SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Arms

Advertisement

Avatar di Matteo Bussani

a cura di Matteo Bussani

Pubblicato il 14/01/2017 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Londra, 13 gennaio 2016. Il momento era tanto atteso e il motivo è chiaro a tutti, Nintendo doveva superare la barriera tra sé e il pubblico con una console in grado di convincere i videogiocatori così da riportarsi competitiva nella sfida fra le due major che, dall’uscita di Wii U, sono rimaste solitarie a darsi battaglia. Sia ben chiaro, non stiamo parlando di qualità, innovazione o varietà del software, ma di semplici numeri che in fin dei conti possono riassumere le sorti di una console una volta approdata sul mercato. Torniamo invece a trattare quelli che sono i meriti delle console di Nintendo.
I meriti di Wii U e gli obiettivi di Switch
Facendo un paragone, i meriti di Nintendo di Wii U risiedevano principalmente nella line up che giovava della capacità della software house di sfornare giochi di indubbia qualità a partire da un supporto praticamente assente delle terze parti. Con Switch al contrario è visibile lo sforzo di concentrarsi più che sui titoli, che latitano al day one, sulla console vera e propria: portare innovazione e modernità sembra l’obiettivo principale di questa generazione secondo la casa di Kyoto. Per il momento la line up non conta più di una manciata di titoli: tra questi due possono essere considerate demo tecniche (passatemi il termine) in grado di sfruttare le avanzate funzionalità di Nintendo Switch. Dopo 1-2 Switch che sarà dispoonibile al lancio, in primavera arriverà dunque Arms, picchiaduro basato sul motion-controlling garantito dai Joy-con. Nonostante il timore che il connubio potesse risultare godibile solo per un pubblico casual, Nintendo è andata contro ogni pregiudizio e il risultato ottenuto con Arms è tutto fuorchè da dare per scontato, perché il gioco che abbiamo provato ci è piaciuto e ci ha divertito.
Motion-controlling next-gen
Il gioco ha poco o nulla dei mini-giochi che ricordiamo dalle precedenti generazioni tra kinect e wiimote, ma soprattutto ha una struttura molto classica sotto alcuni aspetti ibridata con le funzionalità di movimento dei Joy-con. Arms in pratica consiste in un picchiaduro, come abbiamo già detto, dove controlleremo un personaggio e i nostri movimenti o i tasti da noi schiacciati permetteranno un’azione a schermo, che sia un pugno diretto o un gancio. Fatto sta che, al contrario di quanto succedeva con Wii Sports o con i controller per la reatà virtuale, la parte dedicata al movimento viene trasformata in un comando esattamente come schiacciare A e B. Inclinare i controller a destra ci farà muovere in quella direzione, ma un colpetto veloce al grilletto di sinistra ci farà fare uno scatto, ruotare i controller attiverà la parata, e tirare un pugno farà fare lo stesso nel gioco, con la differenza che esso sarà sempre diretto a meno che durante l’avanzata con l’avambraccio non dovessimo fare una rotazione, a quel punto il nostro diventerà un gancio pronto a inseguire il nemico. Inseriamo tutto in un contesto dove la tecnologia ha raggiunto la maturità per permettere comandi rapidi e puntuali, aggiungiamo una mossa super, la possibilità di cambiare prima del match i nostri pugni, allungabili e ciascuno con comportamenti diversi, e più o meno quello che abbiamo nella nostra testa è Arms.
Competitivo contro i giocatori o contro la CPUI personaggi giocabili in questa demo erano soltanto 5, ma ognuno diverso in termini di dimensione e capacità di movimento. Ovviamente anche la potenza degli attacchi varierà. Tra di questi c’erano il “protagonista”, Spring Man, che troviamo anche i copertina, e il corrispettivo femminile, Ribbon Girl, Ninjara un personaggio molto rapido e piccolino, una mummia gigante, Maser Mummy, ovviamente lenta ma letale, e una signora inglobata in un robot decisamente ingombrante, dal nome  Mechanica.Le partite si svolgono in queste arene circolari, grandi al punto da non permettere che un colpo vada da parte a parte (nonostante l’estensibilità delle braccia); non durano molto più di un minuto e sono estremamente concitate. La profondità che è stata annunciata durante la conferenza non è quella di un picchiaduro classico, ma il ricordo della boxe di Wii sports deve rimanere tale perché i due giochi non condividono davvero nulla.
Le partite sono uno contro uno, con doppia coppia di Joy-con collegati a una sola console, oppure uno vs CPU con la dotazione base.Graficamente il titolo è davvero molto interessante, perché propone una grafica fresca con un character design riconoscibile e giovanile, secondo i canoni Nintendo. 
Tecnicamente, fluidità massima e risoluzione FHD sembrano essere a portata della mini-console di Nintendo che, una volta collegata alla dock può davvero vantare un rapporto potenza/dimensioni insuperabile. L’insieme ci ha lasciati davvero con una buona impressione, tra i controlli semplici e precisi e il movimento che si integra ottimamente nella partita senza risultare fastidioso, predominante o forzato.

– Motion-controlling e picchiaduro in un gameplay preciso, puntuale e godibile

– Graficamente fresco e colorato

– Mostra le capacità dei Joy-con

Arms è uno di quei giochi che non ti aspetti. Spesso picchiaduro e motion-controlling, se abbinati, hanno creato delle mostruosità, divertentissime per il casual gamer, un po’ meno per chi vive di pane e giochi di lotta. Qua la faccenda sembra differente. Dimentichiamo la profondità di un picchiaduro classico, ma dimentichiamo anche quello che era Wii Sports, il connubio fornito da Arms lascia prospettive per l’utilizzo dei Joy-con davvero interessanti, per non parlar del fatto che il gioco stesso è molto godibile e divertente.

Aspettiamo di vedere l’offerta ludica completa del titolo, che purtroppo non arriverà in parallelo con il lancio, ma in una non meglio precisata primavera 2017.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Sconti di Luglio su PlayStation Store: migliori giochi a meno di 5 euro

Sono ancora disponibili gli Sconti di Luglio su PlayStation Store: vediamo quali sono i migliori giochi da recuperare a meno di 5 euro l'uno.

Immagine di Sconti di Luglio su PlayStation Store: migliori giochi a meno di 5 euro
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ora il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass è "ingiocabile"

Activision ha spento temporaneamente i server di Call of Duty WWII su PC, dopo l'allarme hacker diffuso poco dopo il suo arrivo su Game Pass.

Immagine di Ora il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass è "ingiocabile"
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Qualcuno ha scoperto come far crashare a comando Switch 2

Alcuni utenti hanno scoperto un insolito bug nel menù delle impostazioni di Switch 2, con alcune operazioni rapide che possono causare il crash di sistema.

Immagine di Qualcuno ha scoperto come far crashare a comando Switch 2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Helldivers 2 sarà gratis su Game Pass? Arriva la risposta

Chi sperava nell'esordio di Helldivers 2 su Xbox Game Pass resterà deluso: Arrowhead ha chiarito che non arriverà sul servizio in abbonamento.

Immagine di Helldivers 2 sarà gratis su Game Pass? Arriva la risposta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!

Scopri Mattel Brick Shop, la nuova linea di costruzioni che sfida LEGO. La competizione nel mondo dei mattoncini si accende.

Immagine di Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente
  • #3
    Stefano Cigarini: la rivoluzione di Gardaland nei prossimi 5 anni
  • #4
    I fan sono infuriati con Microsoft: «Disdite Game Pass»
  • #5
    Marvel's Venom, sbuca il presunto anno di uscita
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.