SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Alaloth: Champions of the Four Kingdoms

Advertisement

Avatar di Marcello Paolillo

a cura di Marcello Paolillo

Senior Staff Writer

Pubblicato il 19/05/2017 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Chris Avellone è un nome che ai più farà venire un brivido lungo la schiena: giochi assoluti come Fallout 2, Icewind Dale e Planescape: Torment, dopotutto, non sono certo esperienze dimenticabili facilmente, ed è stato impossibile trattenere l’emozione nel momento in cui si è venuti a conoscenza che il buon Chris è al momento impegnato in un progetto nato e cresciuto nel nostro paese – più precisamente nella piccola ma bellissima cittadina di Padova – a opera degli autori del frenetico platform 2D di imminente uscita che risponde al nome di Unit 4. Sto chiaramente parlando di Gamera Interactive e del loro secondo progetto, Alaloth: Champions of the Four Kingdoms, forse il più ambizioso a cui il team capitanato da Alberto Belli sta andando incontro. Lo abbiamo visto in anteprima.
I quattro regni
Alaloth: Champions of the Four Kingdoms parte infatti da un presupposto molto importante: proporsi come ideale punto di incontro tra i classici titoli alla Moonstone per Amiga e i più moderni soulslike, assurti a baluardo degli hardcore gamer grazie alla recente e amatissima saga dei Dark Souls, strizzando anche l’occhio a La Terra di Mezzo: L’Ombra di Mordor. Ciò che Alaloth si prefigge di fare, quindi, è offrire un gioco che prenda il meglio dalle varie tipologie di gioco e le trapianti in un universo fantasy affascinante, di quelli che solo Avellone sa creare. Pur essendo quindi ancora ai primi stadi di sviluppo, Alaloth: Champions of the Four Kingdoms non tradisce il suo enorme potenziale. Potenziale che, sulla carta, è ben più che qualche promessa buttata sul tavolo da lavoro: un’inedita visuale isometrica che strizza l’occhio al classico Baldur’s Gate, un mondo dalle atmosfere dark fantasy che si tagliano con un coltello e una modalità multiplayer cooperativa fino a quattro giocatori contemporaneamente, la quale potrebbe essere – se curata a dovere – una delle cose migliori dell’intera esperienza.  Ne siamo pressoché certi.
E il sistema di gioco promette di essere non troppo punitivo, ma neanche di quelli che prendono per mani l’utente scendendo a compromessi: il giocatore dovrà infatti prima prendere confidenza con il combat system, che eviterà situazioni del tipo “premi il tasto finché non ti viene il callo”, prediligendo una complessità tattica tipica – appunto – dei be noti capitoli della serie dei Souls. Ma non solo: esattamente come lo storico titolo della compianta Mindscape uscito oltre vent’anni fa, anche Alaloth: Champions of the Four Kingdoms avrà un’enorme mappa divisa a sua volta in quattro macro aree, a cui corrisponderanno ovviamente i quattro regni che fanno da titolo al gioco (a qualcuno è forse venuto in mente Game of Thrones?). All’interno di questi, pronti a scendere in battaglia, i quattro personaggi principali, rispettivamente di razza elfica, umana, orchesca e nanica. Starà a noi decidere chi tra questi sarà l’eroe di cui seguiremo le gesta, preparandone inizialmente anche l’aspetto fisico e le abilità di sorta con un complesso editor del personaggio (di cui purtroppo sappiamo ancora troppo poco, non essendo riusciti a sviscerarlo a dover per via della build preliminare).
Attenti, c’è un drago!
Scegliere un determinato personaggio porterà chiaramente a modalità di approccio all’avventura sensibilmente differenti, scandite anche e soprattutto dalla presenza delle cosiddette “Way”, percorsi specifici che permetteranno di evolvere il nostro guerriero in base a ciò per cui saremo maggiormente portati. La Way of Arms, ad esempio, consentirà di dedicarci al meglio con l’uso delle armi da taglio, siano essi spade o pugnali, mentre la Way of Gods ci permetterà di entrare in confidenza con l’uso di magie curative. Infine, la Way of Nature ci darà modo di utilizzare tutta una serie di incantesimi legati alle abilità magiche di attacco, come sfere infuocate o frecce elettriche, capaci di difenderci dai nostri avversari anche sulla lunga distanza. I ragazzi di Gamera Interactive hanno quindi messo sul piatto della bilancia una varietà non indifferente, la quale manderà in brodo di giuggiole tutti coloro che da un RPG fantasy si aspettano sopratutto questo. Senza dimenticare la presenza di ben quattro draghi, che nell’universo di Alaloth: Champions of the Four Kingdoms semineranno morte e distruzione, privando il giocatore di ogni avere nel caso questi dovesse incappare prematuramente in uno di loro. Sarà poi possibile recuperare tutto ciò che si è perso lungo il cammino, non prima però di essere tornati in vita riguadagnando nuovamente tutto il nostro vigore. E anche sotto il profilo tecnico, Alaloth promette di fare le cose in grande: il tutto si muove su Unity, cosa questa che permette una versatilità grafica non indifferente: giochi di luce, ambientazioni curatissime (specie quelle al chiuso) e animazioni nel complesso sempre fluide e armoniche, considerando tra l’altro che il gioco si trova ancora in uno stato piuttosto embrionale dello sviluppo e che quindi ci saranno sicuramente ampi margini di miglioramento.E poi c’è la presenza di un gigante come Avellone, che nelle vesti inedite di Creative Consultant del gioco darà il suo apparto alla scrittura della mitologia di Alaloth: Champions of the Four Kingdoms , incluse chiaramente tutte le storie e le vicende legate ai vari personaggi. L’obiettivo è chiaramente quello di creare un universo fantasy che rimanga ben impresso nelle menti dei giocatori e che non ricalchi i cliché del caso, una trappola in cui – purtroppo – molti titoli odierni cadono loro malgrado. E visto e considerato che di mesi prima della release ufficiale ne abbiamo (il titolo è infatti genericamente previsto nel corso del prossimo anno), i ragazzi di Gamera hanno davvero tutto il tempo per trasformare le enormi ambizioni in un gioco dalla personalità straordinaria. Nota: nel momento in cui scriviamo, si è da poco aggiunto nel team di sviluppo anche Kevin Jordan, tra i designer storici della saga di World of Warcraft, qui nel ruolo di System Designer.

– Sulla carta, un mondo di gioco gigantesco.

– La partecipazione di Chris Avellone è un plus non indifferente.

Certo, è ancora presto per valutare un gioco come Alaloth: Champions of the Four Kingdoms, essendo l’uscita del titolo ancora troppo lontana (si parla di 2018 inoltrato). Ciò non toglie che, dopo aver visto coi nostri occhi il titolo di Gamera Interactive, la sensazione è quella che il team con sede a Padova stia davvero dedicando anima e corpo su di un progetto realmente sorprendente, capace di unire due filosofie di gioco di ruolo – antica e moderna – in una veste mai vista prima. Il supporto di Chris Avellone non può fare altro che confermare tutti i buoni propositi verso un’avventura fantasy da tenere assolutamente sott’occhio.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Sconti di Luglio su PlayStation Store: migliori giochi a meno di 5 euro

Sono ancora disponibili gli Sconti di Luglio su PlayStation Store: vediamo quali sono i migliori giochi da recuperare a meno di 5 euro l'uno.

Immagine di Sconti di Luglio su PlayStation Store: migliori giochi a meno di 5 euro
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ora il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass è "ingiocabile"

Activision ha spento temporaneamente i server di Call of Duty WWII su PC, dopo l'allarme hacker diffuso poco dopo il suo arrivo su Game Pass.

Immagine di Ora il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass è "ingiocabile"
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Qualcuno ha scoperto come far crashare a comando Switch 2

Alcuni utenti hanno scoperto un insolito bug nel menù delle impostazioni di Switch 2, con alcune operazioni rapide che possono causare il crash di sistema.

Immagine di Qualcuno ha scoperto come far crashare a comando Switch 2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Helldivers 2 sarà gratis su Game Pass? Arriva la risposta

Chi sperava nell'esordio di Helldivers 2 su Xbox Game Pass resterà deluso: Arrowhead ha chiarito che non arriverà sul servizio in abbonamento.

Immagine di Helldivers 2 sarà gratis su Game Pass? Arriva la risposta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!

Scopri Mattel Brick Shop, la nuova linea di costruzioni che sfida LEGO. La competizione nel mondo dei mattoncini si accende.

Immagine di Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente
  • #3
    Stefano Cigarini: la rivoluzione di Gardaland nei prossimi 5 anni
  • #4
    I fan sono infuriati con Microsoft: «Disdite Game Pass»
  • #5
    Marvel's Venom, sbuca il presunto anno di uscita
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.