”, ci si ritrova così con squadre composte da Maradona, Ronaldo TOTY, Messi IF e via discorrendo. Non solo le ultime versioni dei giocatori IF possono essere trovate, bensì anche le precedenti. In questo modo la sfida può essere considerata sempre alla pari contro gli altri giocatori, e con il draft è solo questione di fortuna e bravura.
Come ultima cosa, è bene specificare che il Draft può essere affrontato sia offline che online, ma nel primo caso le ricompense (per partita) sono chiaramente inferiori: quelle finali, invece, restano immutate.

In definitiva, Draft è una modalità che promette tonnellate di divertimento a un costo tutto sommato onesto, oltre alla chance di giocare con mostri sacri altrimenti irraggiungibili. Per noi è un must, ma ovviamente la fortuna potrebbe sempre giocare a vostro sfavore.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Al via gli sconti autunnali PlayStation: giochi a meno di 10 euro

PlayStation Store: le "Avventure Autunnali" portano valanghe di sconti, PS5 a meno di 10 euro. Scoprili nella nostra notizia.

Immagine di Al via gli sconti autunnali PlayStation: giochi a meno di 10 euro
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Super Mario Galaxy 1+2 costa troppo? Non importa a nessuno

Super Mario Galaxy 1+2 già esaurito in alcuni store: i fan accettano i 70 dollari. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Super Mario Galaxy 1+2 costa troppo? Non importa a nessuno
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Il vero erede di DOOM arriva a ottobre e sarà gratis

Darkenstein 3D arriverà gratis il 21 ottobre: il ritorno ai fasti degli sparatutto anni ’90. Scopri tutti i dettagli nella notizia.

Immagine di Il vero erede di DOOM arriva a ottobre e sarà gratis
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Dare 10 a un videogioco è giusto?

Nel mondo dei videogiochi, dare un 10 è un gesto che brucia, divide, infiamma i forum e i social: ma dare 10 a un gioco è davvero giusto?

Immagine di Dare 10 a un videogioco è giusto?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Silksong commuove i fan con un omaggio a un gamer scomparso

Hollow Knight: Silksong commuove i fan con il boss dedicato a Seth, ragazzo scomparso per un cancro. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di Silksong commuove i fan con un omaggio a un gamer scomparso
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori console portatili del 2025
  • #3
    Migliori Cuffie gaming per PS5 del 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    GTA 6, Rockstar sarebbe sicura sull'attuale data d’uscita
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.