SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Angry Birds Epic

Advertisement

Avatar di SamWolf

a cura di SamWolf

Pubblicato il 06/07/2014 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.5

Gratuito, provato su iPad Air, applicazione universale, disponibile per iOS, Android e Windows Phone.

Rovio ci riprova: dopo i risultati tutt’altro che esaltanti ottenuti con Angry Birds Go!, lo studio tenta di riportare in alto un franchise che ormai può stancare gli utenti al solo udirne il nome e che può apparire usato, abusato e sfruttato. Angry Birds Epic, questo il titolo dell’ultima fatica targata Rovio, si discosta da quanto visto in passato: il titolo infatti è un GDR che vede per protagonisti i celebri pennuti alle prese con i loro rivali di sempre: i famigerati maiali.

Un’avventura… epicaAncora con questi Angry Birds? La domanda potrebbe sorgere spontanea da parte di quei giocatori che hanno raggiunto il limite di sopportazione per una saga il cui successo è andato al di là di ogni più rosea aspettativa. La risposta a questa domanda è sì, ancora Angry Birds; ma questa volta i pennuti si presentano sotto vesti completamente nuove rispetto al passato.Angry Birds Epic è infatti un GDR con combattimenti a turni: il nostro compito sarà quello di superare tutti i livelli con lo scopo di sconfiggere una volta per tutte i Re dei maiali e recuperare tutte le uova sottratte agli Angry Birds. Il gameplay del gioco è estremamente semplice: dovremo scegliere un massimo di tre Angry Birds da schierare in battaglia e affrontare le orde di nemici che si frapporranno a noi e resistere con almeno uno dei tre pennuti; per attaccare basterà trascinare il personaggio desiderato sull’obiettivo da colpire. Oltre a ciò interverranno naturalmente altre dinamiche che, con il proseguire dei livelli, si riveleranno fondamentali.

Ogni Angry Birds è dotato di particolari poteri, di un proprio abbigliamento, di una propria arma e di uno scudo che potranno essere potenziati e migliorati nell’apposita sezione; per fare ciò dovremo raccogliere le materie prime, facilmente ottenibili nel corso della storia. Sarà poi nostro compito scegliere la miglior combinazione di personaggi da utilizzare, soprattutto in base alla tipologia dell’avversario. Con il susseguirsi dell’avventura ci troveremo infatti ad affrontare maiali di ogni genere dalle svariate caratteristiche e forme, da quelli cactus a quelli pirata per passare a quelli fantasma. La giusta selezione degli Angry Birds e la corretta strategia da utilizzare in battaglia (scegliere quale personaggio dovrà attaccare per primo e verso chi) si riveleranno fondamentali per ottenere la vittoria.

La ruota della fortunaCome citato in precedenza, al termine di ogni livello sarà possibile ottenere dei materiali che si riveleranno molto utili per fabbricare nuove armi, nuovi scudi o per dare vita a pozioni che potremo utilizzare nel corso delle battaglie. Tutte queste componenti saranno ottenibili al termine di ciascuno livello: in base al punteggio raggiunto, conquisteremo da un minimo di una stella a un massimo di tre; questo numero corrisponderà alla quantità di premi che raccoglieremo da una ruota della fortuna che estrarrà a sorte tre premi. Al di là di tutte le componenti specifiche del gioco, facilmente assimilabili dopo pochi minuti, Angry Birds Epic riesce nell’intento di coinvolgere il giocatore grazie alla sua estrema semplicità nei controlli e al suo gameplay intuitivo. La grafica del titolo segue lo stile cartoonesco della serie, dai personaggi fino alle svariate ambientazioni presenti nel titolo. La longevità è garantita dall’alto numero di livelli presenti, così come la rigiocabilità: potremo infatti ripetere un livello per conquistare ulteriori materiali o ottenere le stelle mancanti il numero delle volte che desideriamo.

E gli acquisti In-App? Sono presenti, come naturale che sia in un titolo free-to-play. La loro incisività risulta, a sorpresa, ben bilanciata con il gioco: non saremo infatti costretti a metter mano al portafoglio per giocare con continuità o per giungere alla conclusione di Angry Birds Epic. Certo, investendo del denaro nel titolo, potremo ottenere con maggior facilità armi altrimenti più difficili da trovare o rendere così più semplice il nostro cammino, ma grazie ai premi giornalieri e alle funzioni social nulla sarà precluso per chi non vorrà tirar fuori nemmeno un centesimo.Resta un peccato che per giocare a Angry Birds Epic sia necessario avere sempre il proprio dispositivo connesso a internet, soprattutto in relazione all’assenza di una modalità multiplayer, che sarebbe potuta risultare interessante, permettendo a due giocatori di sfidarsi con i propri Angry Birds; è anche vero però che in questo caso, come in molti altri titoli free-to-play, i soldi investiti negli acquisti In-App avrebbero potuto sbilanciare le sorti di molte parite.

– Divertente e coinvolgente

– Acquisti In-App non troppo invasivi

– Longevo

– Alta rigiocabilità

– Il franchise può apparire logoro

– Connessione a internet necessaria

7.5

Angry Birds Epic è senza ombra di dubbio un buon titolo free-to-play, che prova a dare continuità e nuova linfa alla saga dei famosi pennuti, che ai più può apparire ormai logora. Coinvolgente e caratterizzato da un gameplay immediato, il titolo Rovio, che richiede una connessione a internet per poter essere giocato, riesce a sorprendere, positivamente, quei giocatori che si aspettavano un rinnovamento della serie. Resta da capire quanti utenti siano pronti a investire nuovamente in questo celebre franchise.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

È uscita una "nuova" PS5, ma nessuno se n'è accorto

PS5 Digital E Chassis: la nuova versione è uscita in Europa in silenzio, senza che nessuno se ne accorgesse: ecco cosa cambia.

Immagine di È uscita una "nuova" PS5, ma nessuno se n'è accorto
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

4 giochi diranno addio a PlayStation Plus a ottobre

PlayStation Plus: sono stati svelati i giochi che lasceranno il catalogo a ottobre 2025. Leggi la lista completa nella nostra notizia.

Immagine di 4 giochi diranno addio a PlayStation Plus a ottobre
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

GTA 5 diventa "reale" per una gamer britannica

Regno Unito, giocatrice di GTA 5 si ritrova la “caccia alla polizia” in salotto: quando la realtà supera la fantasia. Leggi i dettagli.

Immagine di GTA 5 diventa "reale" per una gamer britannica
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il formato fisico sta per morire, ma a che prezzo?

Il formato fisico su PlayStation oggi rappresenta appena il 3% dei ricavi Sony, e quelle cifre suonano come un atto notarile postumo.

Immagine di Il formato fisico sta per morire, ma a che prezzo?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Chi sarà Kratos nella serie TV di God of War? Un altro big dice no

God of War serie TV: Christopher Judge si defila, casting di Kratos ancora un mistero. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Chi sarà Kratos nella serie TV di God of War? Un altro big dice no
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #3
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #4
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.