SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Devil May Cry 4

Advertisement

Avatar di Evil God

a cura di Evil God

Pubblicato il 23/08/2007 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Alla Games Convention ci sono moltissimi stand a cui rivolgere attenzione e svariati titoli, più o meno importanti, da tenere in considerazione. Fra questi, è possibile usufruire di interessanti demo giocabili finora inedite in Europa. Devil may Cry 4 fa parte di questi titoli fino ad ora mai testati con un pad alla mano ma che, infine, abbiamo potuto analizzare a dovere.Sebbene tecnicamente sia molto gradevole, l’action targato Capcom non riesce a stupire sotto il profilo grafico per via delle evidenti mancanze che riscontriamo in una buona fetta di orribili textures e in una povertà poligonale piuttosto lampante. Colpiscono positivamente un frame rate ancorato sui 60 fotogrammi al secondo e la qualità delle animazioni, davvero molto curate, così come gli effetti di attacco che trasformeranno lo schermo in una festa di colori durante le fasi più concitate. Il comparto audio è rimasto per lo più invariato rispetto al precedente episodio, sebbene l’atmosfera sia stata resa decisamente più oscura, ricordando il primo episodio, rievocato anche dal design degli ambienti e dei nemici (qualcuno ricorda i pupazzi infernali?).Sotto il profilo della giocabilità ci è stato possibile vestire solo i panni di Nero Angelo, nuovo protagonista del titolo, che sembra procedere nell’avventura con ben più facilità di quanto non facesse Dante per via del bassissimo livello di difficoltà presente in questa build e della smisurata potenza di alcune nuove azioni a disposizione del novello cavaliere oscuro.Non abbiamo notato significative modifiche o sorprese nelle impostazioni dei controlli, come unica novità nell’apparato di gioco vi era da testare adeguatamente l’ormai famoso Devil Bringer che si è rivelato ben più di una mera arma aggiuntiva. Utilizzabile tramite un unico tasto sia su Playstation 3 che su Xbox 360, il Devil Bringer, oltre ad essere una potente arma da scontri corpo a corpo, consente a Nero di compiere alcune azioni al di fuori delle possibilità umane, come salti incredibilmente lunghi, rendendo superiore la varietà di gioco rispetto ai precedenti capitoli, per via di fasi platform ancora molto primordiali ma sicuramente più approfondite. Il tecnicismo per cui il terzo episodio era famoso è assente in questa quarta incarnazione, lasciando l’amaro in bocca agli amanti dell’hardcore gaming che si sarebbero aspettati una sfida ben più dura da questo quarto episodio.Devil May Cry 4 è sicuramente molto più accessibile e giocabile rispetto ai predecessori, risultando più immediato al primo impatto, facendo la felicità dei meno avvezzi al genere e delle nuove leve che troveranno la sfida più alla loro portata.Le edizioni PlayStation 3 e Xbox 360 sono essenzialmente identiche. Capcom dimostra ancora una volta la propria versatilità nella programmazione multiformato, ed entrambe le versioni godono degli stessi pregi e presentano, purtroppo per noi, gli stessi difetti.

ConclusioniDevil May Cry 4 riprende, in sostanza, il primo episodio, privo degli eccessi e della tecnica che decretarono il successo del terzo capitolo. Questo quarto episodio della saga di Dante non innova e non riesce a colpire sotto l’aspetto tecnico come avrebbe dovuto fare, ma si rivela ugualmente un buon action game che non potrà mancare nella collezione di ogni amante del genere che si rispetti.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Quali sono i giochi più stressanti di sempre? La classifica

Il sito specializzato GamingGadgets.io ha pubblicato uno studio curioso e affascinante: quali sono i videogiochi più stressanti di sempre?

Immagine di Quali sono i giochi più stressanti di sempre? La classifica
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

The Witcher 3 fa un regalo a chi ama i romanzi originali

The Witcher 3: una mod apre finalmente l’intero Palazzo di Beauclair ai giocatori. Scaricala ora nel link gratis che trovi nella notizia.

Immagine di The Witcher 3 fa un regalo a chi ama i romanzi originali
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

C'è un gioco che prende in giro Skyrim, e potete provarlo gratis

The RPG: My First Dungeon Smells su Steam offre ai fan di Skyrim un prologo gratuito e molto promettente per gli amanti dei giochi di ruolo.

Immagine di C'è un gioco che prende in giro Skyrim, e potete provarlo gratis
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Oblivion Remastered è ora più "vivo" grazie ai fan

Oblivion Remastered: una nuova mod aggiunge 43 viaggiatori alle strade di Cyrodiil. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Oblivion Remastered è ora più "vivo" grazie ai fan
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Kana Sakuragi, recensione: la streghetta debutta in grande stile nella SH Figuarts di Bandai

Arriva la recensione di Kana Sakuragi direttamente dall'anime Magilumiere Magical Girls Inc., per la linea SH Figuarts di Tamashii Nations.

Immagine di Kana Sakuragi, recensione: la streghetta debutta in grande stile nella SH Figuarts di Bandai
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Migliori SSD per il gaming - Luglio 2025
  • #3
    Xbox Game Pass: tutti i giochi in arrivo confermati per il 2025
  • #4
    Migliori controller gaming - Luglio 2025
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.