SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Cut the Rope: Time Travel

Advertisement

Avatar di SamWolf

a cura di SamWolf

Pubblicato il 05/08/2013 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8.5

2,69 € per la versione HD, testato su iPad, l’applicazione è Universale ed è disponibile per iOS e Android.

Zeptolap UK torna alla carica insieme a Om Nom. Questa volta il piccolo protagonista verde non sarà solo e farà la conoscenza dei suoi antenati in un viaggio a ritroso nel tempo attraversando alcune epoche storiche del passato. Il gameplay e le dinamiche del gioco sono quelli già conosciute dalla maggior parte del pubblico e ancora una volta si confermano fonte di successo e gradimento, sia per i neofiti del gioco che per i più esperti.

Un viaggio attraverso i secoliLo scopo del gioco è semplice: dovremo far in modo che Om Nom e i suoi antenati riescano a mangiare i bonbon, delle caramelle tonde gialle e rosse. Il gameplay è semplice e intuitivo, come negli episodi precedenti. I bonbon, 2 per livello come gli Om Nom, saranno legati a delle corde e noi dovremo farli cadere con il giusto tempismo, oppure portarli a interagire in modo corretto con altri elementi presenti nel livello. Inizieremo la nostra avventura con il piccolo Om Nom catapultato nel Medioevo, dove incontrerà un suo antenato cavaliere, poi viaggeremo verso il Rinascimento dove incontreremo un Om Nom pittore; il terzo periodo storico che affronteremo ci porterà ad incontrare i pirati, mentre il quarto ci guiderà nell’Antico Egitto. Il quinto livello è ambientato nell’antica Grecia mentre l’ultimo, in attesa di futuri aggiornamenti con nuove epoche, ci porterà nell’età della pietra, dove faremo la conoscenza di un Om Nom cavernicolo. Ogni epoca è costituita da 15 livelli e ogni livello, al suo interno, ha tre stelle che dovremo cercare di raccogliere. Per poter sbloccare il livello successivo è necessario che i due Om Nom mangino i due bonbon, mentre per accedere alle epoche storiche susseguenti bisognerà raccogliere un determinato numero di stelle. La grafica del titolo non delude le aspettative, con colori vivaci e con i piccoli personaggi verdi ben realizzati anche nelle movenze, che spesso riusciranno a strapparci un sorriso. Ogni epoca storica propone uno sfondo differente con dei colori caratteristici. I comandi sono, come da tradizione, molto responsivi: con il solo tocco e movimento di un dito sullo schermo potremo tagliare corde, attivare pulsanti o sbloccare il superpotere, la cui icona è situata in alto a sinistra. Questo bonus, acquistabile attraverso gli acquisti In-App, consente di controllare direttamente i bonbon dirigendoli dove vogliamo, oltre alla possibilità di scovare la quarta stella, nascosta, che andrà ad arricchire così la nostra collezione.

L’appetito vien… tagliandoI primi livelli di Cut the Rope: Time Travel servono da introduzione al gioco e per questo sono superabili con una discreta facilità, senza grosse complicazioni nel raccogliere tutte le stelle disponibili. La curva di difficoltà non tarderà però a salire, mantenendo comunque il giusto equilibro tra difficoltà di risoluzione e livello raggiunto. Con il proseguire dei livelli verranno aggiunti nel gameplay nuovi elementi, che saranno in grado di variare il gioco evitando di renderlo un continuo e noioso taglio di corde. Tra questi citiamo le bolle, in grado di catturare i bonbon e di farli volare liberamente verso l’alto, le lame in grado di tagliare le catene, portali dimensionali in grado di teletrasportare i bonbon, razzi, e persino tamburi, passando per bombe capaci di far volare gli importantissimi caramelloni rotondi. Starà a noi studiare con attenzione le varie possibilità per scegliere quale sia la più adatta per la risoluzione del livello. Spesso saremo costretti ad andare per tentativi, qualora non fossimo in grado di intuire immediatamente la giusta via, dovendo, in caso di errore, rincominciare il livello. Il titolo sarà in grado di prenderci diverse ore di gioco (sempre che non si voglia irrompere brutalmente con gli acquisti In-App), con un alto livello di rigiocabilità: dovremo spesso infatti rigiocare i livelli già terminati per riuscire ad ottenere il numero massimo possibile di stelle e sbloccare così le restanti epoche.

– Gli Om Nom

– Longevità e rigiocabilità

– Gameplay semplice

– Alla lunga può stancare

8.5

Cut the Rope: Time Travel è sicuramente un titolo di primo livello, capace di sfruttare a pieno le possibilità offerte dai dispositivi touch. La tematica del viaggio nel tempo ha sicuramente dato nuova linfa alla serie, riuscendo contemporaneamente a renderlo vario e non monotono. Un gameplay semplice e intuitivo, la simpatia di Om Nom e una buona longevità fanno il resto, assicurando a Cut the Rope: Time Travel un successo assicurato. La rigiocabilità dell’opera è alta, in attesa di futuri aggiornamenti con nuove epoche storiche in cui viaggiare.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Quali sono i giochi più stressanti di sempre? La classifica

Il sito specializzato GamingGadgets.io ha pubblicato uno studio curioso e affascinante: quali sono i videogiochi più stressanti di sempre?

Immagine di Quali sono i giochi più stressanti di sempre? La classifica
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

The Witcher 3 fa un regalo a chi ama i romanzi originali

The Witcher 3: una mod apre finalmente l’intero Palazzo di Beauclair ai giocatori. Scaricala ora nel link gratis che trovi nella notizia.

Immagine di The Witcher 3 fa un regalo a chi ama i romanzi originali
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Brave Bell, recensione: com'è il nuovo Shonen di Star Comics?

Brave Bell è il nuovo shonen di Edizioni Star Comics consigliato ai fan di Spy X Family e serie TV come Stranger Things.

Immagine di Brave Bell, recensione: com'è il nuovo Shonen di Star Comics?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Harry Potter versione Torneo Tremaghi arriva nella linea SH Figuarts

Bandai e Tamashii Nations hanno svelato una nuova action figure dedicata a Harry Potter, tratto dal film Harry Potter e il Calice di Fuoco.

Immagine di Harry Potter versione Torneo Tremaghi arriva nella linea SH Figuarts
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

GTA 6: che fine ha fatto l’attrice di Lucia?

Un mistero agita la community: la sparizione dell'account Instagram di Manni Perez, l'attrice che potrebbe interpretare Lucia in GTA 6.

Immagine di GTA 6: che fine ha fatto l’attrice di Lucia?
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Migliori SSD per il gaming - Luglio 2025
  • #3
    Xbox Game Pass: tutti i giochi in arrivo confermati per il 2025
  • #4
    Migliori controller gaming - Luglio 2025
  • #5
    Migliori giochi PS5 per media voto
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.