SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Airline 69

Advertisement

Avatar di Jacklord

a cura di Jacklord

Pubblicato il 30/09/2004 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6

Il gusto dell’avventura col pizzico dell’erotismoL’ambientazione non è certo “stimolante” rispetto alle aspettative fomentate dalla copertina, non essendo certo Casablanca la patria spirituale e materiale in cui consumare “succosi” incontri eterosessuali – poi ognuno ha i propri gusti che vanno rispettati – ma guardando alla copertina e al tripudio di natiche e al florilegio di tracotanti seni, e dove per giunta l’unico uomo impugna una “pistola”, beh, sembra strano che tutto ciò abbia luogo a Casablanca. Comunque: la scelta degli sceneggiatori si inquadra perfettamente nell’atmosfera del 1942, in una Casablanca popolata di prestanti francesi e di ancor più esuberanti ragazze, sia europee che maghrebine. Dopo succulenti filmati che lasciano sperare, quasi agognare, lo sfoggio di bellezza ed erotismo in dosi massicce, ci ritroviamo davanti la mappa della città che occupa la banda centrale dello schermo, come si trattasse di una pellicola in 16:9, mentre nella fascia superiore sono collocate le icone relative al nostro gruzzolo iniziale, alla data e all’andamento del nostro business, mentre sotto compare l’icona della carta topografica di Casablanca insieme a quella del Marocco. Nell’angolo in alto a destra sono posizionati poi i pulsanti per salvare ed uscire dalla partita. Altrettanto spartano è anche il menu di gioco, inclusivo delle opzioni minime indispensabili.

Erotismo di facciata, avventura gestionale nella sostanza“Airline 69” è il marchio della compagnia aerea privata fondata da tale Wayne, trentenne ragazzotto americano e da tale Chou-Chou, procace agente dell’intelligence francese. Entrambi si ritrovano a Casablanca dopo essere miracolosamente scampati ad un attacco aereo nazista diretto contro Chou-Chou mentre stava volando proprio sull’aereo privato di Wayne. Spolpata fino all’osso, la trama è questa. Inutile aggiungere che tra i due protagonisti scoccano scintille di un amore carnale (se questo si può definire amore). Già da questi brevi accenni si intuisce quanto pesante sia il ruolo dell’avventura e soprattutto della gestione della nascente compagnia rispetto all’istintiva, o almeno tale, vena eroticheggiante così sbandierata dalla presentazione. Raccogliere e amministrare il denaro, cercare clienti, affittare un hangar dove nascondere l’aereo dalle insidie naziste, non sono compiti da sottovalutare. Per riuscire in questo lavoro sotterraneo, in tutto e per tutto illegale, i nostri eroi dovranno ricorrere ai sotterfugi più efficaci, suggeriti dall’esperienza di Chou-Chou e messi in pratica da Wayne. La struttura di gioco segue un ordine lineare e progredisce a mano a mano che si rendono disponibili nuove fonti di denaro e nuove attività, moltiplicando così le occasioni di gioco. Potremo, quindi, puntare al casinò (con l’accento), contrabbandare merci, fare il paparazzo, fino ad arrivare a gestire il casino (senza accento) locale, ricorrendo ad ulteriori tecniche di profitto che sfrutteranno a vostro vantaggio i vizietti dei clienti. Coll’avanzare della trama, avremo a disposizione anche nuove locazioni dentro Casablanca ovviamente in modo parallelo ai nostri successi economici ma non certo alle nostre prestazioni sessuali – si offrono anche altre località marocchine, tra le quali poter effettuare trasbordi aerei e altri traffici connessi. Nonostante questi piccanti dettagli, gran parte della realtà erotica è tenuta ben nascosta e tutt’al più appena accennata in pochi momenti, più allusivi che espressivi, fatti di frasi “vogliose” e a doppio senso invece che di riferimenti espliciti. Senza tenere conto poi che scene effettive di pratiche sessuali sono così “coperte” dalla patina del pudore che deliziano più per l’ironia che per il riferimento esplicito. Osservando lo stile canonico delle avventure, il mezzo principale con cui interagire con il mondo esterno è la parola, dandosi numerose situazioni in cui poter dialogare (sempre però con una scelta di battute alquanto risicata) con altrettanto numerosi personaggi, spesso tratteggiati con toni ironici e caricaturali: dal capo della polizia al sindaco, dalla madama che gestisce il casino (senza l’accento e che sembra ricalcare la procace e onirica tabaccaia di Amarcord di Fellini) al piccolo factotum con cui trafficare merci che comprendono rotoli di carta igienica, videocassette a luci rosse, bamboline gonfiabili e altri, indispensabili, arnesi dell’erotismo “fai da te”.

GraficaL’equipaggiamento visuale con cui Airline 69 si presenta può sfoggiare un’ottima tecnica di cel-shading con cui far luccicare gli occhi dei videogiocatori più affascinati dallo stile fumettistico che non dalle bellezze locali, contribuendo così a spargere un profumato aroma di sano divertimento ambientato nei bazar e nei luoghi più tipici di Casablanca. Pare proprio che il cel-shading si “accoppi” naturalmente con le avventure punta-e-clicca, permettendo di rianimare un genere troppo svalutato per il dirompente balzo tecnologico dell’hardware videoludico. Ciò che latita è il senso dello spazio, con fondali troppo lontani e personaggi troppo ravvicinati, dando uno sgradevole senso di artificiosità alle immagini. Ma in giochi di questo genere la grafica conta poco rispetto alla dose di erotismo che viene sparsa, lo ammetto con scoramento, a dosi molto esigue.

I gemiti dell’erosQuanto all’audio, il cavallo di battaglia (che non è un cavallo di Troia) sono ovviamente le voci, soprattutto quelle femminili, vellutate e suadenti come un coltello che affonda la sua rigida lama in un caldo panino di burro…Questa visione o, meglio, questo audio così allettante viene deflorato violentemente da una monotona musichetta che non ha niente a che fare col tema o l’ambiente del gioco.

HARDWARE

Pentium 2 500, 64 MB Ram, Scheda video e audio con supporto DirectX, CdRom 4X

MULTIPLAYER

Assente.

– Pupe di ogni continente, anche se solo disegnate

– Variegato: avventura, gestionale e un pizzico di erotismo

– Tecnicamente obsoleto

– Longevità che crolla dopo qualche fiammata iniziale

6.0

Airline 69 è un titolo ambiguo: si presenta inaspettatamente giocabile, tenuto conto dei pesanti vincoli alla libertà d’azione posti da ogni gioco gestionale, restando contemporaneamente “anche” un gestionale. Ma è soprattutto un’avventura in vecchio stile, anche se priva di una solida trama, a parte l’infarinatura cinematografica della guerra.

Chi si lascia attrarre dalla promessa di erotismo lanciata da Airline 69 resterà all’asciutto, in ogni senso, riducendosi qui l’erotismo ad una patina glassata che si scioglie presto davanti ad una mediocre avventura, scanzonata e ironica, ma già vista.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione

Scopri con noi la nuova collezione Hot Wheels x Formula 1: una linea di modelli Mainline e premium con le livree ufficiali dei team F1 2024.

Immagine di Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Need for Speed potrebbe essere arrivato alla fine

Electronic Arts avrebbe deciso di "parcheggiare" la serie Need for Speed per concentrarsi su altri franchise, stando alle ultime indiscrezioni.

Immagine di Need for Speed potrebbe essere arrivato alla fine
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Arriva il primo sostegno dall'UE per Stop Killing Games

Nicolae Ștefănuță, vice presidente del Parlamento europeo, appoggia pubblicamente l'iniziativa Stop Killing Games per la preservazione dei videogiochi.

Immagine di Arriva il primo sostegno dall'UE per Stop Killing Games
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il lancio di Forza Horizon 5 su PS5 è un vero trionfo

In un solo mese dal suo debutto su PS5, Forza Horizon 5 è riuscito a vendere addirittura 2 milioni di copie, nonostante sia un gioco del 2021.

Immagine di Il lancio di Forza Horizon 5 su PS5 è un vero trionfo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Dragon Quest 7 Remake sarebbe già in lavorazione

Square Enix sarebbe al lavoro su un remake del settimo capitolo di Dragon Quest, con uscita prevista nel corso del 2026.

Immagine di Dragon Quest 7 Remake sarebbe già in lavorazione
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori CPU da gaming - Luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Ghost of Yotei delude i fan: troppo simile a Tsushima?
  • #4
    GTA 6: che fine ha fatto l’attrice di Lucia?
  • #5
    Superman merita un videogioco alla God of War
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.