SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Beat the Beat: Rhythm Paradise

Advertisement

Avatar di Pey'j

a cura di Pey'j

Pubblicato il 18/06/2011 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Le voci persistenti, accavallatesi negli ultimi mesi: «Il Wii è morto!», «Non esce più un gioco!», «Almeno localizzino le robe giapponesi…!» dopo il recente E3 vengono affiancate da nuove speranze, sintetizzabili in: “Il Wii è morto. Viva il Wii, quello con la U!” Il WiiU però sarà disponibile solo fra un anno, mese più, mese meno. E nel frattempo? Nel frattempo, fra un TBA e l’altro, fra uno Zelda – si narra – a ferragosto e un Fatal Frame vaporizzato, Rhythm Paradise avrebbe l’ardire di offrirsi a noi davvero fra pochissimo. Quanto pochissimo? Ehm…

Destra… sinistra… su… giù… Anzi no: A, A, A…L’imminente episodio per Nintendo Wii è il terzo di una serie nata per GBA e passata successivamente al DS ricevendo una buona accoglienza da parte della critica e divertendo non poco coloro che l’hanno giocato. Si tratta di un rhythm game puro, come del resto suggerisce il nome, e sembra che a questa purezza lo sviluppatore  (Nintendo medesima) non rinunci, semmai tendendo ad affermarla ulteriormente, ove possibile.Una serie di mini-game richiede al giocatore l’abilità di agire perfettamente a tempo, seguendo il beat incalzante proposto dalle musiche (il ritmo) e dagli effetti sonori che dettano le tracce cui agganciarsi (i pattern). I caratteri rivelati dai trailer e dalle sezioni giocabili all’E3 hanno già popolato la precedente versione portatile. I giochi invece dovrebbero essere tutti nuovi o rinnovati.L’aspetto di Rhythm Paradise (Heaven per gli americani, Tengoku per i giapponesi) è piuttosto elementare e stilizzato e tuttavia assai accattivante e del tutto coerente con la spassosa, genuina follia tipicamente giapponese che vivacizza il titolo. Velocità, benigna compulsività, demenzialità, freschezza sembrano tutte qualità proprie a Rhythm Paradise.La colonna sonora (composta anche in questo caso dal noto artista giapponese Mitsuo Terada, in arte Tsunku) si direbbe sappia fare il proprio sporco lavoro, magnetizzando a dovere il giocatore che in questa trance deve comunque mantenersi lucido e agire opportunamente sui pulsanti del Wiimote. Sì, sui pulsanti. Diversamente da quanto ci si sarebbe atteso, infatti, Rhythm Paradise non utilizza i sensori dei controller Wii. Delusione? Disdetta? Nintendo che mi combini? Prima mi fai i controller innovativi e poi non me li sfrutti? Molto probabilmente no. Per almeno due motivi, possiamo arguire. E cioè per l’incalzare dell’azione (con il potenziale affaticamento muscolare che sarebbe seguito se si fosse andati giù di motion) e per il probabile rigore applicato dal software nel rilevare gli input, difficilmente assecondabile giocando con un approccio ginnico. La scelta in questione, dunque, ci fa sperare in un gioco che, seppur semplice, immediato e scanzonato, si riveli impegnativo e programmato a puntino.Il divertimento ritmico sembra possa condividersi in una coop ancora non ben specificata.Un elemento che certamente suscita ulteriore curiosità deriva dall’accento posto dagli sviluppatori sull’aspetto squisitamente musicale. Sembra che in diversi frangenti il giocatore possa, se non addirittura debba ignorare le immagini che scorrono a schermo, concentrandosi esclusivamente sul beat, sui suoni e sulle loro differenze. E più che di una strategia vincente (allo scopo di non distrarsi), talora si tratterebbe di una vera e propria necessità, tant’è che procedendo all’interno dei livelli le informazioni grafiche utili a schermo verranno gradatamente oscurate/occultate con qualche stratagemma (come quello di piazzare un personaggio in modo che impalli la telecamera virtuale).

Music-game!Allora, siete pronti a inforchettare pisellini (o si trattava di fagiolini?), ad affettare mostri nei panni del samurai, a fare un’escursione tennistica in aeroplano? Il titolo uscirà il 21 luglio in Giappone. A seguire in USA ed Europa. Del resto, sembra un gioco… rinfrescante.

– Essenziale

– Genuino

– Spassoso

– Incalzante

Rhythm Paradise, nonostante non faccia uso dei sensori di movimento, sembra proprio un gioco giusto per il Wii e per la sua utenza. Semplice, smaliziato, ironico, essenziale ma perfidamente preciso, potrebbe essere un acquisto estivo più che consigliabile. Rimangono da verificare lo spessore complessivo e la capacità di non “suonare” ripetitivo, considerate la natura ritmica del gioco e la struttura suddivisa in mini-giochi. Se, come ci auguriamo, Nintendo avrà saputo dare sostanza a questo suo esempio di stile, allora ne sentiremo delle belle.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione

Scopri con noi la nuova collezione Hot Wheels x Formula 1: una linea di modelli Mainline e premium con le livree ufficiali dei team F1 2024.

Immagine di Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Need for Speed potrebbe essere arrivato alla fine

Electronic Arts avrebbe deciso di "parcheggiare" la serie Need for Speed per concentrarsi su altri franchise, stando alle ultime indiscrezioni.

Immagine di Need for Speed potrebbe essere arrivato alla fine
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Arriva il primo sostegno dall'UE per Stop Killing Games

Nicolae Ștefănuță, vice presidente del Parlamento europeo, appoggia pubblicamente l'iniziativa Stop Killing Games per la preservazione dei videogiochi.

Immagine di Arriva il primo sostegno dall'UE per Stop Killing Games
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il lancio di Forza Horizon 5 su PS5 è un vero trionfo

In un solo mese dal suo debutto su PS5, Forza Horizon 5 è riuscito a vendere addirittura 2 milioni di copie, nonostante sia un gioco del 2021.

Immagine di Il lancio di Forza Horizon 5 su PS5 è un vero trionfo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Dragon Quest 7 Remake sarebbe già in lavorazione

Square Enix sarebbe al lavoro su un remake del settimo capitolo di Dragon Quest, con uscita prevista nel corso del 2026.

Immagine di Dragon Quest 7 Remake sarebbe già in lavorazione
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori CPU da gaming - Luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Ghost of Yotei delude i fan: troppo simile a Tsushima?
  • #4
    GTA 6: che fine ha fatto l’attrice di Lucia?
  • #5
    Superman merita un videogioco alla God of War
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.