SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Expeditions, recensione: avventura, mech e strategia nell’universo di Scythe Expedition
      8.0
    • Battlefield 6 è il capitolo della rinascita? | Recensione Battlefield 6
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Dragon Ball Gekishin Squadra, c'è ancora speranza per i MOBA | Recenione Dragon Ball: Gekishin Sq...
      PS5 , SWITCH , MOBILE , XBOX , PC
      8.3
    • Little Nightmares 3 è l'esperienza co-op che non ti aspetti | Recensione Little Nightmares 3
      PS5 , XSX , PC
      8.0
    • Bye Sweet Carole è una fiaba di pece, cenere e carbone | Recensione Bye Sweet Carole
      PC , PS5 , SWITCH , SWITCH2 , XSX
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Car Mechanic Simulator 2014

Advertisement

Avatar di LoreSka

a cura di LoreSka

Pubblicato il 26/02/2014 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6

Chi non odia andare dal meccanico? Che sia un semplice tagliando, un cambio dell’olio o una riparazione complessa, chi varca la soglia di un’officina sa che ne uscirà con un portafoglio più leggero. In effetti, parte del fastidio fisico che si prova quando si va dal meccanico è dovuta al fatto che, a causa della nostra ignoranza, bisogna fidarsi di lui. Tutti abbiamo un amico, un parente o qualche conoscente che è stato fregato da un meccanico disonesto, e questi casi – spesso isolati – hanno inevitabilmente rovinato la reputazione a un’intera categoria.
Ma in realtà, fare il meccanico non è poi così semplice: dietro alla sostituzione di un pezzo da quattro soldi può esserci un importante lavoro di manodopera e messa a punto, che va spesso a giustificare le cifre esorbitanti richieste nei preventivi. Un gioco come Car Mechanic Simulator 2014 cerca proprio di svelarci i retroscena di questo mestiere, mostrandoci come una soluzione apparentemente semplice può rivelarsi complessa, e viceversa.
La macchina fa uno strano rumore…
Il titolo è un gioco simulativo in prima persona, che ci mette nei panni di un meccanico alle prese con varie mansioni. Gli ordini dei clienti giungono uno in coda all’altro, e siamo chiamati a risolvere problemi di difficoltà crescente su macchine sempre più complesse. All’inizio, dunque, ci troveremo impegnati in compiti di routine, quali la sostituzione delle pastiglie dei freni o di un filtro dell’olio, mentre in seguito arriveremo a soddisfare delle richieste piuttosto specifiche, quali l’aumento delle prestazioni dell’auto o la risoluzione di misteriosi problemi meccanici.
Talvolta il cliente ha le idee chiare, e ci chiede di intervenire su di una specifica componente. In questi casi, la sfida si riduce a individuare la posizione del pezzo e a cambiarlo. Se avete una minima conoscenza di come funzioni un’automobile, la sfida è di livello basso. Ma se non avete idea di dove si possa trovare il catalizzatore o la cinghia di trasmissione di un’auto, le cose potrebbero farsi davvero complesse. Come in ogni simulazione, il gioco si rivolge a chi ha una certa passione per la meccanica delle auto; per questo motivo, l’assenza di un tutorial dettagliato o di una guida all’ubicazione dei pezzi dell’auto è quantomeno perdonabile. 
Il giocatore ha a disposizione alcuni strumenti per effettuare la diagnosi della vettura, a partire dal test drive. In questi casi, siamo chiamati a guidare l’auto in un percorso a birilli. In queste fasi i controlli sono semplicemente terribili, ed è evidente che Car Mechanic Simulator 2014 non nasce con l’intento di essere un gioco di corse automobilistiche. Purtroppo manca un qualsivoglia feedback dell’auto, che possa permettere al giocatore di capire il problema mentre si guida il mezzo. L’analisi dettagliata, dunque, si svolge in officina. Grazie al test drive, oltre che alla lettura di un tester dell’elettronica, possiamo evidenziare l’usura di alcuni pezzi con una comoda colorazione e un’indicatore percentuale, e quindi procedere alla sostituzione.
Smonta, compra, aggiusta, rimonta
Quando si individua l’origine di un problema e si smonta il pezzo, è possibile sostituirlo acquistandolo su di uno shop accessibile dal computer dell’officina. In alternativa, si può accedere a un mercatino dell’usato e comprare un pezzo per pochi soldi. In questo caso, i ricavi possono crescere a dismisura, ma il pezzo acquistato potrebbe rivelarsi troppo usurato, con conseguente necessità di acquistare un altro pezzo.
Per alcuni pezzi è inoltre prevista la possibilità di aggiustarli da un apposito banco di lavoro. I costi di riparazione sono spesso elevati, ma possono rappresentare una valida alternativa all’acquisto di un nuovo pezzo, senza per questo deludere i clienti.
Le procedure di smontaggio e rimontaggio richiedono di intervenire per ordine, e per raggiungere un pezzo interno è spesso necessario maneggiare parecchie viti e bulloni. Tutto si svolge con la semplice pressione del tasto sinistro del mouse, mentre il tasto destro permette di accedere a un menù che consente, ad esempio, di verificare i pezzi nel proprio inventario o di passare dalla procedura di smontaggio a quella di rimontaggio.
Dal computer dell’officina, infine, è possibile acquistare vari upgrade, che permettono di agire in maniera più rapida ed efficace, di guadagnare più soldi per ogni lavoro e, infine, di acquistare un nuovo garage più moderno. L’aspetto economico di Car Mechanic Simulator 2014, per la verità, è abbastanza deludente: con un po’ di attenzione è praticamente impossibile andare in rosso, e il gioco non tiene in nessun modo conto del lavoro di manodopera. Alcune mansioni semplici sono strapagate, mentre alcune sostituzioni di pezzi particolarmente ostici da raggiungere coprono a malapena il costo del ricambio. E, al contempo, non vi è mai nessun cliente che si lamenta del lavoro svolto. Per un gioco che si autodichiara quale simulazione di officina meccanica, questo è un aspetto assolutamente poco realistico.

– Componentistica curata

– Concept originale e ben sviluppato

– Tecnicamente ben fatto

– Aspetti economici superficiali

– Il test drive è praticamente inutile

– Difficoltà troppo bassa

6.0

In generale si ha la sensazione che Car Mechanic Simulator 2014 avrebbe potuto fare di più. L’ubicazione delle componenti meccaniche e alcune delle procedure di montaggio e smontaggio dei pezzi sono indubbiamente realistiche, e il gioco – per il prezzo a cui viene venduto – vanta una componente tecnica più che sufficiente, con una presentazione che ci ha sorpresi positivamente. Per contro, gli sviluppatori sembrano avere trascurato la componente economica, basandola esclusivamente sugli errori del giocatore. Allo stesso modo, manca un sistema di feedback dell’auto che consenta al giocatore di comprendere l’origine dei problemi descritta dai clienti. Con un po’ di attenzione, Car Mechanic Simulator 2014 diventa rapidamente un gioco afflitto dal problema dell’eccessiva facilità, che porta inevitabilmente alla noia. Ci auguriamo che in un eventuale sequel il gioco possa stratificarsi maggiormente ed offrire una simulazione più intensa. Per il momento, l’esperimento è promosso. Ma per il rotto della cuffia.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

16 anni fa usciva l'Uncharted più importante di sempre

Parlare oggi di Uncharted 2 significa parlare di un gioco che non cambiò soltanto Naughty Dog, ma cambiò anche il modo in cui guardavamo i single-player.

Immagine di 16 anni fa usciva l'Uncharted più importante di sempre
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Black Myth: Wukong riceve un update grande quanto un gioco

Black Myth: Wukong si aggiorna domani con un file da 100GB che porta nuovi contenuti e miglioramenti al gioco d'azione basato sulla mitologia cinese.

Immagine di Black Myth: Wukong riceve un update grande quanto un gioco
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Resident Evil Requiem, Leon era già nel primo trailer?

Secondo una nuova indiscrezione, il primo trailer di Resident Evil Requiem mostrerebbe Leon Kennedy in due brevi scene. Ecco i dettagli.

Immagine di Resident Evil Requiem, Leon era già nel primo trailer?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Le console Xbox stanno davvero sparendo dai negozi?

Target e Walmart non rimuoveranno i prodotti Xbox dai loro negozi, contrariamente ai rumor diffusi durante il weekend secondo varie fonti.

Immagine di Le console Xbox stanno davvero sparendo dai negozi?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Cinque giochi gratis in arrivo questa settimana su Game Pass

Cinque nuovi titoli in arrivo su Xbox Game Pass promettono una settimana intensa, tra horror psicologico, avventure emozionanti e mondi da esplorare.

Immagine di Cinque giochi gratis in arrivo questa settimana su Game Pass
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior notebook gaming: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior scheda video: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior TV gaming: classifica ottobre 2025
  • #4
    Uncharted e John Wick si "fondono" in un nuovo gioco
  • #5
    Need for Speed Underground 2, il remake dei fan è bellissimo
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.