SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Bubble Bobble Revolution

Advertisement

Avatar di rspecial1

a cura di rspecial1

Pubblicato il 14/01/2006 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

4.5

Uno dei classici della storia dei videogiochi è tornato ancora una volta a cercare di allietare le nostre giornate, questa volta sul Nintendo DS e con un appellativo che lascia intendere grandi cambiamenti. Certamente Taito avrà fatto un lavoro minuzioso e sfruttato a dovere le grandi capacità della piccola meraviglia della società di Kyoto per regalarci a distanza di ventenni il gameplay del suo capolavoro…o no?

Tornano Bub e Bob!Bubble Bobble Revolution rappresenta una riedizione del mitico puzzle game uscito nel 1986 nelle sale giochi di tutto il mondo, per essere più esatti dopo aver visto il titolo del gioco e toccato il touch screen vi verrà data la possibilità di scegliere se giocare con la versione classica o con quella realizzata appositamente per il Nintendo DS. Per chi non conoscesse Bubble Bobble c’è ben poco da spiegare, vi ritroverete di fronte ad una serie di 100 livelli nei quali, nei panni di uno dei nostri simpaticissimi draghetti, dovrete uccidere tutti i nemici presenti sparando loro le famosissime bolle; un must per i nostalgici ed i retrogamers ma che la maggior parte dei giocatori non giocherà per più di un paio di volte visto che il “piatto forte” di questa rivoluzione è nella nuova versione di Bubble Bobble. Come da tradizione anche qui dovremo affrontare ben 100 livelli, questa volta però non potremo visualizzare uno stages completamente su uno schermo poiché sono stati resi molto più grandi occupando quindi ambo i monitor del Nintendo DS solo per una parte; ebbene l’unica caratteristica utilizzata della console è proprio il fatto di avere due schermi, ma in realtà nessuna funzione di touch screen od altro è stato implementato dai programmatori. Andiamo però a vedere le novità presenti nel gioco principale, anche perché non sembra essere cambiato molto ad una prima partita; oltre al classico sparo della bolla col quale catturare i nemici da eliminare facendola esplodere in un secondo momento potrete caricare una bolla ancora più grande, circa il triplo di quella normale. In ogni livello poi ci saranno dei bonus all’interno di alcune delle sfere che fluttuano in giro, ad esempio basterà farne scoppiare una con dell’acqua per creare un piccolo corso che spazzi via tutti, od una col fuoco per lanciare fiamme in giro ecc. ecc. Una delle poche novità realmente interessanti del gioco è relativa ai boss che incroceremo ogni dieci livelli e che dovranno essere abbattuti a suon di bolle. Purtroppo non sono presenti altre modalità, oltre quella wireless per giocare con un compagno che però sarà effettuabile solo se in possesso di due copie del gioco e non tramite download, triste visto che il game in se non è proprio il massimo della tecnica e che questa possibilità avrebbe giovato alla longevità del prodotto.

I records sono tutto!Tecnicamente questa nuova versione a doppio schermo si presenta con dei personaggi animati molto bene e con degli effetti grafici come il fuoco, l’acqua ed i fulmini realizzati discretamente. I fondali sono molto colorati, anche se statici, ed in generale la sensazione è quella di trovarsi di fronte un titolo per Gameboy Advance di prima generazione, quindi non il massimo della vita. Belli i boss, grossi ed animati adeguatamente sono una delle poche note veramente positive del comparto tecnico. Le musichette sono ripetitive ed alla lunga fastidiose, mentre gli effetti sonori sono nella norma anche se troppo simili tra di essi e di conseguenza deludenti.

– C’è Bubble Bobble

– Gameplay ripetitivo

– Realizzazione Tecnica Mediocre

4.5

Un titolo come quello prodotto dalla Taito è rivolto ad un pubblico di appassionati di puzzle game, che cerca più nella realizzazione del punteggio più alto lo scopo di ogni partita invece che per terminarli e basta. Il problema principale di Bubble Bobble Revolution è che non sfrutta minimamente le capacità del Nintendo DS, con una realizzazione tecnica che sfigurerebbe su GameBoy Advance ed un gameplay che nonostante qualche restyling rimane troppo ancorato ai canoni del passato e di conseguenza troppo classico per i giorni nostri e per la console su cui è uscito. Di sicuro gli amanti del classico lo adoreranno e non dovrebbero lasciarselo scappare, tutti gli altri invece possono rivolgersi altrove.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

È uscita una "nuova" PS5, ma nessuno se n'è accorto

PS5 Digital E Chassis: la nuova versione è uscita in Europa in silenzio, senza che nessuno se ne accorgesse: ecco cosa cambia.

Immagine di È uscita una "nuova" PS5, ma nessuno se n'è accorto
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

4 giochi diranno addio a PlayStation Plus a ottobre

PlayStation Plus: sono stati svelati i giochi che lasceranno il catalogo a ottobre 2025. Leggi la lista completa nella nostra notizia.

Immagine di 4 giochi diranno addio a PlayStation Plus a ottobre
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

GTA 5 diventa "reale" per una gamer britannica

Regno Unito, giocatrice di GTA 5 si ritrova la “caccia alla polizia” in salotto: quando la realtà supera la fantasia. Leggi i dettagli.

Immagine di GTA 5 diventa "reale" per una gamer britannica
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il formato fisico sta per morire, ma a che prezzo?

Il formato fisico su PlayStation oggi rappresenta appena il 3% dei ricavi Sony, e quelle cifre suonano come un atto notarile postumo.

Immagine di Il formato fisico sta per morire, ma a che prezzo?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Chi sarà Kratos nella serie TV di God of War? Un altro big dice no

God of War serie TV: Christopher Judge si defila, casting di Kratos ancora un mistero. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Chi sarà Kratos nella serie TV di God of War? Un altro big dice no
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #3
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #4
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.