SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Black Stone: Magic & Steel

Advertisement

Avatar di Fabfab

a cura di Fabfab

Pubblicato il 24/05/2003 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

5

Il mondo è in pericolo (tanto per cambiare) e soltanto una piccola banda di avventurieri è in grado di salvarlo da un’oscura minaccia, così temibile che occorrerà sfruttare al massimo tutte le loro abilità e tutto il loro coraggio per sperare di riuscire a venirne a capo!Black Stone: Magic & Steel non è altro che un clone del classico Gauntlet e permette fino a quattro giocatori umani contemporaneamente su schermo di divertirsi a mazzuolare orde di nemici in sitle fantasy nel corso di ben 26 livelli di gioco.

Se il buongiorno si vede dal mattino…Il filmato iniziale è davvero esaltante: un gruppo di guerrieri si raduna preparandosi ad affrontare un’orda di mostri in arrivo (che assomigliano a dei goblin); usando spade e bastoni, lo sparuto gruppo di eroi si getta sui nemici, sterminandoli. Ne rimane vivo solo uno, il capo dei mostri. Nel frattempo, dall’alto, una figura solitaria osserva la scena: quando finalmente il campo è libero, afferra la sua enorme arma, che porta legata alla schiena, e si lancia nel vuoto, addosso alla creatura, che colpisce atterrando e la taglia letteralmente in due!Davvero un’introduzione esaltante, peccato poi che il gioco si riduca ad essere un semplice upgrade di Gauntlet…

Alle origini del mitoLa storia di questo “Black Stone: Magic & Steel” è abbastanza semplice: sono passati mille anni da quando i maghi neri sono stati sconfitti a Zedan, ma, invece di scomparire per sempre dalla terra, si sono nascosti nella Torre di Babilonia, lavorando per aumentare i loro poteri e meditando piani di vendetta. L’attacco finale ha avuto inizio col risveglio dell’antico vulcano noto come “Moon-eye” che ha indebolito i poteri della Luce Sacra, che proteggeva la terra; senza tale protezione, i maghi neri sono riusciti a rubare le anime della gente di Zedan e a trasformarli in schiavi. Inoltre il capo del gruppo, Xylon, è riuscito a impossessarsi di svariati pezzi della “Black Stone” che hanno incrementato il suo potere e l’hanno incoraggiato a tentare di impadronirsi del mondo.E’ a questo punto che interviene il giocatore, che, nei panni del suo alter-ego virtuale, scelto fra le cinque classi disponibili, procedere di dungeon in dungeon per recuperare le “Black Stones” nascoste in ogni livello.

Il gameplay“Black Stone: Magic & Steel” permette, come detto, fino a quattro giocatori di giocare su una sola Xbox, senza necessità di alcun split-screen in quanto, come in “Gauntlet”, la telecamera riprende gli avvenimenti da una distanza sufficiente ad inquadrare tutti i personaggi.I nemici escono a gettito continuo da particolari “generatori” che devono essere distrutti per primi, se non vogliamo venire sopraffatti.Nel gioco troverete disseminati innumerevoli bonus per potenziare il nostro personaggio, curarlo oppure infliggere danni ai nemici: è possibile anche impadronirsi e cavalcare alcuni animali che ci daranno una mano nei combattimenti (chi ha detto “Golden Axe”?).I personaggi dispongono sia di attacchi in mischia che da lontano, da utilizzarsi a seconda della situazione e dell’eroe prescelto; da segnalare, poi, come, giocando con gli amici, sia necessario muoversi con un minimo di strategia ed attenzione perché i nostri colpi possono ferire non solo i nemici, ma anche gli alleati!Peccato che, in fondo, nulla di tutto ciò brilli per originalità o spessore: gli elementi presenti del gioco non sono per niente innovativi e appaiono soltanto come un ulteriore strato di vernice applicato su un genere che avrebbe disperatamente bisogno di idee nuove e maggiormente ispirate.

I comandi di giocoI comandi sono facili da apprendere e non ci sono problemi a far fare al personaggio quello che si vuole, peccato che non ci sia poi molto da fare….Il pulsante A serve per l’attacco in mischia, il pulsante X per l’attacco a distanza, il pulsante B per le magie mentre il pulsante Y serve per attaccare un altro giocatore della tua compagnia…sì, avete letto bene, c’è un pulsante apposito per far male al tuo compagno. Divertente!Il grilletto destro si può usare insieme ai pulsanti frontali per effettuare alcune mosse più complesse, mentre quello sinistro serve per parare i colpi; c’è anche la classica mappa che si può attivare/disattivare con il pulsante bianco, e si possono avere le informazioni sul protagonista premendo il pulsante nero.

Svegliatemi quando è finitaI comandi, la telecamera e i tipici difetti dei giochi di questo genere non rappresentano, comunque, il vero problema di “Black Stone: Magic & Steel”: il difetto principale di questo titolo è che, a breve, diventa estremamente noioso da giocare. Il gioco dà un’idea di lentezza generale, il protagonista si muove lentamente, i nemici si muovono lentamente e il gioco stesso sembra seguire ritmi tutti suoi, dove un minuto dura 100 secondi; persino cavalcare non si rivela particolarmente eccitante…In pratica il gioco sembra nient’altro che una versione più lenta e meno eccitante di Gauntlet: giocata assieme a tre amici l’avventura può essere divertente, vista anche la possibilità di colpirsi a vicenda, ma non è detto che l’entusiasmo possa trascinarvi per tutti e 26 i livelli.“Black Stone: Magic & Steel” avrebbe avuto bisogno di un po’ più di varietà e di inventiva nel design dei livelli, di qualche nemico un pò più impegnativo di queste classiche orde di vittime sacrificali, di qualche bella mossa speciale che variasse un minimo l’azione…

Grafica e sonoroNiente di particolarmente innovativo anche sul piano della grafica; le textures appaiono mediocri e poco definite, la rilevazione delle collisioni spesso è errata (mi è capitato di riuscire a sferrare spadate a nemici che si trovavano dietro un muro perché la mia lama, non si sa come mai, riusciva ad attraversarlo!) il level design non particolarmente ispirato, tutte le ambientazioni sono estremamente lineari e nessuna di esse spicca per qualità intrinseche, limitandosi a riproporre i soliti canovacci (uno stage si svolge nella foresta, uno in un dungeon e così via…) a volte con forzature evidenti nella successione delle stesse.I colori appaiono fin troppo sfumati, mentre i nemici non risaltano sotto nessun aspetto, né per il design né per l’intelligenza artificiale.I temi musicali sono stati pensati in base all’ambientazione propria di ciascun livello, il che parrebbe anche una buona idea, non fosse per il fatto che la maggior parte dei brani non sono niente di speciale e vi spingeranno ad optare per la loro soppressione entro i primi minuti di gioco.Poco incisivi anche i vari effetti sonori che contribuiscono, in tal modo, a rendere, se possibile, ancora meno esaltante il tutto…

– Lo schema alla Gauntlet riesce ancora a divertire…

– …ma solo sul breve periodo

– Realizzazione generale mediocre

5

All’XBox mancano party-game decenti ed in effetti la prospettiva di andare in giro con quattro amici a menar fendenti e lanciare incantesimi contro del mostrame vario, in un’ambientazione fantasy pullulante di maghi, guerrieri ed affascinanti fanciulle seminude parrebbe invitante: peccato che il punto forte del prodotto si limiti, appunto, all’idea.

La realizzazione è lacunosa sotto ogni punto di vista anche se non sarebbe giusto definire questo Black Stone: Magic & Steel un brutto gioco. Si tratta semplicemente della classica occasione persa, di un titolo realizzato senza convinzione: la grafica è mediocre, il sonoro è mediocre, il gameplay stesso è mediocre. L’idea di rivisitare il vecchio Gauntlet non è malvagia a priori, ma realizzare un prodotto che non offre nessuna innovazione ed anzi appare più fiacco dell’originale appare davvero imperdonabile! Giocato in singolo tutto risulta estremamente noioso.

Giocato in quattro contemporaneamente diverte sul breve periodo, grazie alla possibilità offerta ai giocatori di non limitarsi a combattere i nemici, ma di poter anche colpire gli alleati ed, eventualmente, fregargli i bonus: dubito però che il divertimento duri per tutti i 26, monotoni, livelli.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Sconti di Luglio su PlayStation Store: migliori giochi a meno di 5 euro

Sono ancora disponibili gli Sconti di Luglio su PlayStation Store: vediamo quali sono i migliori giochi da recuperare a meno di 5 euro l'uno.

Immagine di Sconti di Luglio su PlayStation Store: migliori giochi a meno di 5 euro
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ora il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass è "ingiocabile"

Activision ha spento temporaneamente i server di Call of Duty WWII su PC, dopo l'allarme hacker diffuso poco dopo il suo arrivo su Game Pass.

Immagine di Ora il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass è "ingiocabile"
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Qualcuno ha scoperto come far crashare a comando Switch 2

Alcuni utenti hanno scoperto un insolito bug nel menù delle impostazioni di Switch 2, con alcune operazioni rapide che possono causare il crash di sistema.

Immagine di Qualcuno ha scoperto come far crashare a comando Switch 2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Helldivers 2 sarà gratis su Game Pass? Arriva la risposta

Chi sperava nell'esordio di Helldivers 2 su Xbox Game Pass resterà deluso: Arrowhead ha chiarito che non arriverà sul servizio in abbonamento.

Immagine di Helldivers 2 sarà gratis su Game Pass? Arriva la risposta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!

Scopri Mattel Brick Shop, la nuova linea di costruzioni che sfida LEGO. La competizione nel mondo dei mattoncini si accende.

Immagine di Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente
  • #3
    Stefano Cigarini: la rivoluzione di Gardaland nei prossimi 5 anni
  • #4
    I fan sono infuriati con Microsoft: «Disdite Game Pass»
  • #5
    Marvel's Venom, sbuca il presunto anno di uscita
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.